Convento di San Lorenzo

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Convento di San Lorenzo

Address :

Via S. Lorenzo, 03010 San Lorenzo FR, Italy

Phone : 📞 +977
Postal code : 89069
Categories :
City : San Lorenzo

Via S. Lorenzo, 03010 San Lorenzo FR, Italy
A
Alessandro Maria Noè De Matti on Google

Il primo nucleo costruttivo risale al XIII secolo, ma la struttura che vediamo oggi venne eretta nel Settecento, poi allo stato di abbandono a fine Ottocento e bombardata dagli alleati nel 1944. Il complesso venne così riedificato ed è rimasto tale sino a noi. Interessantissimo è l'involucro di una bomba americana inesplosa, aperto e inglobato in un muretto nel giardino annesso al santuario, dove a pochi passi c'è la grotta dove visse il Beato Andrea Conti.
The first building nucleus dates back to the thirteenth century, but the structure we see today was erected in the eighteenth century, then abandoned at the end of the nineteenth century and bombed by the allies in 1944. The complex was thus rebuilt and has remained so until today. Very interesting is the shell of an unexploded American bomb, opened and incorporated in a wall in the garden attached to the sanctuary, where a few steps away is the cave where Blessed Andrea Conti lived.
R
Roberto Agostini on Google

Di assoluta menzione il presepe meccanico visitabile tutto l'anno: Presepio meccanico realizzato verso gli anni 54-60 dal Servo di DIO P. Quirico. Siamo davanti al presepio meccanico ideato da P. Quirico Pignalberi, che lo realizzò avvalendosi di meccanismi ad orologeria, essendo un esperto riparatore di orologi. Aveva assemblato su una piattaforma tutti i movimenti dei personaggi, che avrebbero animato il presepio, con gli annessi dei cambiamenti delle fasi del tempo: “Alba, giorno, tramonto e notte." Ora alcuni soggetti sono mancanti, dato il tempo e l'usura dei meccanismi, cosi è stato cambiato il plafond, con un computer per facilitare i movimenti e renderlo più sicuro. La struttura del presepio è comunque rimasta come alle origini, che è realizzata in riferimento alla grotta dov'è rappresentata la nascita di Gesù, con Maria e Giuseppe. Sullo sfondo della grotta è l'immagine di DIO da cui partono dei raggi in continuo movimento, segno della continuità del tempo, cioè l'eternità. Inoltre vi sono rappresentati i tre cieli, che richiamano la simbologia del Paradiso dantesco. Nel mezzo dei due cieli, prima dell'Empireo, vi era la scala di Giacobbe, dove degli angeli scendevano e salivano, (richiama il sogno di Giacobbe. Gn 28,12) Ora sono stati posti in apposito sito, fuori dalla grotta. Allo scoccare dell'annuncio degli Angeli: "Gloria in exelcis DEO"si animano anche i personaggi della grotta. Gesù, si eleva leggermente dalla culla e allargando le braccia, sembra voler dare un segno di accoglienza ai visitatori. Maria, apre le sue braccia come segno di stupore e congiunge le mani in preghiera davanti al Mistero del VERBO Divino. San Giuseppe tiene in mano una lampada e leggermente s'inchina adorando il Bambino. Le figure degli altri personaggi, sparsi nel presepio, rappresentano in larga parte i mestieri del tempo di P. Quirico. Cosi abbiamo: " Il falegname, il ciabattino, il maniscalco, il tosatore delle pecore, il mugnaio, il pescatore, il legnaiolo, la massaia che gira la polenta, l'arrotino ed altri... In ultimo c'è il simpatico personaggio che ringrazia e fa gli auguri a quanti pongono l'offerta. Le fasi del tempo richiedono un po' di attesa.
Of absolute mention is the mechanical crib that can be visited all year round: Mechanical crib built around the years 54-60 by the Servant of GOD P. Quirico. We are in front of the mechanical nativity scene designed by P. Quirico Pignalberi, who made it using clockwork mechanisms, being an expert watch repairer. He had assembled on a platform all the movements of the characters, which would animate the crib, with the annexes of the changes in the phases of time: "Dawn, day, sunset and night." Now some subjects are missing, given the time and wear of the mechanisms, so the ceiling has been changed, with a computer to facilitate movement and make it safer. However, the structure of the nativity scene has remained as it was in its origins, which is made in reference to the cave where the birth of Jesus is represented, with Mary and Joseph. In the background of the cave is the image of GOD from which rays in continuous motion depart, a sign of the continuity of time, that is, eternity. Furthermore, the three heavens are represented, which recall the symbolism of Dante's paradise. In the middle of the two heavens, before the Empyrean, there was Jacob's ladder, where angels descended and ascended, (recalls Jacob's dream. Gen 28:12) Now they have been placed in a special site, outside the cave. At the stroke of the announcement of the Angels: "Gloria in exelcis DEO" the characters of the cave are also animated. Jesus rises slightly from the cradle and spreading his arms, seems to want to give a sign of welcome to visitors. Mary opens her arms as a sign of amazement and joins her hands in prayer before the Mystery of the Divine WORD. Saint Joseph holds a lamp in his hand and slightly bows, worshiping the Child. The figures of the other characters, scattered around the crib, largely represent the trades of the time of P. Quirico. So we have: "The carpenter, the cobbler, the farrier, the sheep shearer, the miller, the fisherman, the carpenter, the housewife who turns the polenta, the knife grinder and others ... Finally, there is the nice character who thanks and wishes those who place the offer. Time phases require some waiting.
M
Mauro Riccioni on Google

Grotta piccolina, con ingresso angusto sconsigliato per le persone che soffrono la claustrofobia
Small cave, with a narrow entrance not recommended for people suffering from claustrophobia
A
Alessia Patriarca on Google

Bellissimo luogo da visitare e ideale per rinfrancare lo spirito con la preghiera ed il silenzio. Frati accoglienti
Beautiful place to visit and ideal for refreshing the spirit with prayer and silence. Welcoming friars
s
silvano Olmi on Google

Luogo incantevole, con una vista mozzafiato. La grotta del beato è qualcosa di eccezionale.
Lovely place, with a breathtaking view. The grotto of the blessed is something exceptional.
T
Tiziana Salvatori on Google

Bellissimo posto in mezzo alla montagna offre una tranquillità e aria pulita oltre a un panorama stupendo. Luogo molto curato con frati molto cordiali. C'è la grotta del beato Andrea conti visitabile gratuitamente. Per me è stupendo.
Beautiful place in the middle of the mountain offers tranquility and clean air as well as a wonderful view. Very well-kept place with very friendly friars. There is the blessed Andrea conti cave which can be visited for free. For me it's gorgeous.
r
roberta giuliani on Google

Bellissimo convento situato sul fianco di Monte Scalambra, immerso nel verde e nel silenzio della natura. Ottimo luogo per ritemprare lo spirito. Sempre bello da vedere il presepe ben tenuto e molto curato nella meccanica, esposto alle spalle del convento. La Chiesa calda ed accogliente nella sua forma circolare con un altare importante. Mistica la grotta, ove il beato Andrea vi soggiorno' durante la Sua vita, scavata nella roccia e situata poco più in là del convento ed assolutamente da visitare. Molto gentile e cortese il sacerdote che presiede il presepe.
Beautiful convent located on the side of Monte Scalambra, surrounded by greenery and silence of nature. Excellent place to restore the spirit. Always nice to see the well-kept nativity scene and very nice in mechanics, exposed behind the convent. The warm and welcoming church in its circular shape with an important altar. The mystic cave, where Blessed Andrea stayed there during his life, dug in the rock and located just beyond the convent and absolutely worth visiting. The priest who presides over the crib is very kind and courteous.
M
Marco on Google

merita, spero solo non finisca in abbandono. Una volta qui era peino dei ragazzini del Piglio e di Frati meravigliosi.
deserves, I just hope it does not end in neglect. Once here it was for the wonderful children of Piglio and Frati.

Write some of your reviews for the company Convento di San Lorenzo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *