Santuario Santa Maria delle Grazie

5/5 based on 8 reviews

Contact Santuario Santa Maria delle Grazie

Address :

Località Santa Maria, 1, 52017 Stia AR, Italy

Phone : 📞 +9789
Postal code : 52017
Categories :
City : Stia

Località Santa Maria, 1, 52017 Stia AR, Italy
M
MAXPLASTER MaxMask on Google

Bellissimo posto, assolutamente da vedere le opere dei Della Robbia
Beautiful place, absolutely to see the works of Della Robbia
G
Gianluca Gori on Google

Interessante e chiesa romanica del 1400 con portale intagliato a mano.
Interesting and Romanesque church from the 1400s with hand-carved portal.
M
Massimo Pagnoncelli on Google

Davvero un bel posto, isolato e tranquillo. Portatevi cibo x gatti che vi è una colonia felina in zona
A really nice place, isolated and quiet. Bring food for cats as there is a feline colony in the area
m
marco vangelisti on Google

Ma come chiesa romanica?!? È uno dei più begli esempi di chiesa rinascimentale del Casentino.
But as a Romanesque church?!? It is one of the most beautiful examples of a Renaissance church in the Casentino.
R
RC RB on Google

Il Santuario ha subito una recente ristrutturazione, in occasione del Giubileo dell'anno 2000; e quest'anno, per il Giubileo della Misericordia, è una delle porte sante della diocesi. Ma ciò che è intorno, purtroppo, non è tenuto in gran conto! Ci si deve arrivare apposta. Una strada ben praticabile e senza via di uscita. Grande spazio antistante e gode di un discreto panorama dei dintorni. Un cartello diceva che le visite erano limitate ad alcuni orari e ci saremmo accontentati di vedere il santuario solo dall'esterno, ma una persona, casualmente lì accanto, ci ha permesso di entrare, passando dalla porticina laterale. Grazie davvero per la personale possibilità! Piccola e carina la chiesa, ben tenuta e curata, avvolta nel silenzio dell'ambiente circostante. Fa parte del percorso di fede, organizzato per le visite dei turisti.
The Sanctuary has undergone a recent renovation, on the occasion of the Jubilee of the year 2000; and this year, for the Jubilee of Mercy, it is one of the holy doors of the diocese. But what is around, unfortunately, is not held in high regard! You have to get there on purpose. A well practicable road with no way out. Large space in front and enjoys a discreet panorama of the surroundings. A sign said that visits were limited to certain times and we would have been content to see the sanctuary only from the outside, but a person, casually nearby, allowed us to enter, passing through the side door. Thank you very much for the personal opportunity! The church is small and pretty, well maintained and well-kept, surrounded by the silence of the surrounding environment. It is part of the faith journey, organized for visits by tourists.
G
Giuseppe Torelli on Google

Percorrendo la sp556 stia londa,a distanzsdi 4 km da stia di nota indx a dex del luogo chiamato; santuario di s maria delle grazie,posta a 590 slm,comune di pratovecchio stia.sorge nel luogo on cui apparve la madonna a una povera contadina.x volonta' delle autorita' e offerte dei devoti,fu costruita la chiesa,e terminatA nel 1432.gia x secoli fattoria di s maria nuova di fi,passata ai monaci che presto l'abbandonarono.oggi di presenta con loggiato sorretta da 2 collonne in pietra..elegante archittetura fiorentina con un bellissimo portale in bronzo con fornelle.sulla six in alto della facciata colpisce l'occhio del visatore il campanile a vela a tre luci in pietra arenaria in quell'ora la chiesA era chiusa.nb..per tradizione dal 2015,il 20 maggio di ogni anno i fedeli e zone vicine svolgano in processione in onore della madonna,patrona del comune pratovecchio stia.
Along the sp556 stia londa, at distances 4 km from stia di nota indx to dex of the place called; Sanctuary of S. Maria delle Grazie, located at 590 meters above sea level, in the municipality of Pratovecchio stia. It rises in the place where the Madonna appeared to a poor peasant woman. The will of the authorities and offerings of the devotees was built, the church was built and completed in 1432 .gia x centuries farm of s maria nuova di fi, passed to the monks who soon abandoned it. today it has a loggia supported by 2 stone columns .. elegant Florentine architecture with a beautiful bronze portal with stoves. on the top six of the facade the eye of the viewer strikes the three-light sandstone bell tower at that time the church was closed.nb..traditionally since 2015, on May 20 of each year the faithful and nearby areas carry out in procession in honor of the madonna, patroness of the municipality Pratovecchio Stia.
L
Luca Menconi on Google

Nell'anno 1428 Monna Giovanna un giorno si allontanò dal suo casolare per attendere al lavoro dei campi. all'improvviso fu sorpresa da un forte temporale e non potendo ritornare a casa trovò rifugio in una spelonca coperta da tronchi d'albero situata sopra un masso bianco. Giunta riparo Giovanna si mise a pregare. Ad un tratto fu avvolta da una luce di eccezionale splendore e le apparve una figura celestiale di donna che posava il piede sul Masso bianco. Giovanna sentì e comprese che la Signora era la madre di Dio. La Vergine le parlò maternamente dicendo che: ...Se le genti volessero allontanare tanti castighi e sciagure maggiori, edificassero qui, in suo onore, una chiesa nel luogo da Lei stessa prescelto e,costruita che l'avessero, rendessero omaggio e venerazione a Lei ..con preghiere costanti. Il luogo dove si era rifugiata Giovanna continuava a risplendere di una luce fulgentissima quando un pastore avvicinandosi constato' di persona il prodigio. Da lì inizio l'edificazione della chiesa. La chiesa è un elegante edificio di architettura Fiorentina preceduto da un Portico,sulla sinistra della facciata un campanile a vela a tre luci in pietra arenaria. L'interno è costituito da una sola navata con ampio presbiterio e nelle pareti laterali sono addossati due altari di pietra lavorata di cui notevole quello di sinistra del XV secolo. Al centro del presbiterio, l'altare maggiore in marmo bianco di Carrara lavorato, sorge sopra il Masso dove Apparve la vergine. Nel retro dell'altare È collocato un tempietto in marmo bianco, con all'interno una tavola della madonna col bambino.
In the year 1428 Monna Giovanna one day left her cottage to attend to work in the fields. she was suddenly surprised by a strong storm and unable to return home she found refuge in a cave covered with tree trunks located on a white boulder. Having reached shelter, Giovanna began to pray. Suddenly she was enveloped in a light of exceptional splendor and a celestial figure of a woman appeared to her, placing her foot on the white rock. Giovanna felt and understood that the Lady was the mother of God. The Virgin spoke to her maternally saying that: ... If the people wanted to ward off so many punishments and major disasters, they would build here, in her honor, a church in the place she herself had chosen. and, having built that they had it, they would pay homage and veneration to you ... with constant prayers. The place where Giovanna had taken refuge continued to shine with a very bright light when a shepherd approaching saw the miracle in person. From there began the construction of the church. The church is an elegant building of Florentine architecture preceded by a portico, on the left of the façade a three-light bell tower in sandstone. The interior consists of a single nave with a large presbytery and two altars of worked stone, of which the left one from the 15th century, are leaning against the side walls. At the center of the presbytery, the high altar in worked white Carrara marble rises above the Boulder where the virgin appeared. On the back of the altar there is a small temple in white marble, with a table of the Madonna and child inside.
A
Augusto Benini on Google

Anche se esternamente si nota un po' di incuria (frane, steccati poco stabili), è una chiesa rinascimentale tra le più belle del Casentino, che sarebbe stata edificata dopo che la Madonna fece la sua apparizione su una roccia visibile sull'altare. Notevolissimo il fregio robbiano del presbiterio. Da visitare.
Although externally there is some neglect (landslides, unstable fences), it is a Renaissance church among the most beautiful in the Casentino, which would have been built after the Madonna made her appearance on a rock visible on the altar. The robbian frieze of the presbytery is very remarkable. To visit.

Write some of your reviews for the company Santuario Santa Maria delle Grazie

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *