Church of the Holy Crucifix

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Church of the Holy Crucifix

Address :

Piazza Monsignor Francesco Fornelli, 70032 Bitonto BA, Italy

Postal code : 70032
Categories :
City : Bitonto

Piazza Monsignor Francesco Fornelli, 70032 Bitonto BA, Italy
m
massimo modugno on Google

Una perla che coniuga sacralità e semplicità. Dove il piccolo si scopre infinito.
A pearl that combines sacredness and simplicity. Where the little one is infinite.
R
Raci Pisku on Google

Benissimo la consiglio a tutti di visitare
Very well I recommend everyone to visit
R
Raffaella Morea on Google

È un gioiellino❤️
It is a little gem❤️
A
Angelo Acquaviva on Google

Fu costruita a partire dal 1664 a est del centro abitato su commissione del vescovo Alessandro Crescenzi. Il disegno architettonico è dell’artista bitontino Carlo Rosa, che insieme ai suoi allievi realizzò anche gli affreschi interni. La chiesa fu edificata sul luogo dove vi era l’antica edicola con l’affresco della Crocifissione, opera del Rapestingo. L’affresco era ritenuto miracoloso, come testimoniano i numerosi ex voto che ancora oggi si vedono sull’antico muro che sporge nella Cappella della Vergine dei Sette dolori. Il luogo era stato donato con il testamento del 20 maggio 1529 da un certo Vincenzo de Riccis al Capitolo della cattedrale di Bitonto
It was built starting from 1664 to the east of the inhabited center on commission of the bishop Alessandro Crescenzi. The architectural design is by the Bitonto artist Carlo Rosa, who together with his pupils also created the interior frescoes. The church was built on the site of the ancient shrine with the fresco of the Crucifixion, the work of Rapestingo. The fresco was considered miraculous, as evidenced by the numerous ex-votos that can still be seen today on the ancient wall that protrudes in the Chapel of the Virgin of the Seven Sorrows. The place had been donated with the will of 20 May 1529 by a certain Vincenzo de Riccis to the Chapter of the cathedral of Bitonto
m
maria monopoli on Google

È una chiesa bellissima piccola ma accogliente,li mi sono sposata e dopo 25 anni sempre lì li ho rinnovati.
C
Corte Della Noce on Google

Un luogo meraviglioso dove la presenza di Dio Padre è cosi tangibile. Don Vincenzo illuminante con le Sue omelie. Incredibilmente coinvolgenti i canti e l'accompagamento musicale di Vito o Enzo con la voce di Michela. Ogni domenica una festa per i bambini che partecipano alla celebrazione eucaristica. La struttura è di pregio e di recente sono stati effettuati testauri agli affreschi di Carlo Rosa e alle statue lignee poste nelle lunette a ridosso dell'altare.
A wonderful place where the presence of God the Father is so tangible. Don Vincenzo illuminating with his homilies. Incredibly engaging the songs and musical accompaniment of Vito or Enzo with the voice of Michela. Every Sunday a party for the children who participate in the Eucharistic celebration. The structure is prestigious and recently the frescoes by Carlo Rosa and the wooden statues placed in the lunettes near the altar have been restored.
G
Giuseppe Quinto on Google

Non è molto grave ma ti accoglie bene. É precisamente affrescata. Peccato non abbia un sagrato ampio.
A
Annamaria Sarlo on Google

La chiesa fu edificata sul luogo dove vi era l'antica edicola con l'affresco della Crocifissione, opera del Rapestingo. L'affresco era ritenuto miracoloso, come testimoniano i numerosi ex voto che ancora oggi si vedono sull'antico muro che sporge nella Cappella della Vergine dei Sette dolori. Il luogo era stato donato con il testamento del 20 maggio 1529 da un certo Vincenzo de Riccis al Capitolo della cattedrale di Bitonto  insieme all'annesso podere, a condizione che fosse incrementata la devozione dell'immagine sacra del santissimo Crocifisso. A seguito dell'aumento di devozione nei confronti dell'immagine sacra, l'edificio originario era divenuto insufficiente alle esigenze di culto. Sono particolarmente legata a questa chiesa anche se non la frequento.
The church was built on the place where there was the ancient aedicule with the fresco of the Crucifixion, the work of Rapestingo. The fresco was considered miraculous, as evidenced by the numerous ex-votos that can still be seen today on the ancient wall that protrudes in the Chapel of the Virgin of the Seven Sorrows. The place had been donated with the testament of 20 May 1529 by a certain Vincenzo de Riccis to the Chapter of the cathedral of Bitonto together with the adjoining farm, on condition that the devotion of the sacred image of the most holy Crucifix was increased. Following the increase in devotion to the sacred image, the original building had become insufficient for the needs of worship. I am particularly attached to this church even if I don't go to it.

Write some of your reviews for the company Church of the Holy Crucifix

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *