Progetto Itaca Roma - Onlus

4.1/5 based on 8 reviews

Contact Progetto Itaca Roma - Onlus

Address :

Via Terminillo, 3, 00141 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +9878
Website : https://www.progettoitacaroma.org/
Categories :
City : Roma

Via Terminillo, 3, 00141 Roma RM, Italy
A
Andrea Baglioni 27 on Google

E
Ely B on Google

L
Luciana Pavesi on Google

A
Among The Beatles on Google

V
Veronica on Google

G
Giancarlo Fusco on Google

M
Marco Licata on Google

Avevo letto su internet dell'associazione sono andato a chiedere informazioni alla sede. Personale molto gentile ed esaustivo
I had read on the association's internet I went to ask the office for information. Very kind and exhaustive staff
S
Serena De Chirico on Google

Ho contattato la linea telefonica di aiuto poco fa perché in un momento di sofferenza devastante, mi sentivo non sola, che sarebbe dire poco, ma letteralmente fluttuante nel vuoto, abbandonata e isolata, non ero stata mai così male, altrimenti non avrei chiamato perché già altre volte avevo avuto qualche piccola delusione con Itaca. Ammetto che il mio stato era difficile da sopportare, ma allora che ci stanno a fare questi cosiddetti "volontari"? La signora Giovanna, forse cercava di fare del suo meglio propinandomi i soliti ritornelli triti e ritriti, che la vita non finisce a 65 anni dopo un divorzio, nemmeno quando sei sola, senza famiglia, senza lavoro, senza amici e con la prospettiva molto reale di morire in queste condizioni e bla , bla, bla, ma io volevo solo sfogarmi un po' e cercavo di farle capire che non era di questo che avevo bisogno. A questo punto la signora mi ha detto che Roma non era il deserto, intendendo forse dire che avrei potuto trovare aiuto. A me, nella foga del discorso, dettato da una disperazione incontenibile, è venuto da dire che purtroppo in questa città ci sono anche tanti ignoranti (anche io sono romana e forse anche ignorante). La signora si è ritenuta offesa e mi ha attaccato il telefono in faccia. Non dico che non sia criticabile il mio comportamento, ma che anche in fase acuta di disperazione si debba essere politically correct al massimo non l'avevo ancora sentito. Mi dispiace che la signora abbia trovato il mio caso tanto al di sopra delle sue forze, avrebbe fatto meglio a dirlo chiaramente e io l'avrei capita, perché so che il mio caso è molto impegnativo, ma è inammissibile che se ne sia tirata fuori in questo modo. Queste persone, evidentemente non adeguatamente preparate, possono fare molto male e purtroppo non è la prima volta che succede ad Itaca. Perché ho chiamato allora?. Perché altre linee erano tutte occupate e io stavo così male che non riuscivo neanche a respirare. Ci sono persone che vogliono fare volontariato per se stesse, non per gli altri, non basta essere divorziate, come pare sia anche la signora, per capire chi sta male, in questi casi un bel lavoro a maglia è molto più indicato. Unica nota positiva: una risposta così inadeguata mi ha distolto per un attimo dalla mia cappa di sofferenza, che ora tornerà più forte di prima, accresciuta dalla convinzione che questi pseudo aiuti sono del tutto inutili, mentre la signora passerà alla prossima telefonata con un paziente "più facile". Con questo non nego assolutamente che ci siano anche persone veramente sensibili e capaci, ma sono poche.
I contacted the help line a little while ago because in a moment of devastating suffering, I felt not alone, which would mean little, but literally floating in the void, abandoned and isolated, I had never been so bad, otherwise I would not have called because already other times I had had some minor disappointment with Ithaca. I admit that my state was difficult to bear, but then what are these so-called "volunteers" doing? Mrs Giovanna, perhaps she was trying to do her best by offering me the usual trite refrains, that life does not end at 65 after a divorce, even when you are alone, without family, without work, without friends and with a very real perspective. to die in these conditions and blah, blah, blah, but I just wanted to let off steam a little and tried to make her understand that this was not what I needed. At this point the lady told me that Rome was not the desert, perhaps meaning that I could find help. To me, in the heat of the speech, dictated by an irrepressible desperation, I came to say that unfortunately in this city there are also many ignorant people (I too am Roman and perhaps also ignorant). The lady was offended and put the phone in my face. I am not saying that my behavior cannot be criticized, but that even in the acute phase of despair one must be politically correct at best I had not yet heard it. I am sorry that the lady found my case so far beyond her strength, she had better say it clearly and I would have understood it, because I know that my case is very demanding, but it is inadmissible that she has come out of it. in this way. These people, obviously not adequately prepared, can do a lot of harm and unfortunately this is not the first time this has happened in Ithaca. Why did I call then ?. Because other lines were all busy and I was so sick I couldn't even breathe. There are people who want to volunteer for themselves, not for others, it is not enough to be divorced, as the lady also seems to be, to understand who is sick, in these cases a good knitting is much more suitable. The only positive note: such an inadequate response distracted me for a moment from my hood of suffering, which will now come back stronger than before, enhanced by the belief that these pseudo aids are completely useless, while the lady will move on to the next phone call with a patient "easier". With this I absolutely do not deny that there are also truly sensitive and capable people, but they are few.

Write some of your reviews for the company Progetto Itaca Roma - Onlus

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *