Savonarola Door

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Savonarola Door

Address :

35138 Padova PD, Italy

Categories :
City : Padova

35138 Padova PD, Italy
S
Stefano Fiorini on Google

Parte delle mura storiche cinquecentesche
Part of the historic sixteenth-century walls
h
huiming xu on Google

雄伟的雄狮凯旋门,可惜是不对外开放的,和平鸽在蓝天白云下齐飞翔的景象非常壮观。
Lion majestic Arc de Triomphe, unfortunately it was not open to the dove of peace in the blue sky and white clouds Qifei Xiang scene is very spectacular.
E
Ernesto Guarnieri on Google

Una porta storica di Padova che rimessa a posto era stata riaperta ma per l inciviltà di certi personaggi è stata richiusa
A historic door of Padua that was replaced had been reopened but due to the incivility of certain characters it was closed again
C
Cri on Google

Luogo emblematico di Padova, da lì si entra nella Padova antica infatti poi si chiama Padova entro le mura
An emblematic place of Padua, from there you enter ancient Padua in fact then it is called Padua within the walls
A
Alvaro Guazzaroni on Google

Una delle porte di Padova, crocevia di strade che portano fuori della città.
One of the gates of Padua, a crossroads of roads leading out of the city.
C
Chiara Schirru on Google

Porta facente parte delle mura rinascimentali di Padova. Bellissima dentro e fuori, ricca di particolari, assolutamente da visitare, possibilmente con una guida preparata, e l'associazione "Comitato mura di Padova" organizza visite ad hoc. Di recente è stata una delle 4 stazioni del progetto museale "mura vive"
Door forming part of the Renaissance walls of Padua. Beautiful inside and out, full of details, absolutely to visit, possibly with a trained guide, and the association "Committee walls of Padua" organizes ad hoc visits. It was recently one of the 4 stations of the "mura vive" museum project
E
Edoardo Franco on Google

Edificata nel 1500 su incarico della Serenissima Repubblica e progetto dell'architetto Giovanni Maria Falconetto su pianta ottagonale, è una delle principali Porte d'ingresso in città (gemella di quella di San Giovanni di due anni più giovane). Non fatevi ingannare dell'odierna posizione defilata, sotto il suo arco sono transitate generazioni di viandanti ed ancora oggi è gestita dell'associazione "Mura di Padova" che vi svolge periodiche attività culturali. Aveva anche funzioni difensive con le feritoie per le bocche dei cannoni e il vecchio ponte levatoio che oggi possiamo solo immaginare... Un simbolo di Padova con il Leone Veneziano che spicca ricostruito nel 1930 dopo che i mangiarane francesi lo avevano distrutto nel 1797.
Built in 1500 on behalf of the Serenissima Republic and designed by the architect Giovanni Maria Falconetto on an octagonal plan, it is one of the main entrance doors to the city (twin of that of San Giovanni two years younger). Do not be fooled by today's secluded position, generations of travelers have passed under its arch and still today it is managed by the "Mura di Padova" association which carries out periodic cultural activities there. It also had defensive functions with the slits for the cannon mouths and the old drawbridge that today we can only imagine ... A symbol of Padua with the Venetian Lion that stands out rebuilt in 1930 after the French eaters had destroyed it in 1797.
D
Desirée B. on Google

Ho iniziato a visitare il Museo Narrante con la stazione di Porta Savonarola: un'esperienza multimediale degna di essere vissuta! Con lo stesso biglietto (o meglio, ricevuta) si possono visitare anche gli altri tre siti appartenenti al complesso monumentale delle mura patavine: Porta Liviana, il Torrione Alicorno (meta della mia prossima imminente visita/esperienza) e la "demolita" Porta Codalunga (che ho sentito riapparirà attraverso il miracolo tecnologico della realtà aumentata!). Da quanto ho capito, si tratta solo dell'inizio perché il progetto è in continuo divenire e altre stazioni verranno aperte (e da quanto ho visto, spero il prima possibile!). Colgo l'occasione di rivolgere un plauso anche ai volontari che gestiscono le stazioni: con la loro disponibilità riescono ad aggiungere quel qualcosa in più che è molto apprezzato dal visitatore cultore o meno della materia.
I started visiting the Narrante Museum with the Porta Savonarola station: a multimedia experience worth living! With the same ticket (or rather, receipt) you can also visit the other three sites belonging to the monumental complex of the Padua walls: Porta Liviana, the Torrione Alicorno (destination of my next upcoming visit / experience) and the "demolished" Porta Codalunga ( that I heard will reappear through the technological miracle of augmented reality!). From what I understand, this is only the beginning because the project is constantly evolving and other stations will be opened (and from what I have seen, I hope as soon as possible!). I also take this opportunity to applaud the volunteers who manage the stations: with their availability they are able to add that little bit more that is much appreciated by the visitor who is an expert on the subject or not.

Write some of your reviews for the company Savonarola Door

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *