Facciata della Casa di Michelangelo

4/5 based on 1 reviews

Contact Facciata della Casa di Michelangelo

Address :

Passeggiata del Gianicolo, 1, 00165 Roma RM, Italy

Categories :
City : Roma

Passeggiata del Gianicolo, 1, 00165 Roma RM, Italy
S
Stefano Manzo on Google

Lungo la suggestiva Passeggiata del Gianicolo, di fronte alla Statua di Ciceruacchio, si trova una particolare facciata la cui storia la scopriamo leggendo una targa posta sopra il portale posto a destra. S. P. Q. R. QVESTA FACCIATA DELLA CASA DETTA DI MICHELANGELO GIÀ IN VIA DELLE TRE PILE DEMOLITA NELL’ANNO MCMXXX FV RICOSTRVITA AD ORNAMENTO DELLA PASSEGGIATA PVBBLICA XXI APRILE MCMXLI – XIX E.F. In pratica quella che viene ritenuta la casa di Michelangelo si trovava nei pressi di Piazza Venezia Il grande artista vi si trasferì sin dal 1513 la utilizzò come dimora e come bottega d’arte, l’edificio non era molto grande specialmente se rapportato alla sua importante posizione sociale ed era ubicato all’epoca in una zona popolare, vi morì nel 1564. Nel periodo 1885 – 1911 furono demoliti diversi edifici per la costruzione dell’Altare della Patria per la sistemazione del Campidoglio e di Piazza Venezia. Uno dei palazzi che intralciavano l’organizzazione di tale area è l’attuale Palazzo delle Assicurazioni Generali di Venezia (del XV-XVI secolo), il quale fu smontato e riedificato dove era stata la casa di Michelangelo. Gli elementi principali della facciata (per il loro valore storico) furono posti in alcuni magazzini del Comune, in seguito (alla fine degli anni trenta del secolo scorso) grazie all’interessamento di un membro dell’Accademia dei Lincei, fu deciso di ricostruire la facciata con gli elementi originali che erano stati conservati, dai mattoni agli elementi di marmo e travertino che oggi possiamo ammirare e renderci conto di come poteva essere la casa dove il grande artista abitò e lavorò per decenni. La facciata inoltre ha anche il compito di “nascondere” un importante serbatoio idrico realizzato nel 1941.
Along the evocative Passeggiata del Gianicolo, in front of the statue of Ciceruacchio, there is a particular facade whose history we discover by reading a plaque placed above the portal on the right. S. P. Q. R. FOURTH FACADE OF THE HOUSE OF MICHELANGELO ALREADY IN VIA DELLE THREE BATTERIES DEMOLISHED IN THE YEAR MCMXXX FV REBUILT TO ORNAMENT THE PVBBLICA WALK 21st APRIL MCMXLI - XIX E.F. In practice, what is considered Michelangelo's house was located near Piazza Venezia The great artist moved there since 1513 and used it as a residence and as an art workshop, the building was not very large especially when compared to its important social position and was located at the time in a popular area, he died there in 1564 . In the period 1885 - 1911 several buildings were demolished for the construction of the Altare della Patria for the arrangement of the Campidoglio and Piazza Venezia. One of the buildings that hindered the organization of this area is the current Palazzo delle Assicurazioni Generali in Venice (from the 15th-16th century), which was dismantled and rebuilt where Michelangelo's house had been. The main elements of the facade (for their historical value) were placed in some warehouses of the Municipality, later (at the end of the thirties of the last century) thanks to the interest of a member of the Accademia dei Lincei, it was decided to rebuild the facade with the original elements that had been preserved, from bricks to marble and travertine elements that today we can admire and realize how the house where the great artist lived and worked for decades could be. The façade also has the task of “hiding” an important water reservoir built in 1941.

Write some of your reviews for the company Facciata della Casa di Michelangelo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *