Pieve di Sant'Andrea, Sarzana

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Pieve di Sant'Andrea, Sarzana


Via Mazzini, 23/25, 19038 Sarzana SP, Italy
S
Stefano Blencio on Google

Merita senza dubbio di essere visitata, assieme alla vicina Cattedrale. Dall'aspetto forse scarno, ma non lasciatevi ingannare. Se avrete pazienza di visitare i sotterranei e di leggere l'opuscolo informativo, scoprirete una chiesa ricca di storia e di avvenimenti, probabilmente, anzi certamente l'edificio tra i più antichi della città.
It certainly deserves to be visited, along with the nearby Cathedral. Looking perhaps gaunt, but don't be fooled. If you have patience to visit the dungeons and read the information brochure, you will discover a church rich in history and events, probably, indeed certainly, one of the oldest buildings in the city.
D
Daniela Perelli on Google

Il luogo del cuore. É così che i sarzanesi chiamano questa chiesa che si incontra lungo via Mazzini. Consiglio un itinerario che le visita tutte le chiese di Sarzana , compreso il gioiellino di san Girolamo non sempre aperto
The place of the heart. This is how the Sarzanese call this church that meets along Via Mazzini. I recommend an itinerary that visits all the churches of Sarzana, including the jewel of St. Jerome, which is not always open
G
Gianmarco Cremonini on Google

È la chiesa del mio matrimonio ?. Li ci saranno sempre i miei ricordi, le mie emozioni ed un sacco di immagini che serberò nel cuore.
It is the church of my marriage ?. There will always be my memories, my emotions and a lot of images that I will keep in my heart.
R
R C on Google

Penso che sia la chiesa più bella di Sarzana e nel complesso non è assolutamente male. Ben tenuta, pulita, ordinata e curata bene. Piuttosto grande e discretamente spaziosa. Non sfigura affatto. Ne consiglio una veloce visita.
I think it is the most beautiful church in Sarzana and overall it is absolutely not bad. Well maintained, clean, tidy and well cared for. Rather large and fairly spacious. It doesn't look bad at all. I recommend a quick visit.
F
Fabio Terenzoni on Google

Tra le belle opere che vengono conservate al suo interno da vedere ed apprezzare sicuramente con attenzione si trova il grande fonte per battesimo costruito in marmo e legno. Esso risale alla fine del secolo XVI ed inoltre è degno di essere apprezzato anche l organo che è collocato in controfacciata alla fonte battesimale, che risale come periodo agli inizi del secolo XVII. L edificio aveva una originaria struttura che aveva tre navate ed è stata ricostruita in base agli scavi archeologici eseguiti intorno all anno 1970. Sotto l attuale pavimento si possono visionare questi antichi resti scendendo una scala. La chiesa Pieve di Sant Andrea è segnalata con documenti a far data circa dall anno 1137 ed è intitolata al patrono della città di Sarzana. L edificio è stato rimaneggiato durante il corso dei secoli XIV e XVI con ampliamenti ed innalzamenti fino a raggiungere ed assumere le attuali forme che si possono oggi apprezzare durante la visita???☺️??
Among the beautiful works that are kept inside to be seen and appreciated with attention is the large font for baptism built in marble and wood. It dates back to the end of the 16th century and the organ which is located in the counter-façade of the baptismal font, which dates back to the beginning of the 17th century, is also worthy of appreciation. The building had an original structure that had three naves and was rebuilt on the basis of archaeological excavations carried out around 1970. Under the current floor you can see these ancient remains by going down a staircase. The Pieve di Sant Andrea church is reported with documents dating from around 1137 and is dedicated to the patron saint of the city of Sarzana. The building was remodeled over the course of the 14th and 16th centuries with extensions and elevations until it reached and assumed the current forms that can be appreciated today during the visit???☺️??
L
Luciano Fallini on Google

Edificio più antico della città, risalente al X secolo; all'interno sculture del XIV e XV secolo e la Madonna delle Grazie, un dipinto molto venerato
Oldest building in the city, dating back to the 10th century; inside sculptures of the XIV and XV century and the Madonna delle Grazie, a very revered painting
R
Rosanna “Rosy” Rosy on Google

Una chiesa molto bella e ricca di storia si vede anche dai diversi pilastri all'interno che ha subito diverse trasformazioni. Una volta fu anche una fornace da Campane risalente al XII Vi è anche una Cripta e una Pietra Tombale del XII, ci sono anche tele e sculture. Ha un grande organo posto sopra l'entrata. E un battistero molto importante in marmo e legno risalente al XVl. Molto bello e interessante il portale d'entrata.
A very beautiful church with a rich history can also be seen from the different pillars inside which has undergone several transformations. Once it was also a furnace from Campane dating back to the XIIth There is also a Crypt and a Tombstone of the XIIth, there are also paintings and sculptures. It has a large organ placed above the entrance. And a very important baptistery in marble and wood dating back to the XVl. The entrance portal is very beautiful and interesting.
D
David Jeffrey on Google

Super place

Write some of your reviews for the company Pieve di Sant'Andrea, Sarzana

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *