Church of Saint Sebastian

5/5 based on 3 reviews

Contact Church of Saint Sebastian

Address :

Località Piazza, Via Roma, 8, 85059 Viggiano PZ, Italy

Postal code : 85059
Categories :
City : Viggiano

Località Piazza, Via Roma, 8, 85059 Viggiano PZ, Italy
M
Monica Turletti on Google

e
emmegi comunication on Google

XVIII (preesistenze intero bene) La chiesa di S. Sebastiano fu probabilmente costruita nel XVIII secolo con il nome di S. Maria fuori le Mura. Rispetto alle attuali dimensioni occupava tutto lo spazio della piazza antistante e, quando il fulcro dell’abitato si spostò dal borgo del castello verso l’attuale Piazza Plebiscito nell’ambito del circuito delle Mura, diventò la chiesa principale. DescrizioneLa chiesa di S. Sebastiano è ubicata in Piazza del Plebiscito, zona che diventò il fulcro dell'abitato, spostatosi dal borgo del castello, intorno alle metà del XIX secolo. Esternamente si presenta con una facciata caratterizzata dalla presenza di un semplice portale in pietra che inquadra un portone ligneo finemente decorato e nella parte superiore una finestra arcuata, per concludere con un campanile a vela; ai lati dell'ingresso due paraste dalla ricca trabeazione di ordine corinzio. L’interno, che si presenta ad un'unica navata, è sovrastato da un grande arco in muratura, con soffitto in legno a cassettoni. Sulla parete di fondo, nella zona presbiteriale rialzata di tre gradini rispetto al piano di calpestio, è collocato l'altare maggiore in marmo secondo l'uso pre Concilio, sovrastato da un grande polittico ligneo settecentesco raffigurante la vita di S. Sebastiano, da cui probabilmente prende il nome la chiesa. A ridosso del presbiterio sono collocate le statue della Madonna del Carmine e di S. Damiano. Esternamente, antistante l'ingresso, è presente una piccola piazzetta pavimentata con cubetti di porfido con la strada adibita alla circolazione pedonale e veicolare immediatamente a ridosso.
XVIII (pre-existing entire well) The church of S. Sebastiano was probably built in the 18th century with the name of S. Maria fuori le Mura. Compared to its current size, it occupied the entire space of the square in front and, when the center of the town moved from the castle village to the current Piazza Plebiscito within the circuit of the Walls, it became the main church. Description The church of S. Sebastiano is located in Piazza del Plebiscito, an area that became the center of the town, which moved from the castle village around the middle of the 19th century. Externally it has a facade characterized by the presence of a simple stone portal that frames a finely decorated wooden door and an arched window in the upper part, to conclude with a bell gable; on the sides of the entrance two pilasters with a rich Corinthian entablature. The interior, which has a single nave, is dominated by a large masonry arch, with a wooden coffered ceiling. On the back wall, in the presbytery area raised by three steps above the floor, there is the high altar in marble according to the pre-Council use, surmounted by a large eighteenth-century wooden polyptych depicting the life of St. Sebastian, from which the church probably takes its name. Behind the presbytery are the statues of the Madonna del Carmine and S. Damiano. Externally, in front of the entrance, there is a small square paved with porphyry cubes with the road used for pedestrian and vehicular traffic immediately behind.
S
Sergio S. on Google

La chiesa di S. Sebastiano fu probabilmente costruita nel XVIII secolo con il nome di S. Maria fuori le Mura. Rispetto alle attuali dimensioni occupava tutto lo spazio della piazza antistante e, quando il fulcro dell’abitato si spostò dal borgo del castello verso l’attuale Piazza Plebiscito nell’ambito del circuito delle Mura, diventò la chiesa principale. Dopo il rovinoso terremoto del 1857 la chiesa fu ricostruita nella composizione architettonica simile all’attuale.
The church of S. Sebastiano was probably built in the XVIII century with the name of S. Maria fuori le Mura. Compared to the current size, it occupied the entire space of the square in front and, when the fulcrum of the town moved from the castle village to the current Piazza Plebiscito within the circuit of the walls, it became the main church. After the ruinous earthquake of 1857 the church was rebuilt in the architectural composition similar to the current one.

Write some of your reviews for the company Church of Saint Sebastian

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *