Parrocchia di S. Pietro Apostolo - Cattedrale

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Parrocchia di S. Pietro Apostolo - Cattedrale

Address :

Piazza Garibaldi, 3, 60019 Senigallia AN, Italy

Phone : 📞 +9779
Postal code : 60019
Website : https://labarcadipietrosenigallia.it/
Categories :
City : Senigallia

Piazza Garibaldi, 3, 60019 Senigallia AN, Italy
P
Paola Sposini on Google

La migliore omelia, è stato un vero piacere ascoltarla e meditare. Impagabile i riferimenti all'attualità per svegliare gli animi sui veri bisogni!
The best homily, it was a real pleasure to listen to it and meditate. The references to current events are priceless to wake people up on real needs!
A
Alberto Lambertini on Google

molto bella al centro di una bellissima piazza
very nice in the center of a beautiful square
s
samu on Google

Piazza veramente bella, poi le luminarie applicate sotto il periodo natalizio l’hanno resa molto surreale, peccato per la poca affluenza di gente
Really beautiful square, then the lights applied under the Christmas period made it very surreal, shame about the little turnout of people
G
Gabriele Balducci on Google

Sempre interessanti, puntuali e profonde le riflessioni proposte, nelle sue omelie, dal Vicario don Aldo Piergiovanni.
The reflections proposed by the Vicar Don Aldo Piergiovanni in his homilies are always interesting, punctual and profound.
R
Roberto Signoroni on Google

Chiesa vista solo da fuori,comunque molto bella,architettura interessante,messa in una piazza molto spaziosa è ordinata.....Da vedere :-) :-) :-)
Church seen only from the outside, however very beautiful, interesting architecture, placed in a very spacious square is tidy ..... To see :-) :-) :-)
R
Rene Hofer on Google

E una chiesa con un vescovo. In un altro paese meriterebbe la parola DUOMO, ma in Italia si aspetta di più da un DUOMO!
And a church with a bishop. In another country it deserves the word DUOMO, but in Italy one expects more from a CATHEDRAL!
b
berico predieri on Google

Da poco restaurato tutto l'esterno e rifatta l'illuminazione dell'imponente facciata è la cattedrale di Senigallia.
A
Anna Maria Polverino on Google

Situata in Piazza Giuseppe Garibaldi, l'edificio fu edificato, alla fine del Settecento, su una preesistente Chiesa di Gesuiti. Poi, col passare del tempo, è stato sottoposto a svariati interventi e cambiamenti. La facciata esterna fu completata solo verso la fine dell'Ottocento grazie al finanziamento di Papa Pio IX, nato a Senigallia. La Cattedrale ha subito numerosi restauri per i danni  causati dai vari terremoti che hanno colpito questo territorio fortemente sismico. L’interno  ha tre navate, suddivise da pilastri e con  copertura a cupola.  Pregevoli le numerose opere che vi si possono ammirare. Ho apprezzato in particolare il Battistero, dove fu battezzato Pio IX, riccamente lavorato.  A lui è dedicata pure una  statua bronzea, in atto benedicente, lungo la navata centrale. All'interno della sagrestia è conservato il  sarcofago di san Gaudenzio risalente al VI  secolo d.C.: su di esso sono raffigurati i simboli dei quattro evangelisti e un'iscrizione informa che Sigismondo, vescovo di Senigallia, vi pose nel 590 le reliquie di San Gaudenzio, che poi furono trafugate nel 1520 e portate a Ostra.
Located in Piazza Giuseppe Garibaldi, the building was built, at the end of the eighteenth century, on a pre-existing Jesuit church. Then, over time, it underwent various interventions and changes. The external façade was only completed towards the end of the nineteenth century thanks to the funding of Pope Pius IX, born in Senigallia. The Cathedral has undergone numerous restorations due to the damage caused by the various earthquakes that hit this heavily seismic area. The interior has three naves, divided by pillars and with a domed roof. The numerous works that can be admired are valuable. I especially appreciated the richly worked Baptistery, where Pius IX was baptized. A bronze statue is also dedicated to him, in a blessing act, along the central nave. Inside the sacristy there is the sarcophagus of San Gaudenzio dating back to the sixth century AD: the symbols of the four evangelists are depicted on it and an inscription informs that Sigismondo, bishop of Senigallia, placed the relics of San Gaudenzio there in 590, which were then stolen in 1520 and brought to Ostra.

Write some of your reviews for the company Parrocchia di S. Pietro Apostolo - Cattedrale

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *