Sanctuary of the Holy Crucifix 'della Pietà'

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Sanctuary of the Holy Crucifix 'della Pietà'

Address :

Piazza del Santissimo Crocifisso, 73044 Galatone LE, Italy

Phone : 📞 +9889
Postal code : 73044
Website : http://santuario-ss-crocifisso-galatone.business.site/
Categories :
City : Galatone

Piazza del Santissimo Crocifisso, 73044 Galatone LE, Italy
R
Roberto Sciarrone on Google

La barocca chiesa del Crocifisso è stata costruita dal 1683 al 1694, da maestranze provenienti da tutto il Salento sulle quali primeggia Giuseppe Zimbalo; aperta al culto il 21 aprile 1694, fu terminata nelle opere interne il 1696. La facciata è divisa in tre ordini. La zona centrale del primo ordine è occupata dal pregevole portale ligneo intagliato realizzato il 1696 da Aprile Petrachi da Melendugno. Lateralmente e negli altri due ordini si susseguono le statue lapidee dei santi evangelisti, di S. Pietro apostolo e di S. Paolo, di S. Sebastiano e di S. Giovanni Battista, dell'Angelo Custode e di S. Michele Arcangelo. L'interno è sontuoso ed ammaliante, un misto di elementi decorativi dorati e di grandiose tele che narrano i miracoli operati dal Crocifisso della Pietà. La fabbrica ha la forma di una croce latina con quattro cappelle per lato nella navata. L'ultima cappella del lato destro ospita l'organo e la cantoria opera lignea intagliata e dorata realizzata da Aprile Petrachi nel 1699. Il soffitto ligneo è formato da 60 tessere ottagonali eseguite pure esse dal Petrachi il 1696. Nel transetto si innalza una ottagonale cupola sostenuta da quattro pilastri entro i quali hanno dimora in altrettante nicchie le statue dei dottori della chiesa : S. Agostino, S. Girolamo, S. Ambrogio, S. Gregorio. Le pitture riproducono il tema del ritrovamento della croce ad opera di S. Elena. Il presbiterio è dominato dal maggiore altare, sontuoso, imponente nell'aspetto, attorniato da tele eseguite da Aniello Letizia. Nella sacrestia trova posto la tela della "consegna delle chiavi a S. Pietro" di Bartolomeo Vimercati (1646) che faceva parte del corredo pittorico della prima chiesa costruita il 1623 e crollata il 1683.
The baroque church of the Crucifix was built from 1683 to 1694, by workers from all over the Salento on which Giuseppe Zimbalo stands out; opened for worship on 21 April 1694, the internal works were completed in 1696. The facade is divided into three orders. The central area of ​​the first order is occupied by the valuable carved wooden portal built in 1696 by Aprile Petrachi da Melendugno. Laterally and in the other two orders there are the stone statues of the evangelist saints, of St. Peter the apostle and of St. Paul, of St. Sebastian and St. John the Baptist, of the Guardian Angel and of St. Michael the Archangel. The interior is sumptuous and bewitching, a mixture of golden decorative elements and grandiose canvases that narrate the miracles worked by the Crucifix of the Pietà. The factory has the shape of a Latin cross with four chapels on each side in the nave. The last chapel on the right side houses the organ and the choir, a carved and gilded wooden work by Aprile Petrachi in 1699. The wooden ceiling is made up of 60 octagonal tesserae also made by Petrachi in 1696. An octagonal dome rises in the transept. supported by four pillars within which the statues of the doctors of the church dwell in as many niches: S. Agostino, S. Girolamo, S. Ambrogio, S. Gregorio. The paintings reproduce the theme of the finding of the cross by S. Elena. The presbytery is dominated by the main altar, sumptuous, imposing in appearance, surrounded by paintings by Aniello Letizia. In the sacristy there is the painting of the "delivery of the keys to St. Peter" by Bartolomeo Vimercati (1646) which was part of the pictorial kit of the first church built in 1623 and collapsed in 1683.
G
Gabriele Liguori on Google

Luogo super suggestivo, da vedere obbligatoriamente se si è in visita a Galatone o dintorni, nulla di invidiare a tante altre chiese in stile barocco della zona
Super suggestive place, a must see if you are visiting Galatone or its surroundings, nothing to envy to many other Baroque-style churches in the area
D
Dario Cugis on Google

Uno stile barocco spettacolare. Chiesa che non ha nulla da invidiare a nessun altro luogo di culto nell'intero Salento. Poco conosciuta e poco apprezzata per via Delle più completa e ricca Lecce la quale ha anche un numero nettamente maggiore di attrattive in più. Ad ogni modo è una chiesa che non può passare inosservata ed andrebbe promossa una campagna per farla conoscere meglio
Spectacular baroque style. Church that has nothing to envy to any other place of worship in the whole Salento. Little known and little appreciated because of the more complete and rich Lecce, which also has a much greater number of attractions. However, it is a church that cannot go unnoticed and a campaign should be promoted to make it better known
S
Stefano Stapane on Google

Bellissimo santuario in stile barocco intitolato al SS Crocifisso sito nel centro storico di Galatone. Da visitare e da vedere la cupola restaurata da poco molto bella.
Beautiful baroque-style sanctuary dedicated to the Holy Crucifix located in the historic center of Galatone. To visit and to see the very beautiful recently restored dome.
m
monica aiello on Google

Un paese, Galatone, che se ci si capita per caso non si apprezza per la sua reale bellezza. A pochi chilometri dal mare, ha un Borgo antico con le stesse caratteristiche del barocco leccese, però poco valorizzato dal punto di vista turistico. In compenso, girando tra i suoi vicoli, si possono vedere scene di paese, come un gruppetto di anziani fuori dal bar a giocare a carte!
A town, Galatone, which if you happen to be there by chance, is not appreciated for its real beauty. A few kilometers from the sea, it has an ancient village with the same characteristics of the Lecce baroque, but little appreciated from a tourist point of view. On the other hand, walking through its alleys, you can see village scenes, like a group of elderly people outside the bar playing cards!
M
Massimo Rucci on Google

Chiesa barocca di fine 1600. Sul frontale dovise da un portale in legno intagliato le statue dei santi evangelisti, di S. Pietro apostolo e di S. Paolo, di S. Sebastiano e di S. Giovanni Battista, dell'Angelo Custode e di S. Michele Arcangelo. Di fronte una croce gigantesca sovrasta la piazza. All'interno la chiesa presenta un tetto in legno ed elementi decorativi in oro, tutte le opere pittoriche narrano dei miracoli della croce.
Baroque church from the end of the 1600s. On the front there were the statues of the evangelist saints, of St. Peter the apostle and of St. Paul, of St. Sebastian and St. John the Baptist, of the Guardian Angel and of St. Michael the Archangel. In front of it a gigantic cross dominates the square. Inside the church has a wooden roof and decorative elements in gold, all the paintings tell of the miracles of the cross.
M
Mattia bo on Google

love
f
fabia sarno on Google

Surprisingly beautiful church, especially the façade

Write some of your reviews for the company Sanctuary of the Holy Crucifix 'della Pietà'

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *