Comune di Fiumalbo

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Comune di Fiumalbo

Address :

Via Capitano Alberto Coppi, 2, 41022 Fiumalbo MO, Italy

Phone : 📞 +979
Postal code : 41022
Website : http://www.comune.fiumalbo.mo.it/
Categories :
City : Fiumalbo

Via Capitano Alberto Coppi, 2, 41022 Fiumalbo MO, Italy
G
Giacomo Rossini on Google

Luogo molto caratteristico, sembra di tornare indietro nel tempo.
Very characteristic place, it seems to go back in time.
T
Tuscany IT on Google

Fiumalbo un paesotto abbastanza grande con scorci di paesaggio molto belli ... Sicuramente da visitare
Fiumalbo a fairly large village with very beautiful views of the landscape ... Definitely worth visiting
L
Luca Guicciardi on Google

Toppp! Una sola parola!! MIRABOLANTI! Una menzione speciale all’ufficio tributi nella persona di Paola Guastini, professionalità e dedizione al proprio lavoro, inoltre che dire della musica di attesa nelle telefonate, inno di Mameli! Municipio promosso a pieni voti! Grazie di cuore!!! E sempre viva il tricolore
Toppp! One word !! MIRABULANTS! A special mention to the tax office in the person of Paola Guastini, professionalism and dedication to her work, and what about the music on hold in phone calls, the anthem of Mameli! Town Hall passed with flying colors! Thank you so much!!! The tricolor is always alive
a
alisei. net on Google

Un piccolo e grazioso paesino di antiche origini posto all'interno del parco del Frugnano che si sviluppa nel fondo valle creato dalla confluenza di due torrenti. Il borgo è stato insignito della Bandiera Arancione del TCI ed è annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia. Fiumalbo è interessante e meritevole di una bella visita anche se disturba vedere case con le facciate che non rispettano lo stile architettonico di un borgo dalle origini medievali. Diverse sono quelle intonacate e lasciate grige (nemmeno dipinte) aspetto che non valorizza il borgo. Discorso a parte per i tetti che qui sono quasi tutti a pianne come da tradizione locale. Rimane comunque piacevole muoversi tra i suoi vicoli silenziosi e puliti assaporando sensazioni di altri tempi. A questo va aggiunto il contesto naturale che circonda Fiumalbo, un paesaggio quasi incontaminato paradiso per gli amanti delle passeggiate nella natura, ideale durante le calde giornate estive.
A small and pretty village of ancient origins located within the Frugnano park which develops in the valley bottom created by the confluence of two streams. The village was awarded the Orange Flag of the TCI and is counted among the most beautiful villages in Italy. Fiumalbo is interesting and worthy of a nice visit even if it disturbs seeing houses with facades that do not respect the architectural style of a medieval village. Several are those plastered and left gray (not even painted), an aspect that does not enhance the village. A separate discussion for the roofs which are almost all flat here as per local tradition. However, it is still pleasant to move through its quiet and clean alleys, savoring sensations of other times. To this must be added the natural context that surrounds Fiumalbo, an almost unspoiled landscape paradise for lovers of nature walks, ideal during hot summer days.
M
Monica Mendola on Google

Una bomboniera, paese molto carino, fresco e allegro. Domenica ero su e c'era il camion dei panini, una coppia di marito e moglie che avevamo già visto in fiera a Modena, panino con la porchetta strepitoso. Consiglio Fiumalbo perché è un paese bello bello. Noi ci ritorneremo
A wedding favor, very nice, fresh and cheerful country. On Sunday I was up and there was the sandwich truck, a husband and wife couple that we had already seen at the fair in Modena, an amazing porchetta sandwich. I recommend Fiumalbo because it is a beautiful beautiful town. We will be back
S
Simona Gamberini on Google

Piccolo borgo tenuto mto bene. Da vedere la festa del patrono, 23 Agosto.
Small village very well kept. To see the feast of the patron, 23 August.
f
freedom comunica on Google

Durante la festa del patrono - Bartolomeo - purtroppo, quest'anno in forma ridotta, si usa spegnere l'illuminazione pubblica ed illuminare il paese con dei ceri dentro a dei bicchieri - per non farli spegnere col vento - quelli comunali ed i privati invece avvolgono i bicchieri con carta colorata. Tutto il centro storico, la rocca ed il fiume. Di seguito alcune immagini, il giorno dopo si svolgerà la classica fiera... Adatto a tutti. E ci sono, per tutto il weekend stand gastronomici con porchetta etc. Buona visione.
During the feast of the patron saint - Bartholomew - unfortunately, this year in a reduced form, it is customary to turn off the public lighting and illuminate the town with candles inside glasses - so as not to let them go out with the wind - municipal and private ones instead wrap the glasses with colored paper. All the historical center, the fortress and the river. Here are some pictures, the next day the classic fair will take place ... Suitable for everyone. And there are, throughout the weekend, food stands with porchetta etc. Good vision.
D
Davide Pizzi on Google

La storia racconta che il nome Fiumalbo deriva da “Flumen Album”, con un evidente rimando al fluire delle acque dei torrenti che racchiudono il paese, oppure da “Flumen Alpium”. Se l’origine del paese è sconosciuta, si sa però che un primo nucleo abitativo era già presente nel 1038, anno in cui il Marchese Bonifacio di Toscana, padre di Matilde di Canossa, donò al Vescovo di Modena la “Rocca che si chiama Fiumalbo”. Anche nel periodo Estense si mantennero buoni rapporti con Modena, mentre parallelamente si sviluppò una certa reciproca influenza con il versante toscano, evidente anche oggi nella presenza di alcune inflessioni dialettali e di diversi nomi toscani nelle famiglie di Fiumalbo.
The story tells that the name Fiumalbo derives from “Flumen Album”, with an evident reference to the flowing waters of the streams that enclose the town, or from “Flumen Alpium”. If the origin of the town is unknown, however, it is known that a first settlement was already present in 1038, the year in which the Marquis Bonifacio of Tuscany, father of Matilde di Canossa, donated the "Rocca which is called Fiumalbo ". Good relations with Modena were also maintained during the Este period, while a certain mutual influence developed with the Tuscan side, evident even today in the presence of some dialectal inflections and different Tuscan names in the Fiumalbo families.

Write some of your reviews for the company Comune di Fiumalbo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *