Oratorio di S. Antonio Abate (Sec. XIV - XV)

4/5 based on 3 reviews

Contact Oratorio di S. Antonio Abate (Sec. XIV - XV)

Address :

28072 Briona NO, Italy

Postal code : 28072
Categories :
City : Briona

28072 Briona NO, Italy
R
Rod Piz on Google

Un minuscolo oratorio campestre, oggi purtroppo costretto all'interno di una curva stradale e circondato (ma anche protetto) dal guardrail. All'interno conserva affreschi di tutto rispetto. Difficile visitarlo. Meriterebbe di essere valorizzato e reso fruibile.
A tiny country oratory, today unfortunately forced into a road curve and surrounded (but also protected) by the guardrail. Inside it preserves respectable frescoes. Difficult to visit. It deserves to be enhanced and made usable.
E
Enrico Ripamonti on Google

Si tratta di un oratorio campestre costruito tra la fine del 1300 e l'inizio del 1400 che è rimasto di piccole dimensioni anche dopo l'ampliamento avvento nel 1610. Esternamente non appare particolarmente interessante anche a causa dei lavori di restauro effettuati nei secoli passati che hanno comportato una totale intonacatura delle pareti. E' invece suggestivo l'interno ricoperto da affreschi che si possono far risalire alla fine del 1400, realizzati della bottega dei Cagnola. Poco studiato e valorizzato questo oratorio è praticamente sempre chiuso anche a causa della sua posizione piuttosto isolata.
It is a rural oratory built between the late 1300s and early 1400s which remained small even after advent enlargement in 1610. Externally it does not appear particularly interesting also because of the restoration works carried out in the past centuries that have involved a total plastering of the walls. Instead, the interior is covered with frescoes that can be traced back to the end of the fifteenth century, made by the Cagnola workshop. Little studied and valued this oratory is practically always closed also because of its rather isolated position.
S
Stefano Masnaghetti on Google

Questo minuscolo oratorio campestre d'incerta datazione, probabilmente eretto a cavallo fra Trecento e Quattrocento, racchiude al suo interno pregevolissimi affreschi attribuiti a Tommaso Cagnola (prima del 1479 - 1509 circa) ed alla sua bottega. Di particolare interesse sono quelli che decorano il catino absidale e l'arco trionfale: nel primo è raffigurato il Trono della Misericordia inscritto in una grande mandorla, mentre sul secondo spicca un'elegante Annunciazione. Le siepi poste di fronte all'umile facciata a capanna donano un ulteriore tocco di soavità alla chiesetta.
This tiny country oratory of uncertain dating, probably erected between the fourteenth and fifteenth centuries, contains within it very valuable frescoes attributed to Tommaso Cagnola (before about 1479 - 1509) and his workshop. Of particular interest are those that decorate the apse and the triumphal arch: the first depicts the Throne of Mercy inscribed in a large almond, while the second features an elegant Annunciation. The hedges placed in front of the humble gabled façade give a further touch of gentleness to the church.

Write some of your reviews for the company Oratorio di S. Antonio Abate (Sec. XIV - XV)

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *