Oratory of San Bernardino, Perugia

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Oratory of San Bernardino, Perugia

Address :

Piazza S. Francesco, 5, 06123 Perugia PG, Italy

Website : http://turismo.comune.perugia.it/
Categories :
City : Perugia

Piazza S. Francesco, 5, 06123 Perugia PG, Italy
A
Alessandro De Caneva on Google

Facciata ricca, interno semplice nella prima parte nella seconda presbiterio curatissimo
Rich facade, simple interior in the first part in the second well-kept presbytery
O
Ottavio Beccegato on Google

Splendido. La facciata molto impreziosita da bassorilievi in marmo; poi la chiesetta, che appare graziosa ma spoglia; dietro l'aula di preghiera "l'oratorio della giustizia", un trionfo.
Splendido. The facade very embellished with marble bas-reliefs; then the church, which appears graceful but bare; behind the prayer hall "the oratory of justice", a triumph.
R
Rita Bicorgni on Google

Accanto alla chiesa di San Francesco al Prato si trova l'oratorio di San Bernardino massimo esempio di chiesa rinascimentale a Perugia. Costruita nel 1452, ha la facciata policroma che crea grazie alla pietra rosa e all'azzurrite e la malachite particolari effetti di luce. All'interno, la chiesa ha una struttura gotica, l'altare è costituito da una sepoltura paleocristiana dove è conservata la salma del beato Egidio. Dietro l'altare, si trova l'oratorio con un bellissimo soffitto a cassettoni . . Da vedere
Next to the church of San Francesco al Prato is the oratory of San Bernardino, the highest example of a Renaissance church in Perugia. Built in 1452, it has a polychrome facade which creates special light effects thanks to pink stone and azurite and malachite. Inside, the church has a Gothic structure, the altar consists of an early Christian burial where the body of Blessed Egidio is kept. Behind the altar, there is the oratory with a beautiful coffered ceiling. . To be seen
M
Marco Salvalaggio on Google

Bellissima la facciata in marmo policromo, risalente alla metà del Quattrocento. Siamo stati fortunati e abbiamo potuto visitare l'interno. Un po' spoglio a dire il vero, ma con alcune opere rimarchevoli. In particolare l'altare ricavato dal sarcofago del IV secolo del Beato Egidio, una copia della Deposizione di Raffaello del suo contemporaneo Orazio Alfani e un Gonfalone (ossia un dipinto da portare in processione come invocazione tipicamente alla Madonna) dipinto da Benedetto Bonfigli durantre la pestilenza del 1464.
The polychrome marble facade dating back to the mid-fifteenth century is beautiful. We were lucky and were able to visit the interior. A little bare to tell the truth, but with some remarkable works. In particular, the altar obtained from the 4th century sarcophagus of Blessed Egidio, a copy of Raphael's Deposition by his contemporary Orazio Alfani and a Gonfalone (that is, a painting to be carried in procession as a typical invocation to the Madonna) painted by Benedetto Bonfigli during the plague from 1464.
E
Emanuele Fornasiero on Google

Una piccola perla rinascimentale. Una facciata che è contemporaneamente opera architettonica e scultorea. Opera del Fiorentino Agostino di Duccio del 1457 è situata in uno degli angoli più suggestivi di Perugia. Lo stile rimanda alla scuola di Donatello ma anche a Luca della Robbia.
A small Renaissance pearl. A facade that is both an architectural and a sculptural work at the same time. Work of the Florentine Agostino di Duccio of 1457 is located in one of the most evocative corners of Perugia. The style refers to Donatello's school but also to Luca della Robbia.
V
Vimac on Google

L'oratorio di San Bernardino è uno dei più bei complessi architettonici cinquecenteschi della città di Perugia. La preziosa facciata è opera di Agostino di Duccio. Nato a Firenze nel 1418 e morto a Perugia nel 1481, si formò nelle scuole di Donatello e Michelozzo. Numerose furono le sue opere ma, l'aver partecipato al progetto e costruzione del Tempio Malatestiano di Rimini con Leon Battista Alberti e Piero della Francesca, ne segnano il percorso figurativo che qui, nella decorata facciata dell'Oratorio, ebbe inizio. Le composizioni dei pannelli laterali anticipano quelli che realizzerà a Rimini pochi anni dopo. L'interno è tipicamente legato alla dottrina francescana con la sua essenzialità spaziale i cui unici richiami cromatici sono dati dalle listature e cordonature di mattoni a faccia-vista che evidenziano le strutture. L'altare è un pregevole sarcofago paleocristiano del IV secolo dove riposano le spoglie del Beato Egidio, compagno di Francesco d'Assisi ed inquadra, in rispetto alla simmetria rinascimentale, la parete di fondo con le due porte laterali che danno accesso all'Oratorio dei Santi Andrea e Bernardino. Pregevole il crocefisso ligneo della metà del '500, mentre, sulla parete destra, una Madonna della Misericordia della metà del '400, dipinta per scongiurare la peste.
The Oratory of San Bernardino is one of the most beautiful sixteenth-century architectural complex of the city of Perugia. The precious facade is the work of Agostino di Duccio. Born in Florence in 1418 and died in Perugia in 1481, he was formed in schools by Donatello and Michelozzo. Many were his works but, having participated in the project and construction of the Malatesta Temple by Leon Battista Alberti and Piero della Francesca, have marked the figurative path that here, in the Oratory decorated façade began. The compositions of the side panels anticipate those that will implement in Rimini a few years later. The interior is typically tied to the Franciscan doctrine with its spatial essentiality whose unique color references are given by to-face view of brick listature and crease lines which highlight the structures. The altar is a valuable early Christian sarcophagus of the fourth century where the remains of Beato Egidio, companion of Francis and situates in symmetry with respect to the Renaissance, the bottom wall with the two side doors that give access to the Oratory of Saints Andrew and Bernardino. Valuable wooden crucifix half of the '500, while, on the right wall, a Madonna of Mercy than half of the' 400, painted to ward off the plague.
s
super yu on Google

calm
D
DAVID SNYDER on Google

Outstanding facade.

Write some of your reviews for the company Oratory of San Bernardino, Perugia

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *