Church of the Holy Rosary

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Church of the Holy Rosary

Address :

74020 Lizzano TA, Italy

Postal code : 47023
Categories :
City : Lizzano

74020 Lizzano TA, Italy
F
Fabio Capuzzimati on Google

M
MICHEL CHARLES on Google

A
Alex We Calvo on Google

H
Hugo Herbst on Google

F
Francesca Pennetta on Google

g
giuseppe romita on Google

Una bella chiesetta nel centro storico del paese
A beautiful little church in the historic center of the town
M
Maria “Modesty Blaise” Calasso on Google

Un meraviglioso luogo antico del Borgo di Lizzano... Storie e leggende si intrecciano per le origini di questo luogo sacro ai lizzanesi. Assolutamente da visitare...
A wonderful ancient place in the Borgo di Lizzano ... Stories and legends are interwoven to the origins of this sacred place to lizzanesi. Absolutely to visit ...
F
Francesco Pastorelli on Google

La chiesa del Rosario, sita nella parte antica di Lizzano, fu edificata nel 1562 in stile rinascimentale, con rosone e monocuspide, con coronamento a dentelli nella facciata. A cavallo del 2012 e 2013, sono stati effettuati lavori di ristrutturazione della facciata, riportata allo stato originario, con colorazione bianca intervallata da splendidi tufi a faccia vista. Durante i lavori sono state riscoperte antiche decorazioni del portale che sono state ripristinate. La facciata, slanciata, presenta una sola entrata, due lesene agli angoli ed un rosone circolare, al di sopra del quale si vede lo stemma gentilizio della famiglia De Raho, feudataria di Lizzano, che fece edificare la chiesetta. Sul lato sinistro si notano gli archi di appoggio del Castello normanno, costruiti in seguito al terremoto del 1743. Sul lato destro si nota il campanile (senza campana), alto circa 250 cm. L'edificio si sviluppa su un'unica navata orientata nel senso est-ovest con altare principale a ponente, addossato all'abside semicircolare, la cui volta è dipinta di celeste. Oltre all'altare di pietra e di legno, l'abside presenta cinque nicchie vuote. Entrando sulla destra, vi è un affresco della Madonna con il bambino, in parte velati da uno strato di intonaco, fatto in epoca successiva con fregi sovrapposti, per cui l'affresco si intravede. Sul pilastro a fianco, sotto un piccolo strato di intonaco, dipinto come se fossero delle venature marmoree, si intravede la figura di un Santo con mitra, nell'atto di benedire (probabilmente si tratta di san Nicola, titolare della parrocchia matrice). La copertura a botte dell'unica navata è quasi completamente affrescata e decorata; ai lati vi sono tre arcate, in quelle centrali vi è una nicchia di legno (una per lato), che un tempo accoglieva statue o pitture sacre. La varietà dei colori e dei motivi usati per le decorazioni ne facevano un tempo un piccolo gioiello di gusto, anche per la sobrietà che gli autori seppero mantenere. In corrispondenza della terza campata di destra una porta immette in un vano adibito a sacrestia. La chiesetta è illuminata, oltre che dal rosone posto sulla facciata anche da una piccola finestra posta sull'abside; le piccole decorazioni a dentelli ed a conchiglia testimoniano l'unità di stile che si volle dare al momento della costruzione. Attualmente la chiesetta del S. Rosario è sede dell'omonima confraternita. Ospita le celebrazioni eucaristiche del giorno della solennità della Madonna del Rosario, il 7 ottobre. Dalla chiesa prende il via l'uscita dei perdoni (confratelli incappucciati e scalzi) e della processione dei Misteri, le cui statue sono ivi conservate.
The church of the Rosario, located in the old part of Lizzano, was built in 1562 in Renaissance style, with a rose window and a monocusp, with crowning in the façade. At the turn of 2012 and 2013, renovations were carried out on the façade, restored to its original state, with white color interspersed with splendid tufa with exposed face. During the works ancient portal decorations that have been restored have been rediscovered. The slender façade has only one entrance, two pilasters at the corners and a circular rose window, above which is the noble coat of arms of the De Raho family, feudatory of Lizzano, who had the little church built. On the left side we can see the supporting arches of the Norman Castle, built after the earthquake of 1743. On the right side we can see the bell tower (without bell), about 250 cm high. The building develops on a single nave oriented in the east-west direction with the main altar to the west, leaning against the semicircular apse, whose vault is painted in blue. In addition to the stone and wooden altar, the apse has five empty niches. Entering on the right, there is a fresco of the Madonna with the child, partly veiled by a layer of plaster, made at a later date with overlapping friezes, so the fresco can be seen. On the pillar to the side, under a small layer of plaster, painted as if they were marble veins, we can glimpse the figure of a Saint with a miter, in the act of blessing (probably it is Saint Nicholas, owner of the parish matrix). The barrel roof of the single nave is almost completely frescoed and decorated; on the sides there are three arches, in the central ones there is a wooden niche (one on each side), which once housed statues or sacred paintings. The variety of colors and patterns used for the decorations once made it a small jewel of taste, also due to the sobriety that the authors managed to maintain. At the third span on the right, a door leads into a room used as a sacristy. The little church is lit, as well as from the rose window on the facade also from a small window placed on the apse; the small decorations with denticles and a shell testify to the unity of style that was wanted at the time of construction. Currently the church of the S. Rosario is the seat of the homonymous brotherhood. It hosts the Eucharistic celebrations of the solemnity of Our Lady of the Rosary, on October 7th. From the church the exit of the pardons (hooded and barefooted confreres) and of the procession of the Mysteries, whose statues are preserved there, kicks off.

Write some of your reviews for the company Church of the Holy Rosary

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *