Museo S. Nicolò - 67

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Museo S. Nicolò

Address :

Via Umberto I, 67, 95043 Militello in Val di Catania CT, Italy

Phone : 📞 +998
Postal code : 95043
Categories :

Via Umberto I, 67, 95043 Militello in Val di Catania CT, Italy
v
vincenza motta on Google

Bei pezzi di arte sacra
Beautiful pieces of sacred art
S
Salvatore Guglielmino on Google

museo di arte sacra
museum of sacred art
G
Gianluca Ferraro on Google

Ottimo
Great
P
Pietro Magri on Google

Meritevole di una visita.
Worthy of a visit.
L
Lorella Belotti on Google

Molto bello. Lo consiglio vivamente. Appassionante la spiegazione.
Very nice. I highly recommend it. The explanation is exciting.
P
Pierpaolo PUBBLIERRE on Google

Un museo degno di nota sia per il patrimonio artistico che custodisce, sia per l'esposizione e l'accuratezza museografica degli ambienti progettati dall'architetto Giuseppe Pagnano, allievo del grande Carlo Scarpa. Ed infatti di scarpiana memoria risulta, agli occhi del visitatore attento, la lunga lista di dettagli dal Pagnano progettati. Sembra che qui mi sia soffermato più sul contenitore piuttosto che sul contenuto...ma esso è tutto da scoprire. Consiglio vivamente di visitare il Museo San Nicolò.
A museum worthy of note both for the artistic heritage it houses, and for the exhibition and museographic accuracy of the rooms designed by the architect Giuseppe Pagnano, a pupil of the great Carlo Scarpa. In fact, in the eyes of the attentive visitor, the long list of details designed by Pagnano is of Scarpa's memory. It seems that here I have focused more on the container rather than on the content ... but it is yet to be discovered. I highly recommend visiting the San Nicolò Museum.
o
olga lanza on Google

Museo d' arte sacra nato, in seguito a lavori di ristrutturazione, curati dall' arch. Giuseppe Pagnano, nel 1981 nella Chiesa di San Nicolò (Patrimonio UNESCO 2002), nei locali sottostanti l' altare maggiore scoperti quasi per caso. È stato aperto al pubblico nel 1985, grazie anche alla volontà della comunità parrocchiale, dopo un minuzioso lavoro di restauro e recupero mirato a conservare e valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale della Chiesa di San Nicolò-SS. Salvatore e delle sue sette filiali, oramai chiuse o inaccessibili al pubblico. Il percorso all' interno delle 20 sale del Museo si snoda in un suggestivo allestimento scenografico volto alla massima valorizzazione degli ambienti e mira ad accompagnare il visitatore in una continua scoperta culturale, storica, artistica, emozionale e spirituale. Nelle diverse sale vi sono esposti argenti, oggetti devozionali, arredi sacri, importanti dipinti e sculture ecc. che spaziano in un periodo di tempo che va dal XlV al XVIII secolo, frutto di un ricco passato culturale della cittadina di Militello V.C
Museum of sacred art born, after renovation work, curated by the arch. Giuseppe Pagnano, in 1981 in the Church of San Nicolò (UNESCO World Heritage 2002), in the rooms below the high altar discovered almost by accident. It was opened to the public in 1985, thanks to the will of the parish community, after a painstaking work of restoration and recovery aimed at preserving and enhancing the artistic, historical and cultural of the Church of St. Nicholas-SS. Salvatore and his seven branches, now closed or inaccessible to the public. The path to 'inside of 20 halls of the Museum winds in a striking set design aimed at maximum exploitation of the environment and aims to accompany the visitor on a continuous discover the cultural, historical, artistic, emotional and spiritual. In the different rooms there are silver, devotional objects, sacred furnishings, important paintings and sculptures etc. ranging over a period of time ranging from the fourteenth to the eighteenth century, the result of a rich cultural past of the town of Militello V.C
M
Mattia Rizzo on Google

Da visitare ASSOLUTAMENTE! Il museo si articola all'interno delle catacombe della chiesa ed è ricco di manufatti sacri, le guide che ci anno accompagnato inoltre si sono dimostrate preparate e cordiali.
To visit ABSOLUTELY! The museum is divided into the catacombs of the church and is rich in sacred artefacts, the guides who accompanied us also proved to be prepared and cordial.

Write some of your reviews for the company Museo S. Nicolò

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *