Rocca di Castiglione di Garfagnana

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Rocca di Castiglione di Garfagnana

Address :

55033 Castiglione di Garfagnana LU, Italy

Phone : 📞 +98777
Postal code : 55033
Categories :
City : Castiglione Di Garfagnana

55033 Castiglione di Garfagnana LU, Italy
A
Antonio Foti on Google

Bella così come molto carino è il paese. In inverno non è visitabile, spero lo sia in estate.
Beautiful as well as very pretty is the country. It cannot be visited in winter, I hope it is in summer.
M
Marco Otta on Google

Rocca tenuta molto bene, ma su un lato ci sono case moderne che non si integrano per niente con la zona peccato. Bellissima la chiesa medievale
Rocca kept very well, but on one side there are modern houses that do not integrate at all with the sin area. The medieval church is beautiful
D
Davide Pizzi on Google

Nella parte alta del borgo [nord-est], su uno sperone roccioso che domina tutta la Garfagnana, sorge la Rocca,rocca una struttura a carattere difensivo costruita nella sua forma attuale alla fine del ‘300, con perimetro irregolare munita di tre torrioni a pianta semicircolare. Tutti sono dotati di apparto difensivo a sporgere su beccatelli in pietra che servivano per aumentare la superficie del torrione e permettevano di agire protetti dal basso attraverso le ‘caditoie’. Le sue origini medioevali sono confermate dalle distruzioni che la Rocca di Castiglione subì nelle guerre e sotto il dominio dei Castracani divenne il più importante presidio militare di Lucca nella Valle del Serchio. Il castello ebbe una vita travagliata: nel 1170 venne assediato dai Lucchesi, che riuscirono a conquistarlo e lo distrussero in parte, dopo 15 anni venne ricostruito dai suoi feudatari, ma quando i castiglionesi ripresero nuovamente le armi contro Lucca, i lucchesi ritornarono e questa volta lo rasero al suolo. Nel 1230 i castiglionesi, ricostruirono le fortificazioni per l’ennesima volta ma nel 1277 la città si trovò ancora una volta al centro delle continue guerre che imperversavano in Garfagnana. Venne assediato dai lucchesi e distrutto per la terza volta. Nel giugno del 1370 i figli di Castruccio Castracane occuparono il castello per un breve periodo, alla loro cacciata i lucchesi s’impadronirono definitivamente di Castiglione, lo rafforzarono dotandolo di 5 torrioni, quello del Mastio ( sulla cui scarpa si apre una porta di accesso ad un’ampia galleria che sale al centro della Rocca ); il torrione del Castellano ( in corrispondenza di questo torrione si trovava, all’interno della Rocca, l’abitazione del Castellano che comandava la guarnigione militare); il torrione della Campanella, alla cui base sta il Baluardo della Rocca, visibile entrando dalla porta che si apre nella cortina di Sardegna ( la cortina unisce il baluardo della Rocca con quello della Torricella e fu costruita nel 1616 dividendo la fortificazione in due quartieri ed isolando quello più debole della Sardegna ). Nel 1610 Castiglione, si difese dall’attacco dei modenesi, resistendo al loro assedio ripetuto nel 1613 e da allora il borgo ebbe un lungo periodo di pace, i lucchesi non ripararono neanche i danni subiti durante l’ultima guerra con gli Estensi. L’attuale struttura è del XIV secolo, in questi anni venne ampliata la cortina muraria con una lunghezza di 750 metri e un’altezza tra gli 11 e 17 metri. Si snodano lungo un perimetro irregolare che segue la pendenza del terreno. Ai lati si alzano tre torrioni a pianta semicircolare, coronati nella parte superiore da beccatelli in pietra. La torre principale del Mastio è formata da grossi blocchi di pietra, le altre due sono chiamate del Castellano e della Campanella. Un quarto torrione a base quadrangolare, di cui restano solo alcuni ruderi, si trova nei pressi dell’ingresso, ed aveva funzione di polveriera. Intorno alla Rocca si sviluppò il centro abitato di Castiglione che per motivi di miglior difesa fu ‘incastellato’, cioè cinto da possenti mura unite da torrioni a forma cilindrica.
In the upper part of the village [north-east], on a rocky outcrop overlooking the whole Garfagnana, rises the Rocca, a fortress with a defensive structure built in its present form at the end of the 14th century, with an irregular perimeter equipped with three towers semicircular plant. All are equipped with a defensive apparatus that protrudes on stone brackets that were used to increase the surface of the tower and allowed to act protected from below through the "drains". Its medieval origins are confirmed by the destruction that the Rocca di Castiglione suffered in the wars and under the rule of the Castracani it became the most important military garrison of Lucca in the Serchio Valley. The castle had a troubled life: in 1170 it was besieged by the Lucchesi, who managed to conquer it and partially destroyed it, after 15 years it was rebuilt by its feudal lords, but when the Castilian citizens again took up arms against Lucca, the Lucchese returned and this time they razed it to the ground. In 1230 the Castiglionesi rebuilt the fortifications for the umpteenth time but in 1277 the city found itself once again at the center of the continuous wars that raged in Garfagnana. He was besieged by the Lucchesi and destroyed for the third time. In June 1370 the sons of Castruccio Castracane occupied the castle for a short period, to their expulsion the people of Lucca took possession of Castiglione definitively, they strengthened it by equipping it with 5 towers, that of the Mastio (on whose shoe opens an access door to a wide gallery that rises to the center of the Rocca); the Castellano tower (in correspondence of this tower there was, inside the fortress, the residence of the Castellano who commanded the military garrison); the tower of the Campanella, at the base of which is the Baluardo della Rocca, visible entering from the door that opens into the curtain of Sardinia (the curtain joins the rampart of the Rocca with that of the Torricella and was built in 1616 dividing the fortification into two quarters and isolating the weakest one in Sardinia). In 1610 Castiglione, defended himself from the attack of the Modenese, resisting their repeated siege in 1613 and since then the village had a long period of peace, the Lucca did not even repair the damage suffered during the last war with the Estensi. The current structure dates back to the fourteenth century, during these years the curtain wall was extended with a length of 750 meters and a height between 11 and 17 meters. They wind along an irregular perimeter that follows the slope of the ground. On the sides, three semi-circular towers rise up, crowned at the top by stone brackets. The main tower of the Mastio is formed by large blocks of stone, the other two are called del Castellano and della Campanella. A fourth quadrangular tower, of which only a few ruins remain, is located near the entrance, and served as a powder magazine. Around the Rocca developed the inhabited center of Castiglione that for reasons of better defense was "encased", that is surrounded by mighty walls joined by cylindrical-shaped towers.
D
Daniela Barbieri on Google

L'ho potuto vedere solo da fuori ma davvero bello come del resto tutto il paese di Castiglione
I could only see it from the outside but it was really beautiful like the rest of the town of Castiglione
A
Alessandra Marzocchini on Google

Suggestiva fortezza alto medievale, sorge sulla sommità di un promontorio roccioso da cui domina il borgo incastellato di Castiglione. Oggi è proprietà privata ed è visitabile grazie alle guide della locale Pro Loco. Accedendo si può percorrere l'intero perimetro costituito da tre torrioni; ben conservato l'intero sistema difensivo di accesso e parte dell'antico camminamento. Essendo in passato struttura militare non vi sono interni da visitare, merita comunque la vista dei suoi torrioni e bastimenti per ammirare il vasto panorama che si apre.. la vallata circostante, le Alpi Apuane e la Pania di Corfino.
A suggestive high medieval fortress, it stands on the top of a rocky promontory from which it dominates the nestled village of Castiglione. Today it is private property and can be visited thanks to the guides of the local Pro Loco. By accessing you can walk the entire perimeter made up of three towers; the entire defensive access system and part of the ancient walkway are well preserved. Since it was a military structure in the past there are no interiors to visit, however it deserves the view of its towers and ships to admire the vast panorama that opens up .. the surrounding valley, the Apuan Alps and the Pania di Corfino.
S
Steffen Matz on Google

Nice view!
D
David Matthews on Google

Lovely little place to explore never seems to get the hoards of tourists other towns do!
O
Olly Gronau on Google

Amazing place. Lovely view from the old fortifications over the surrounding countryside. It is extremely nice that the walls can be walked on which really enhances the experience. Top place!! A must see when in rhe Lucca aeea.

Write some of your reviews for the company Rocca di Castiglione di Garfagnana

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *