Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus - Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus

4.4/5 β˜… based on 8 reviews

Contact Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus

Address :

00010 San Gregorio da Sassola RM, Italy

Phone : πŸ“ž +97887
Postal code : 00010
Website : https://sotterraneidiroma.it/SDR4/sites/ponte-della-mola
Categories :

00010 San Gregorio da Sassola RM, Italy
F
Fabio Piferi on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Ponte dell'Acqedotto Anius Vetus del 272a.c.. Costruito in epca Agustea 30d.c. circa, ha permesso di superare direttamente la Valle della Mola.
Acqedotto Bridge Anius Vetus of 272a.c .. Built in the Agustea 30d.c. approximately, it allowed to pass directly the Valle della Mola.
E
Enrico β€œExywjk” Guidi on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Splendido acquedotto romano da ammirare vicino a San Vittorino (RM)
Beautiful Roman aqueduct to be admired near San Vittorino (RM)
L
Luciano Mezzaroma on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Bellissimo reperto archeologico ben mantenuto.si raggiunge con un bellissimo sentiero nel verde
Beautiful well-maintained archaeological find. It is reached by a beautiful path in the green
A
Andrea Cristofalo on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Cinque stelle perchè come tutte le opere storiche disseminate sul nostro territorio, spesso dimenticate e poco curate, meritano sempre il massimo dei voti. Il tratto dell'acquedotto è molto bello, suggestiva la location: appare all'improvviso percorrendo un sentiero carrabile. Bello anche il tratto di strada romana che è rimasto integro a pochi metri dall'inizio del percorso. Peccato che il sito sia praticamente ridotto a una mezza discarica, sedie abbandonate, un tavolaccio e una griglia (con rifiuti compresi).
Five stars because like all historical works scattered throughout our territory, often forgotten and poorly cared for, they always deserve the highest marks. The stretch of the aqueduct is very beautiful, the location is suggestive: it suddenly appears along a driveway. The stretch of the Roman road which has remained intact a few meters from the beginning of the route is also beautiful. Too bad the site is practically reduced to half a landfill, abandoned chairs, a table and a grill (including waste).
V
Valter Di Santo on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Una mattinata in mezzo alla natura
A morning in the middle of nature
S
Silvia Vido on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Un bellissimo ponte di epoca romana, (nei dintorni delle cascate di San Vittorino) un po' troppo ristretto tra recinzioni e vegetazione, ma ancora maestoso ed imponente.
A beautiful Roman bridge, (in the surroundings of the San Vittorino waterfalls) a little too narrow between fences and vegetation, but still majestic and imposing.
R
Riziero Ponzi on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Il Ponte della Mola Γ¨ facilmente raggiungibile venendo da Roma prendendo la Polense in direzione Poli quindi la strada per Gallicano nel Lazio ed infine una deviazione che ti fa passare sui resti di una strada romana. Il sito Γ¨ interessante ma purtroppo troppo abbandonato a se stesso. Circondato da troppe immondizie e ristretto da terreni privato. Personalmente credo che andrebbe rivalutato.
The Ponte della Mola is easily reachable coming from Rome by taking the Polense towards Poli then the road to Gallicano nel Lazio and finally a detour that takes you over the remains of a Roman road. The site is interesting but unfortunately too much left to itself. Surrounded by too much garbage and confined by private land. Personally I think it should be re-evaluated.
M
Manuela Morgani on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

- Come arrivare : Prendete la strada Polense, direzione S Gregorio da Sassola,dirigetevi sulla Faustiniana. Sulla strada troverete l indicazione di una fabbrica di pirotecnica , potete parcheggiare li nel boschetto ( ammirate anche quella di zona è molto bella ) dopo aver parcheggiato tornate indietro attraversate la strada asfaltata e fate la salita che si trova proprio di fronte , lì c è la prima legenda con le indicazioni utili *Ora comincia il sentiero -*? Scendete camminando su resti di una strada romana,seguite la strada sterrata ,sentiero bello e facile ,finalmente l acquedotto/ponte di fronte a voi in tutta la sua maestosità. Se non volete fermarvi solo li , oltrepassatelo e con un po' di forza nelle gambe fate la salita , dopo 10-15 minuti sarete già arrivati al secondo ponte, sarà alla vostra destra ( la legenda ve lo indica )...-* dopo averlo visitato risalite e scendete nella strada sterrata a destra, .proseguite scendete a valle per ammirare il greto del torrente. Se siete degli avventurieri come me , proseguite fino alla cascata ( non è indicata, è alla vostra destra ed è nascosta ) passando attraverso le rocce , qui massima attenzione ,non c è una stradina dovete arrampicarvi . Ritornando sul greto del torrente , proseguite se vi va di vedere altro , fino ad incontrare altri resti di ponti romani tra grandi alberi ,meravigliose pozze di acqua e canaloni . Mi raccomando sempre scarpe adatte e bastoni da trekking se siete abituati ad usarli. Dimenticavo, se sarete silenziosi e fortunati avrete la possibilità di vedere anche qualche animale. ?.Un bel luogo, andrebbe valorizzato ulteriormente , pulito maggiormente il sentiero da arbusti vari , e se possibile il greto del torrente , che nei momenti di piena trasporta e trattiene ogni tipo di sporcizia Ho gradito la presenza delle varie legende con le informazioni necessarie , 1 anno fa quando andai per la prima volta non c erano.. Se volete fermarvi a mangiare qualcosa mi raccomando sempre con voi una busta per riportare la spazzatura a casa...la natura vi ringrazierà ?
- How to get there: Take the Polense road, direction S Gregorio da Sassola, head towards the Faustiniana. On the road you will find the indication of a pyrotechnic factory, you can park there in the grove (also admire the one in the area is very beautiful) after parking go back cross the asphalted road and take the slope that is right in front, there is the first legend with useful information * Now the path begins - * ? Walk down the remains of a Roman road, follow the dirt road, a beautiful and easy path, finally the aqueduct / bridge in front of you in all its majesty. If you don't want to stop just there, cross it and with a little strength in your legs make the climb, after 10-15 minutes you will already have reached the second bridge, it will be on your right (the legend indicates it) ...- * later having visited it, go up and go down the dirt road on the right, then go down to the valley to admire the river bed. If you are an adventurer like me, continue up to the waterfall (it is not indicated, it is on your right and it is hidden) passing through the rocks, here maximum attention, there is no road you have to climb. Returning to the river bed, continue if you want to see more, until you meet other remains of Roman bridges between large trees, wonderful pools of water and gullies. I always recommend suitable shoes and trekking poles if you are used to using them. I forgot, if you are silent and lucky you will have the opportunity to see some animals too. ?.A beautiful place, should be further enhanced, clean the path more of various shrubs, and if possible the bed of the stream, which in times of flood carries and holds all kinds of dirt I appreciated the presence of the various legends with the necessary information, 1 year ago when I went for the first time there were no .. If you want to stop and eat something I always recommend a bag with you to take the garbage home ... nature will thank you ?

Write some of your reviews for the company Ponte della Mola - Acquedotto Anio Vetus

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating * β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *