Santuario Pagano (Rovine)

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Santuario Pagano (Rovine)

Address :

05100 Terni TR, Italy

Phone : 📞 +9789
Categories :
City : Terni

05100 Terni TR, Italy
M
Massimo Corinti on Google

La strada che porta vicino alle pendici del monte dove sorge il sito è stretta e a tratti sterrata. Impegnativo raggiungerlo da Cesi a piedi (richiede essere fisicamente allenati), ma ne vale la pena. Affascinante oltre che con la quiete delle cime montane . Da visitare.
The road that leads close to the slopes of the mountain where the site stands is narrow and sometimes unpaved. Challenging to reach it from Cesi on foot (requires being physically trained), but it's worth it. Fascinating as well as with the quiet of the mountain peaks. To visit.
S
Sergio Cherubini on Google

E’ un luogo speciale per il bellissimo panorama sul territorio, e soprattutto per il fascino dell’area sacra che occupa la sommità del monte. Per le popolazioni umbre che edificarono il santuario in epoca pre romana, il complesso dell’Ara Major di Torre Maggiore aveva una posizione formidabile per il collegamento visivo con l’altro santuario d’altura sito sulla sommità del Monta San Pancrazio di Calvi dell’Umbria, sia con gli insediamenti fortificati che occupavano le cime dei Monti Martani. Sulla spianata in cima si trovano due templi, uno quadrato e datato al III secolo a. C., l’altro di poco più recente, costituiti da un ingresso ed una cella interna che solitamente ospitava la statua del culto. Non si conosce la divinità a cui il santuario era dedicato, sebbene il rinvenimento di un fulmine di bronzo dorato faccia ritenere plausibile la sua identificazione con Giove Folgoratore. Nell’area sono stati recuperati dei bronzetti sia a figura umana che animale, oltre che monete, sia di tipo umbro che romano. Dopo la conquista romana e la sconfitta delle popolazioni umbre nel 295 a.C., l’area è rimasta sacra fino al quinto secolo d. C.. Successivamente l’area continuò ad ospitare saltuariamente culti pagani fino alla metà del XVI secolo, con l’assoggettamento definitivo del territorio alla Chiesa di Roma, che portarono al completo declino dell’area sacra pagana. Il percorso più breve per raggiungere il santuario inizia dal parcheggio nei pressi del Monumento a Germinal Cimarelli a quota 1020 s.l.m., si supera un breve tratto di bosco e si risalgono i pascoli fino alla cima del Monte Torre Maggiore (m 1120 s.l.m.) con un dislivello di 100 m di agevole sentiero.
It is a special place for the beautiful landscape over the territory, and above all for the charm of the sacred area that occupies the top of the mountain. For the Umbrian populations that built the sanctuary in pre-Roman times, the complex of the Ara Major of Torre Maggiore had a formidable position for the visual connection with the other offshore sanctuary located on the top of the Mount San Pancrazio of Calvi of Umbria , and with the fortified settlements that occupied the peaks of the Martani Mountains. On the plateau at the top there are two temples, a square and dated to the 3rd century BC C., the other a little more recent, consisting of an entrance and an internal cell that usually housed the statue of the cult. The divinity to which the sanctuary was dedicated is not known, although the discovery of a gilded bronze lightning suggests that its identification with Jupiter Folgoratore is plausible. In the area bronzes have been recovered both in human and animal form, as well as coins, both of Umbrian and Roman type. After the Roman conquest and the defeat of the Umbrian populations in 295 BC, the area remained sacred until the fifth century AD C .. Later the area continued to host pagan cults from time to time until the mid-sixteenth century, with the definitive subjection of the territory to the Church of Rome, which led to the complete decline of the pagan sacred area. The shortest route to reach the sanctuary starts from the car park near the Monument to Germinal Cimarelli at an altitude of 1020 meters above sea level, past a short stretch of wood and climb up the pastures to the summit of Monte Torre Maggiore (1120 m asl) with a gradient 100 m easy path.
A
Assunta Pilia on Google

Bel posto per chi ama camminare in montagna
Nice place for those who love to walk in the mountains
T
Tommaso Mariotti on Google

Probabilmente il lungo archeologico piu importante del circondario, nato come tempio preromano delle popolazioni Umbre-Naharki, poi monumentalizzato in epoca repubblicana utilizzato per molti secoli e anche dopo l'avvento del cristianesimo. Sul posto si vedono i resti dei due templi repubicani e di numerosi altri ambienti.
Probably the most important archaeological long of the district, born as a pre-Roman temple of the Umbrian-Naharki populations, then monumentalized in the Republican era and used for many centuries and even after the advent of Christianity. On the spot you can see the remains of the two Republican temples and numerous other environments.
F
FABIO on Google

Da qui si gode di un panorama quasi a 360 gradi. Per arrivare alle rovine vi troverete di fronte a una salita ripida.
From here you can enjoy an almost 360 degree panorama. To reach the ruins you will find yourself facing a steep climb.
C
Ciupina Ciupy on Google

È un sogno, la visita vale tutta la fatica di arrivare a piedi in cima alla collina. Panorama mozzafiato, natura meravigliosa e archeologia. Luogo mistico.
It is a dream, the visit is worth all the effort to get to the top of the hill on foot. Breathtaking view, wonderful nature and archeology. Mystical place.
m
massimo ceci on Google

Sulla cima nuda di un monte si sviluppano muri e basamenti di due antichi templi preromani. Il posto da solo vale la salita per la magnifica vista a 360 gradi su tutta l Umbria, in secondo piano si vedono il gruppo dei Cimini, i Sibillini e il Terminillo. Se si va preparati o con una guida archeologica si apprezza ancora di più il posto, impregnato di valenze astrologiche. Per chi è cultore delle civiltà pre romane è un posto consigliatissimo.
On the bare top of a mountain there are walls and bases of two ancient pre-Roman temples. The place alone is worth the climb for the magnificent 360 degree view over the whole Umbria, in the background you can see the Cimini group, the Sibillini and the Terminillo. If you go prepared or with an archaeological guide you appreciate even more the place, impregnated with astrological values. For those who are lovers of pre-Roman civilizations, it is a highly recommended place.
L
Lella Barts on Google

Esperienza strepitosa, un posto davvero energetico, situato all'apice di una collina che affaccia su una panoramica della vallata di Terni ed oltre. Una bella passeggiata per il corpo e per l'anima. Consigliatissimo.
Amazing experience, a truly energetic place, located at the top of a hill overlooking a panoramic view of the Terni valley and beyond. A nice walk for the body and for the soul. Highly recommended.

Write some of your reviews for the company Santuario Pagano (Rovine)

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *