Museo del Castagno e del borlengo ZOCCA(MO)

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Museo del Castagno e del borlengo ZOCCA(MO)

Address :

Via S. Giacomo, 724, 41059 Zocca MO, Italy

Phone : 📞 +998
Postal code : 41059
Website : http://www.museodelcastagnoedelborlengo.it/
Opening hours :
Sunday 2:30–6:30PM
Monday Closed
Tuesday Closed
Wednesday Closed
Thursday Closed
Friday Closed
Saturday Closed
Categories :
City : Zocca

Via S. Giacomo, 724, 41059 Zocca MO, Italy
M
Marco Tondi on Google

Piccola perla dell'appennino. Ben curato e mantenuto da uno splendido gruppo di volontari. Merita una visita da abbinare al vicino bosco delle betulle.
Small pearl of the Apennines. Well looked after and maintained by a wonderful group of volunteers. Worth a visit to combine with the nearby birch forest.
A
Angelo Luigi Garbin on Google

Storia importante, che illustra la vita semplice ma autosufficiente dei nostri avi.
Important story, illustrating the simple but self-sufficient life of our ancestors.
M
Marika Cavazzuti on Google

Siamo stati in gita con i bimbi, luogo interessante e staff disponibile e accogliente. Una meravigliosa giornata all'aria aperta e imparando tante cose sulla fauna locale
We went on a trip with the children, interesting place and helpful and welcoming staff. A wonderful day outdoors and learning so many things about the local fauna
c
cecilia brambilla on Google

Stupendo, accogliente, un luogo dove uscire dalla frenesia di ogni giorno e prendersi davvero un giorno tutto per se
Superb, welcoming, a place to get out of the frenzy of every day and really take a day all to yourself
a
alfredo anzelmo on Google

Posto bellissimo, da visitare assolutamente, l' atmosfera del passato si respira nell' aria Ci ritornerò e vi consiglio di andarci, ne vale veramente la pena..
Beautiful place, to visit absolutely, the atmosphere of the past is breathed in the air I will return and I recommend you to go there, it is really worth it ..
F
Franco Palazzi on Google

A poca distanza dal nucleo principale dell'abitato di Zocca si trova questo piccolo ma interessantissimo museo che possiamo definire "della nostra memoria". Qui si raccontano l'ambiente e la storia delle montagne dell'Appennino modenese dove la castagna era il pane e l'economia era di pura sussistenza e grande fatica. Una visita alle poche ma ricche stanze del museo dovrebbe essere obbligatoria per farci ricordare quanto siamo fortunati adesso che viviamo, anche se non tutti, in un diffuso benessere. La gentilissima signora Mirella si prodiga, se richiesta, in interessanti spiegazioni sugli oggetti e sul loro nome nel dialetto del luogo, intrattenendo sorridendo i visitatori con simpatici aneddoti. Nell'edificio di fronte al museo troviamo il museo laboratorio del borlengo, dove si tengono corsi per imparare a preparare questa gustosa specialità locale. Numerosi pannelli raccontano i segreti dei borlenghi, dei ciaci (o Ciacci) e delle tigelle, o meglio delle crescentine cotte nelle tigelle (dischi di materiale refrattario da scaldare accanto al camino). L'interesse del museo e l'amenità del luogo ne rendono la visita irrinunciabile.
A short distance from the main nucleus of the inhabited area of ​​Zocca there is this small but very interesting museum that we can define "of our memory". Here the environment and history of the mountains of the Modena Apennines where the chestnut was the bread and the economy was of pure subsistence and great effort are told. A visit to the few but rich rooms of the museum should be mandatory to make us remember how lucky we are now that we live, even if not all, in widespread well-being. The very kind Mrs. Mirella works, if requested, in interesting explanations about the objects and their name in the local dialect, entertaining smiling visitors with nice anecdotes. In the building opposite the museum we find the borlengo laboratory museum, where courses are held to learn how to prepare this tasty local specialty. Numerous panels tell the secrets of borlenghi, ciaci (or Ciacci) and tigelle, or rather of crescentine cooked in tigelle (discs of refractory material to be heated next to the fireplace). The interest of the museum and the amenity of the place make the visit indispensable.
c
caterina quaiotti on Google

Il Museo del Castagno è un luogo che non potete perdere se volete rivivere la vita di chi l’ha montagna l’ha, in un certo senso, creata. Nel mezzo del verde e a pochi passi da Zocca potrete immergervi in un ambiente calmo e sereno e scoprire la realtà di un passato che ancor oggi ci accompagna. Adiacente al Museo del Castagno è sito il miglior posto per scoprire come dare vita ai miglior borlenghi mai mangiati e a come si cucinano crescentine/tigelle! Se non volete accamparvi con tende o camper c’è anche la possibilità di dormire nell’Antico ospitale San Giacomo, un ostello ben fornito e pulito.
The Chestnut Museum is a place that you cannot miss if you want to relive the life of those who have the mountain, in a certain sense, created it. In the middle of the green and a few steps from Zocca you can immerse yourself in a calm and serene environment and discover the reality of a past that still accompanies us today. Adjacent to the Chestnut Museum is the best place to discover how to give life to the best borlenghi ever eaten and how to cook crescentine / tigelle! If you do not want to camp with tents or campers, there is also the possibility of sleeping in the hospitable Antico San Giacomo, a well-stocked and clean hostel.
G
Gaetano Cavaleri on Google

Museo del castagno e del borlengo ..via San Giacomo 724 Zocca provincia di Modena . IL centro documentazionecmuseo del castagno e del borlengo nasce nel 2000 al piano terra dell'antico ospitale di Dan Giacomo di Zocca .La struttura menzionata per la prima volta in un documento del 1186 in passato era gestita dai frati e dava alloggio ai pellegrini che attraversavano queste terre per raggiungere la città Santa . IL museo e costituito da tre sale e ripercorre la storia della castagna attraverso gli oggetti ad essa legati ..nelle due stanze laterali si trovano gli strumenti per la cura del castagneto ..e per la lavorazione dei prodotti , nella sala centrale invece una serie di pannelli illustrano i caratteri dell'albero di castagno tipico della zona ..la sua distribuzione nazionale , europea , e nel mondo ..le malattie , e gli innesti .Un angolo della sala chiamato Fanta castagneto e utilizzato per ricostruire l'habitat e consente ai ragazzi di toccarne con mano le caratteristiche . IL percorso prosegue anche all'esterno e si inoltra lungo un sentiero pianeggiante nel cuore dei castagneti di Monte Dan Giacomo ..il sentiero e articolato in 13 tappe , e attrezzato con cartelli , l'itinerario si conclude nel bosco delle Betulle .
Museum of chestnut and borlengo .. via San Giacomo 724 Zocca province of Modena. The chestnut and borlengo museum center was founded in 2000 on the ground floor of the ancient hospice of Dan Giacomo di Zocca. lands to reach the Holy city. The museum consists of three rooms and traces the history of the chestnut through the objects related to it ... in the two side rooms there are the tools for the care of the chestnut ... and for the processing of the products, in the central room instead a series of panels illustrate the characters of the chestnut tree typical of the area .. its national, European and world distribution .. the diseases, and the grafts. A corner of the room called Fanta chestnut wood is used to rebuild the habitat and allows kids to touch its characteristics with their own hands. The route also continues outside and continues along a flat path in the heart of the chestnut groves of Monte Dan Giacomo .. the path is divided into 13 stages, and equipped with signs, the itinerary ends in the birch wood.

Write some of your reviews for the company Museo del Castagno e del borlengo ZOCCA(MO)

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *