Chiesa di San Giacomo della Vittoria

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di San Giacomo della Vittoria

Address :

Via S. Giacomo della Vittoria, 56, 15121 Alessandria AL, Italy

Categories :
City : Alessandria

Via S. Giacomo della Vittoria, 56, 15121 Alessandria AL, Italy
F
Filippo Castronovo on Google

A
Andrea Gandini on Google

F
Franco Papalia on Google

M
Massimo Mangano on Google

Bellissima
Gorgeous
G
Gian Maria Gualco on Google

È uno dei posti storici di Alessandria. La chiesa è dedicata a San Giacomo ed è stata costruita con parte del bottino sottratto ai francesi del conte di Armagnac, nella vittoriosa battaglia del 1371 e per questo detta della vittoria.
It is one of the historical places in Alexandria. The church is dedicated to San Giacomo and was built with part of the booty stolen from the French by the Count of Armagnac, in the victorious battle of 1371 and for this reason called the victory.
M
Marie Selea on Google

L'intero complesso di San Giacomo della Vittoria è stato oggetto di interventi cospicui nel corso dei secoli che ne hanno snaturato l'originaria forma trecentesca. Infatti, le primitive strutture sono state inglobate nella trasformazione sette-ottocentesca. La costruzione della chiesa ricorda un fatto d’arme glorioso, la vittoria riportata alle porte di Alessandria il 25 luglio 1391, giorno di San Giacomo. Gli Alessandrini e le truppe viscontee, agli ordini del condottiero veronese Jacopo Dal Verme, sconfissero l'esercito francese guidato da Giovanni III d'Armagnac che aveva assalito la città. Il bottino fu utilizzato, in parte, per la costruzione della chiesa, che fu chiamata, appunto, della Vittoria. L'edificio primitivo dovette essere terminato all'inizio del sec. XV. Ricostruita nel 1500 e successivamente rimaneggiata, nel corso dei secoli la chiesa venne utilizzata come ospedale poi come magazzino; l'annesso convento fu adibito a caserma dei Carabinieri e successivamente passò ai Padri Cappuccini. Infine, chiesa e convento furono assegnati ai Serviti. Nel 1869 sorse il bisogno di eseguire nel fabbricato della Chiesa vari lavori di restauro alla facciata, ed in specie al tetto minacciante rovina, per cui nel 1871 Padre Giuseppe Grassi Cappellano della Chiesa aveva fatto eseguire le riparazioni più urgenti in quelle parti che minacciavano di crollare. I restauri ebbero il loro compimento il 28 ottobre 1923. La facciata è caratterizzata da elementi che rimandano allo stile rinascimentale: la suddivisione in due fasce orizzontali - di cui quella superiore aperta da un grande rosone - sormontate dal timpano, la scansione in verticale data da lesene scanalate, il portale di ingresso inquadrato da colonne su alto basamento e incorniciato da spesso cornicione a fascia. Ai lati del portale d’ingresso sono i bassorilievi di due Santi. La chiesa di S. Giacomo della Vittoria è un gioiello storico-artistico, simbolo architettonico per la città di Alessandria dell’epoca rinascimentale. Oggi si presenta ad aula unica con volta a botte e abside poligonale mentre le pareti perimetrali sono scandite da tre archi per lato; il rivestimento marmoreo dei pilastri è riconducibile a un intervento novecentesco. La volta presenta motivi decorativi ad affresco e cornici in stucco dorato riconducibili agli anni '50-'60 dell'Ottocento.
The entire complex of San Giacomo della Vittoria has been the subject of conspicuous interventions over the centuries which have distorted its original fourteenth-century shape. In fact, the primitive structures were incorporated in the eighteenth-nineteenth century transformation. The construction of the church recalls a glorious fact of arms, the victory achieved at the gates of Alexandria on 25 July 1391, St. James's Day. The Alexandrians and the Visconti troops, under the orders of the Veronese leader Jacopo Dal Verme, defeated the French army led by Giovanni III d'Armagnac which had attacked the city. The booty was used, in part, for the construction of the church, which was called, in fact, della Vittoria. The primitive building must have been finished at the beginning of the century. XV. Rebuilt in 1500 and subsequently remodeled, over the centuries the church was used as a hospital and then as a warehouse; the adjoining convent was used as a barracks for the Carabinieri and later passed to the Capuchin Fathers. Finally, the church and convent were assigned to the Servites. In 1869 the need arose to carry out various restoration works on the facade in the church building, and in particular on the roof threatening ruin, so in 1871 Father Giuseppe Grassi Chaplain of the Church had carried out the most urgent repairs in those parts that threatened to collapse. . The restorations were completed on October 28, 1923. The façade is characterized by elements that refer to the Renaissance style: the division into two horizontal bands - the upper one opened by a large rose window - surmounted by the tympanum, the vertical scan given by fluted pilasters, the entrance portal framed by columns on a high base and framed by a thick fascia cornice. On the sides of the entrance portal are the bas-reliefs of two saints. The church of S. Giacomo della Vittoria is a historical-artistic jewel, an architectural symbol for the city of Alexandria from the Renaissance era. Today it has a single hall with a barrel vault and polygonal apse while the perimeter walls are marked by three arches on each side; the marble covering of the pillars is attributable to a twentieth-century intervention. The vault has decorative fresco motifs and gilded stucco frames dating back to the 1950s-1960s.
L
Luciana Crevani on Google

Veramente piacevole, suggestiva con la musica di sottofondo che invitava alla riflessione. All'interno c è un Crocifisso considerato miracoloso con tantissimi exvoto; l' affresco trecentesco della Madonna del latte; la statua lignea della Madonna Addolorata.
Really pleasant, suggestive with the background music that invited reflection. Inside there is a crucifix considered miraculous with many exvoto; the 14th century fresco of the Madonna del latte; the wooden statue of Our Lady of Sorrows.
A
Allthings Eunice on Google

Bella

Write some of your reviews for the company Chiesa di San Giacomo della Vittoria

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *