Parrocchia San Giacomo

3.8/5 based on 8 reviews

Contact Parrocchia San Giacomo

Address :

Piazza S. Giacomo, 2, 13900 Biella BI, Italy

Phone : 📞 +99
Website : http://diocesi.biella.it/parrocchie/
Categories :
City : Biella

Piazza S. Giacomo, 2, 13900 Biella BI, Italy
M
Margherita Platek on Google

Piena di fascino.. Quelle colonne di colore azzurro - blu molto belle..
Full of charm .. Those very beautiful light blue-blue columns ..
D
Dario Milanese on Google

Piccola chiesa nell'antico quartiere medievale di Biella Piazzo. L'edificio si presenta infatti in stile romanico, seppur con elementi successivi di tipo gotico, come le finestre bifore ad archi ogivali del campanile e i pinnacoli sulla facciata, o settecentesco, come il pronao.
Small church in the ancient medieval quarter of Biella Piazzo. The building is in fact in Romanesque style, albeit with later Gothic elements, such as the mullioned windows with pointed arches of the bell tower and the pinnacles on the façade, or eighteenth-century, such as the pronaos.
G
Gianluca Micozzi on Google

Una chiesina a Biella medievale dove sono potuto entrare perché era chiusa di domenica mattina...
A small church in medieval Biella where I was able to enter because it was closed on Sunday morning ...
D
Davide Guarino on Google

La chiesa di San Giacomo, di origine medievale, è uno degli edifici più antichi della città presenti al Piazzo. Il campanile, così come gli interventi sulla facciata, sono di un periodo successivo. Adiacente era presente un antico ospedale di cui oggi non vi è più traccia. Non è sempre aperta al pubblico.
The church of San Giacomo, of medieval origin, is one of the oldest buildings in the city present at the Piazzo. The bell tower, as well as the interventions on the facade, are of a later period. Adjacent there was an ancient hospital of which there is no trace left today. It is not always open to the public.
V
Vik C on Google

La chiesa è molto bella è il più antico edificio medioevale conservato al Piazzo. Della chiesa si ha menzione già in un documento del 1180. All’interno della Chiesa sono conservate varie opere di interesse artistico, forse necessita di qualche restauro
The church is very beautiful and is the oldest medieval building preserved in Piazzo. The church is first mentioned in a document of 1180. Inside the church houses various works of artistic, perhaps in need of some restoration
S
Stefano Masnaghetti on Google

La chiesa fu edificata nel corso del Duecento in forme romaniche. Nel secolo successivo alla facciata ed al campanile vennero aggiunti elementi gotici, come i pinnacoli della prima e le bifore ad archi ogivali del secondo. Il pronao è invece seicentesco. L'interno, rimaneggiato a più riprese fino al XIX Secolo, conserva un trittico quattrocentesco di Daniele De Bosis (documentato dal 1479 - prima del 1505), pittore attivo anche nell'area del novarese: suoi sono gli affreschi che decorano l'abside dell'Oratorio della Madonna del Latte a Gionzana. Purtroppo l'edificio non è sempre visitabile.
The church was built during the thirteenth century in Romanesque style. In the following century, Gothic elements were added to the façade and the bell tower, such as the pinnacles of the first and the mullioned windows with pointed arches of the second. The pronaos, on the other hand, dates back to the 17th century. The interior, remodeled several times up to the 19th century, preserves a 15th century triptych by Daniele De Bosis (documented from 1479 - before 1505), a painter also active in the Novara area: his are the frescoes that decorate the apse of the 'Oratory of the Madonna del Latte in Gionzana. Unfortunately the building is not always open to visitors.
G
Giovanni Abbagnano on Google

È il più antico edificio medioevale conservato al Piazzo. L’edificio conservato oggi è quello consacrato nel 1227 dal Vescovo Ugo di Sessa e poi rimaneggiato in epoche successive: il campanile venne aggiunto in seguito, ma è già menzionato in due documenti di fine duecento inizio trecento; il portico è seicentesco; all’interno, i sepolcreti collocati sotto il pavimento sono cinquecenteschi; gli stucchi, che coprono le strutture medioevali, risalgono al 1862. All’interno della Chiesa sono conservate varie opere di interesse artistico: il Coro intagliato (1697/1698), il trittico quattrocentesco di Daniele de Bosis (con la Madonna e il Bambino, i Santi Gottardo e Giacomo con il donatore Giacomo Dal Pozzo) e il Battistero barocco
It is the oldest medieval building preserved in the Piazzo. The building preserved today is the one consecrated in 1227 by Bishop Ugo di Sessa and then remodeled in subsequent periods: the bell tower was added later, but is already mentioned in two documents from the late thirteenth to early fourteenth century; the portico is from the seventeenth century; inside, the burial grounds located under the floor are from the sixteenth century; the stuccos, which cover the medieval structures, date back to 1862. Inside the church there are various works of artistic interest: the carved choir (1697/1698), the fifteenth-century triptych by Daniele de Bosis (with the Madonna and Child, the Saints Gottardo and Giacomo with the donor Giacomo Dal Pozzo) and the Baroque Baptistery
E
Ebe Navarini #rispettoperledonne on Google

Chiesetta al Piazzo di Biella, raggiungibile anche dalla Costa delle Noci, piuttosto ripida e diretta, del XIII secolo. L'ho trovata quasi sempre chiusa ma dovrò di riuscire a visitarla prima di lasciare la città. Collegata alla Via Francigena e alla rete delle chiese del Cammino di Compostella.
Small church in Piazzo di Biella, also reachable from the Costa delle Noci, rather steep and direct, from the 13th century. I almost always found it closed but I will have to be able to visit it before leaving the city. Connected to the Via Francigena and the network of churches of the Cammino di Compostella.

Write some of your reviews for the company Parrocchia San Giacomo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *