Convent of the Capuchin Friars

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Convent of the Capuchin Friars

Address :

Piazzale P. Mussini Augusto, 63100 Ascoli Piceno AP, Italy

Phone : 📞 +9798
Website : http://www.fraticappuccini.it/
Categories :
City : Ascoli Piceno

Piazzale P. Mussini Augusto, 63100 Ascoli Piceno AP, Italy
L
Luigina Orsini on Google

Sono molto contenta di andare in questo posto pieno di spiritualità e di atmosfera magica. E i ns fraticelli sono così umili e pieni di gioia che quando esci sei sempre molto disponibile.
I am very happy to go to this place full of spirituality and magical atmosphere. And our friars are so humble and full of joy that when you go out you are always very helpful.
G
Gianluca Croci on Google

È un convento dei frati cappuccini molto antico e all'interno della chiesa c'è il corpo di San Serafino da Montegranaro che si puoi ammirare
It is a convent of Capuchins very ancient and inside the church there is the body of San Serafino da Montegranaro that you can admire
S
Salvatore De Santis on Google

Un luogo dove respirare lo Spirito
A place to breathe the Spirit
a
anna rita giorgi on Google

Suggestiva chiesa , bellissima , piena di affreschi. All' inizio era un monastero Benedettino. Dal 1569 è passata sotto la gestine dei Frati Cappuccini che hanno successivamente intitolato la chiesa a San Serafino da Montegranaro che ha vissuto gran parte della sua vita nel Convento Ascolano. Si possono ammirare gli affreschi delle pareti che raccontano la vita del SANTO, e sotto l' Altare Maggiore , in un' urna è sepolto il SANTO SERFINO
Suggestive church, beautiful, full of frescoes. In the beginning it was a Benedictine monastery. From 1569 it passed under the management of the Capuchin Friars who later named the church in San Serafino da Montegranaro which lived most of its life in the Convento Ascolano. You can admire the frescoes on the walls that tell the life of the HOLY, and under the High Altar, the HOLY SERFINE is buried in an urn
S
Serafini Resciniti on Google

Il convento del santuario di San Serafino e bellissimo per chi è devoto, i frati che lo gestiscono sono di una bontà ammirevole
The convent of the sanctuary of San Serafino is beautiful for those who are devout, the friars who run it are of admirable goodness
E
Eugenio Gaspari on Google

Fantastico angolo verde nel centro di un quartiere periferico, ma molto urbanizzato, che ha le sue fondamenta su un tempio romano dedicato al Dio Sole, con splendido chiostro con meridiana di tipo babilonese, semplice ma delizioso coro ligneo dietro l'altare, e conserva la stanza delle sue ultime ore, e le reliquie del famoso frate San Serafino da Montegranaro.. visibile grazie al FAI, o permessi speciali..
Fantastic green corner in the center of a suburban but very urbanized district, which has its foundations on a Roman temple dedicated to the Sun God, with a splendid cloister with a Babylonian-type sundial, simple but delightful wooden choir behind the altar, and preserves the room of his last hours, and the relics of the famous friar San Serafino da Montegranaro .. visible thanks to the FAI, or special permits ..
C
Cristian on Google

Bellissimo,luogo dove di respira pace e si prega bene....sotto lo splendido altare ligneo ,l'urna con San Serafino di Montegranaro,e al primo piano la stanza del Santo con le sue reliquie che i frati molto gentili e disponibili mi hanno fatto vedere...sicuramente un bel Santuario da visitare ad Ascoli??⛪
Beautiful, place where you can breathe peace and pray well .... under the splendid wooden altar, the urn with San Serafino di Montegranaro, and on the first floor the room of the Saint with his relics that the very kind and helpful friars gave me they showed ... certainly a beautiful Sanctuary to visit in Ascoli??⛪
S
Serafino Romeo on Google

La visita era interessata, essendo omonimo del Santo. San Serafino è stato il primo santo canonizzato dell'ordine dei cappuccini, morto nel 1604. Si può visitare la sua piccola cella chiedendo ai frati.
The visit was interesting, being the same name of the Saint. San Serafino was the first canonized saint of the Capuchin order, who died in 1604. His small cell can be visited by asking the friars.

Write some of your reviews for the company Convent of the Capuchin Friars

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *