Palazzo baronale D'Amely

4/5 based on 8 reviews

Contact Palazzo baronale D'Amely

Address :

Via G. D' Amely, 73026 Melendugno LE, Italy

Postal code : 73026
Categories :
City : Melendugno

Via G. D' Amely, 73026 Melendugno LE, Italy
a
antonio petrachi on Google

Bel luogo con importanti contenuti storici locali e non solo, si trova a Melendugno, città del miele ?, provincia di Lecce
Beautiful place with important local and not only historical contents, it is located in Melendugno, city of honey ?, province of Lecce
P
Paolo Mazzeo on Google

Affresco antichissimo..dietro la Madonna che allatta é raffigurato l'uliveto..di solito si raffigurava il Giglio o il melograno per questo motivo questo è un affresco unico nel suo genere
Very ancient fresco .. behind the nursing Madonna there is an olive grove .. usually depicted the lily or the pomegranate for this reason this is a unique fresco of its kind
a
alessandro perrone on Google

Molto interessante con la sua rara pianta stellata, il fossato, le galere e l'ampio giardino con tante essenze locali.
Very interesting with its rare starry plant, the moat, the galleys and the large garden with many local essences.
D
Dora Elia on Google

Una struttura architettonica unica nel suo genere, con la sua pianta a stella, lo sviluppo su più piani e un meraviglioso giardino, tutto nel centro di Melendugno. Dimora storica della baronessa D'Amely e poi per anni casa delle suore stimmatine, il castello è purtroppo non ancora restaurato e visitabile solo in rare occasioni collegate ad eventi di promozione turistica.
A unique architectural structure, with its star-shaped layout, multi-storey development and a wonderful garden, all in the center of Melendugno. Historic home of the Baroness D'Amely and then for years the home of the Stigmatine nuns, the castle is unfortunately not yet restored and can only be visited on rare occasions linked to tourism promotion events.
L
La bottega della fantasia by Carla on Google

Visitato ieri (24/08/18)in occasione dell'evento 3 giornate dedicate a questo castello, 24-25-26/08. Molto bella la rappresentazione di duelli e tiri con l arco con dei bravissimi ragazzi della scuola di Assisi. Molto brava anche la ragazza che spiegava usi delle spezie nel medioevo. Era prevista anche, per chi voleva al costo di€1,l assaggio di una bevanda di quel periodo l 'ippograsso.I miei figli erano rapiti dai suoi racconti! Prevista anche prova di elmi e scudi dell epoca. Il castello.....un piccolo castello molto importante x il paese era prevista visita x apertura straordinaria. È un po' malandato che da poco di proprietá del comune. Per caso abbiamo incontrato delle anziane che da piccole andavano a imparare ricamo li quando c erano delle suore e raccontavano con amore i loro ricordi e che ogni anno tornavano a visitarlo durante l' apertura straordinaria. Nel castello c è solo un affresco degno di nota all' entrata dove venne ricavato un oratorio con raffiguranti la Madonna di Melendugno e dall' altro Dio con alle spalle un ulivo ...... Peró molto mal ridotto ?. Cmq da visitare c era anche da mangiare tutto buono?
Visited yesterday (24/08/18) on the occasion of the 3 days event dedicated to this castle, 24-25-26 / 08. Very beautiful is the representation of duels and archery with some very good boys from the Assisi school. The girl who explained uses of spices in the Middle Ages was also very good. There was also, for those who wanted to taste a drink of that period, ippograsso, at a cost of € 1. My children were captivated by his stories! Also expected proof of helmets and shields of the time. The castle ..... a very important small castle x the town was expected to visit x extraordinary opening. It is a bit run down that recently owned by the municipality. By chance we met some old women who when they were little went to learn embroidery there when there were nuns and they lovingly told their memories and who every year returned to visit it during the extraordinary opening. In the castle there is only a noteworthy fresco at the entrance where an oratory was created with depicting the Madonna of Melendugno and the other God with an olive tree behind ... Anyway to visit there was also to eat all good?
A
Andrea Indiano on Google

Torre a pianta stellare costruita per motivi di difesa nel XVI secolo, divenne in seguito palazzo Baronale sotto la famiglia D"Amely che lo ha abitato fino al secolo scorso. Attualmente dopo un periodo di abbandono il comune sta facendo delle manutenzioni e un incaricato ci ha potuto far visitare un area del castello. Metto 5 stelle per la piacevolezza delle descrizioni dell'accompagnatore, confidando che in futuro la struttura possa diventare un punto di visita importante e ricco di storie.
A star-shaped tower built for defense purposes in the 16th century, it later became a Baronial palace under the D "Amely family who lived there until the last century. Currently, after a period of abandonment the municipality is doing maintenance and a person in charge has could have visited an area of ​​the castle, I put 5 stars for the pleasantness of the descriptions of the companion, trusting that in the future the structure could become an important point of visit and full of stories.
F
Federico Battista on Google

Dopo essere stato in mano per anni a non so quale ordine di suore, il castello è finalmente in mano ai Melendugnesi. Risalente al 1500, il palazzo è il simbolo della società feudale che, sotto la casata dei D'Amely, resiste a Melendugno fino alla fine del secondo conflitto mondiale. L'edificio, ha un buon potenziale turistico tra cui un affresco unico. Ma, a tal fine, necessita di un profondo restauro e di un buon piano di valorizzazione.
After being in the hands of I don't know what order of nuns for years, the castle is finally in the hands of the Melendugnesi. Dating back to 1500, the building is the symbol of the feudal society which, under the D'Amely family, resisted Melendugno until the end of the Second World War. The building has good tourist potential including a unique fresco. But, to this end, it needs a thorough restoration and a good enhancement plan.
S
Sara Venturiero on Google

Particolarissimo palazzo baronale con pianta a stella, nel cuore del comune di Melendugno. Presenta un articolato portale d'ingresso baroccheggiante, con lo stemma dei D'Amely, succeduti ai Paladini ed una statua della Vergine. Gli interni, suddivisi su due piani, sono un labirinto di camere, stanzette, sgabuzzini e bagni, tutti caratterizzati da colorati pavimenti in cementine antiche, ad eccezzione della sala con camino che conserva ancora il parquet settecentesco. Il giardino, con alberi da frutto ed altre essenze locali, si affaccia su un tratto dell'antico fossato, dove si intravedono le celle delle patrie galere. Ha certamente bisogno di un'attenta e rispettosa ristrutturazione, ma merita davvero una visita.
Very particular baronial palace with a star plant, in the heart of the municipality of Melendugno. It has an articulated baroque entrance portal, with the coat of arms of the D'Amely family, who succeeded the Paladins and a statue of the Virgin. The interiors, divided over two floors, are a labyrinth of rooms, small rooms, closets and bathrooms, all characterized by colorful floors in ancient cement tiles, with the exception of the room with fireplace which still retains the eighteenth-century parquet. The garden, with fruit trees and other local essences, overlooks a stretch of the ancient moat, where the cells of the homeland prisons can be glimpsed. It certainly needs a careful and respectful refurbishment, but it is really worth a visit.

Write some of your reviews for the company Palazzo baronale D'Amely

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *