Church of Saint Dominic

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Church of Saint Dominic

Address :

Via Giordano Bruno, 2-3, 02100 Rieti RI, Italy

Website : http://www.organosandomenicorieti.it/avanzamento_progetto.htm
Categories :
City : Rieti

Via Giordano Bruno, 2-3, 02100 Rieti RI, Italy
N
Nicoletta tomei on Google

Splendida chiesa con un organo meraviglioso all'altare.
Stunning church with a wonderful organ at the altar.
D
Domenico Dorso on Google

Un piccolo gioiello nel cuore di Rieti, stupendi gli affreschi che coprono la volta nei pressi dell altare
A small jewel in the heart of Rieti, with wonderful frescoes covering the vault near the altar
D
Davide Aldini on Google

Luogo stupendo. Tutto da scoprire! Vale la pena di visitarlo anche solo per vedere il monumentale organo, perfettamente restaurato
Gorgeous place. Everything to discover! It is worth a visit even just to see the monumental organ, perfectly restored
F
Franceschino Laurenzi on Google

Caovid 19 caserma Verderosi, vaccini anche il Moderna x i giovani
Caovid 19 Verderosi barracks, modern vaccines for young people
G
GERARDO IANNACCONE on Google

A fianco dell'ingresso della chiesa di San Domenico si trova il Chiostro della Beata Colomba. Il chiostro è sistemato con con giardino all'italiana al centro del quale si trova un pozzo, e circondato da un portico nel quale le pareti sono decorate con delle lunette che rappresentano storie della vita della Beata Colomba da Rieti. Normalmente il Chiostro non è fruibile perché è adiacente alle mura della Caserma Attilio Verdirosi (sede della Scuola interforze per la difesa nucleare, biologica e chimica del Ministero della difesa) dove è utilizzata come cappella militare. Viene aperta al pubblico solo in poche occasioni particolari e con il benestare dei responsabili della caserma. Mai fu tanto attuale un'immagine mariana dai tratti metatemporali, così come possimo definire la Madonna della Misericordia eseguita negli anni '80 del Quattrocento dal pittore reatino Domenico Papa, un artista attardato ancora ignaro dei canoni artistici della rinascenza. La pittura parietale si svolge in una nicchia della basilica di San Domenico: la osservai per la prima volta nel 1994, quando prese l'avvio l'avventuroso recupero della chiesa dell'Ordine dei Predicatori, da più di un secolo esposta al vandalismo degli uomini e ai danni non meno devastanti dei terremoti e delle intemperie. I suoi colori brillanti tralucevano ancora dall'incannucciata che mani pietose avevano collocato qualche decennio prima, quando il sisma del settembre 1979 aveva scoperchiato il tetto già vacillante fin dal XVIII secolo. Ed eccola ancora, pressoché integra, questa bella Madonna che tende il manto a proteggere il popolo dei fedeli, uomini e donne, laici ed ecclesiastici, umili popolani e personaggi d'alto rango, affiancata da San Sebastiano e San Rocco, San Domenico e San Pietro da Verona, San Giacomo, San Francesco e San Pietro, con la bella sinopia di una Santa di verde vestita. Fin qui, l'immagine si svolge secondo i canoni della tradizione. Ma ecco, nella superficie curva del piccolo catino, il colpo di genio dell'affabulatore: al centro, Dio Padre in trono invia gli angeli suoi emissari a punire con il flagello della peste gli incorregibili peccatori, insensibili al suo messaggio di conversione. Gli angeli arcieri ubbidiscono, scagliando con vigore i dardi del contagio, ma le frecce si flettono e vanificano il loro effetto letale nel momento in cui la loro traiettoria è interrotta dal manto accogliente, salvifico di Maria. Professoressa Ileana Tozzi
Next to the entrance of the church of San Domenico is the Cloister of the Blessed Dove. The cloister is arranged with an Italian garden in the center of which there is a well, and surrounded by a portico in which the walls are decorated with lunettes that represent stories of the life of the Blessed Dove from Rieti. Normally the Cloister is not usable because it is adjacent to the walls of the Attilio Verdirosi Barracks (home of the Ministry of Defense's Joint Forces for Nuclear, Biological and Chemical Defense) where it is used as a military chapel. It is open to the public only on a few special occasions and with the approval of the managers of the barracks. Never was a Marian image with metatemporal features ever so relevant, as we can define the Madonna della Misericordia painted in the 1980s by the painter from the Reatino Domenico Papa, a late artist still unaware of the artistic canons of the Renaissance. The wall painting takes place in a niche of the basilica of San Domenico: I observed it for the first time in 1994, when the adventurous recovery of the church of the Order of Preachers began, for more than a century exposed to the vandalism of men and to the damage no less devastating than earthquakes and bad weather. Its bright colors still shone through the fringing that compassionate hands had placed a few decades earlier, when the earthquake of September 1979 had uncovered the roof already faltering since the eighteenth century. And here it is again, almost intact, this beautiful Madonna tending the mantle to protect the people of the faithful, men and women, lay and ecclesiastical, humble people and high-ranking personalities, flanked by San Sebastiano and San Rocco, San Domenico and San Pietro da Verona, San Giacomo, San Francesco and San Pietro, with the beautiful sinopia of a green dressed Saint. So far, the image takes place according to the canons of tradition. But here, in the curved surface of the small basin, the stroke of genius of the storyteller: in the center, God the Father enthroned sends his angels to punish with the plague of the plague the incorrigible sinners, insensitive to his message of conversion. The archer angels obey, vigorously throwing the darts of contagion, but the arrows flex and thwart their lethal effect when their trajectory is interrupted by the welcoming, saving mantle of Mary. Professor Ileana Tozzi
M
Mari on Google

Splendida chiesa recuperata da uno stato di abbandono che l'aveva ridotta ad un ricovero di animali. Il bel restauro ha riportato a nuova vita quel che era recuperabile ed è stato inserito nella chiesa un'organo fenomenale il "Dom Bedos-Roubo" uno tra i migliori in Europa....
Beautiful church recovered from a state of neglect that had reduced it to an animal shelter. The beautiful restoration brought to life what was recoverable and a phenomenal organ called "Dom Bedos-Roubo" was inserted in the church, one of the best in Europe ....
E
Emma Isabel Ruiz Aguzzi on Google

La Chiesa di San Domenico, è bellissima e famosa per l'Organo Dom Bedos, che si staglia in alto ed in fondo alla navata principale, Chiesa dedicata al fondatore dell'Ordine dei frati predicatori San Domenico di Guzmán, nato a Caleruega, nella Regione di Castiglia y León (Spagna) e di cui a brevissimo ricorreranno gli 800 anni della sua morte (6 agosto 1221), in stile romanico gotico con affreschi bellissimi del trecento alle pareti e nelle cappelle ed attualmente in seno agli eventi del "Passo Umile Lieto" vi sono due esposizioni, facente parte di due Contest importanti la "Scuola ed il Presepe" con delle opere meravigliose delle scuole ed il concorso fotografico "Wiki Loves - Valle del Primo Presepe" con scatti meravigliosi della Valle Santa Reatina, foto finaliste, scelte tra 380 foto, caricate da 18 fotografi sul portale Wikimedia Commons, dei monumenti, santuari e paesaggi. La mostra si potrà visitare sino al 30 giugno, visitabile dalle 9.00 alle 20.00 dal Lunedì al Venerdi! Inoltre la Chiesa di San Domenico con le sue mostre, si potrà visitare il 3 ed il 4 luglio alle ore 17.00 in occasione dei Concerti organizzati sempre x l'Evento "Il Passo Umile e Lieto" VIVA LA CULTURA IN PRESENZA! Un Passo Umile e Lieto, proprio come San Francesco e San Domenico avrebbero voluto, lasciando la loro Impronta Indimenticabile ed Indelebile nei nostri territori!
The Church of San Domenico, is beautiful and famous for the Dom Bedos Organ, which stands out at the top and at the bottom of the main nave, Church dedicated to the founder of the Order of Preaching Friars San Domenico of Guzmán, born in Caleruega, in the Region of Castile y León (Spain) and of which the 800th anniversary of his death will occur very shortly (6 August 1221), in Romanesque-Gothic style with beautiful frescoes of the fourteenth century on the walls and in the chapels and currently within the events of the "Passo Umile Lieto "there are two exhibitions, part of two important contests, the" School and the Nativity "with wonderful works of the schools and the photo contest" Wiki Loves - Valle del Primo Presepe "with wonderful shots of the Valle Santa Reatina, finalist photos, choices among 380 photos, uploaded by 18 photographers on the Wikimedia Commons portal, of monuments, sanctuaries and landscapes. The exhibition can be visited until June 30, open from 9.00 to 20.00 from Monday to Friday! In addition, the Church of San Domenico with its exhibitions, can be visited on 3 and 4 July at 5.00 pm on the occasion of the Concerts always organized for the "Il Passo Umile e Lieto" Event. LIVE CULTURE IN PRESENCE! A humble and happy step, just as St. Francis and St. Dominic would have liked, leaving their Unforgettable and Indelible Footprint in our territories!
M
Muhammad Rome Khan on Google

Nice place

Write some of your reviews for the company Church of Saint Dominic

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *