Chiesa della Scopa

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa della Scopa

Address :

Via del Trivio, 63100 Ascoli Piceno AP, Italy

Phone : 📞 +9887779
Categories :
City : Ascoli Piceno

Via del Trivio, 63100 Ascoli Piceno AP, Italy
P
Patrizio Alessandrini on Google

Chiesa Santa Maria della Carità o anche detta della Scopa. In questa bellissima chiesa antistante piazza Roma potrete immergervi in adorazionene alla Presenza del Signore Gesù. Oasi Divina per il ristoro dell'anima.
Church of Santa Maria della Carità or also called della Scopa. In this beautiful church in front of Piazza Roma you can immerse yourself in adoration at the Presence of the Lord Jesus. Divine Oasis for the refreshment of the soul.
G
Giuliano Ciccolini on Google

Chiesa meravigliosa, di stampo barocco all'interno adornata da otto altari laterali (4+4) collocati in altrettante nicchie pregevolmente e singolarmente modellate. Prospetta sulla piazza esterna con una lineare facciata neoclassica opera di Cola dell'Amatrice. Meriterebbe un attento restauro all' interno dopo decenni di colpevole incuria pubblica. Anche perché è sede di particolare e fervente culto eucaristico.
Wonderful church, Baroque in its interior adorned with eight side altars (4 + 4) placed in as many niches, preciously and individually modeled. It overlooks the external square with a linear neoclassical facade by Cola dell'Amatrice. It deserves careful restoration inside after decades of guilty public neglect. Also because it is the seat of particular and fervent Eucharistic worship.
J
Jose Maia on Google

Adoração ao Santíssimo desde 2006.... lugar abençoado e especial.... Igreja Linda!
Worship of the Blessed Sacrament since 2006 .... blessed and special place .... Beautiful Church!
V
Veronica Bonura on Google

La chiesa della scopa si trova nel centro storico di Ascoli Piceno. Risale alla prima metà del 1500. La facciata é in stile rinascimentale. L'interno é a pianta longitudinale, ad unica navata, in stile barocco ascolano. Le caratteristiche da notare assolutamente sono: - Il barocco presente, uno dei meglio esempi della zona; - affreschi del buratti. Nota negativa: Non si possono fare foto. *Visitata il 20/06/2020*
The church of the broom is located in the historic center of Ascoli Piceno. It dates back to the first half of 1500. The facade is in Renaissance style. The interior has a longitudinal plan, with a single nave, in the Ascoli Baroque style. The features to note absolutely are: - The present Baroque, one of the best examples of the area; - frescoes by buratti. Negative note: No photos can be taken. * Visited on 20/06/2020 *
S
Silvia Giorgi on Google

Chiesa dell'adorazione: santa Maria della carità. Atmosfera raccolta e mistica in un contesto artistico meraviglioso. A pochi metri Piazza del Popolo
Church of adoration: St. Mary of charity. Cozy and mystical atmosphere in a wonderful artistic context. A few meters from Piazza del Popolo
g
gabriella on Google

Ha la particolarità dell'adorazione eucaristica perpetua: significa che 24 ore su 24 il suo portone è aperto e c'è sempre qualcuno dentro che prega. Ed infatti, così è....La chiesa è bella, peccato che anche qui il soffitto è coperto da un telo....
It has the particularity of perpetual Eucharistic adoration: it means that its door is open 24 hours a day and there is always someone inside praying. And in fact, so it is .... The church is beautiful, too bad that even here the ceiling is covered with a cloth ....
D
DENIT33 on Google

Chiesa Santa Maria della Carità dedicata a San Marco evangelista. Detta della "Carità" perché deriva dall'antico ospedale già annesso al tempio. Questa chiesa è anche chiamata "della Scopa" perchè i confratelli addetti all'ospedale si disciplinavano con uno strumento a forma di scopa. La costruzione di questa chiesa risale al 1532. Luogo di culto e punto di riferimento per molti cittadini che trovano in questo luogo la possibilità di raccogliersi in preghiera in solitaria.
Santa Maria della Carità Church dedicated to St. Mark the Evangelist. Called of the "Charity" because it derives from the ancient hospital already attached to the temple. This church is also called "della Scopa" because the brothers in charge of the hospital disciplined themselves with a broom-shaped instrument. The construction of this church dates back to 1532. Place of worship and point of reference for many citizens who find in this place the opportunity to gather in solitary prayer.
A
Anna Maria Polverino on Google

L'edificio si trova in pieno centro ad Ascoli. Esso cominciò ad essere costruito nella prima metà  del Cinquecento, ma i lavori si protrassero per un secolo; completato solo alla fine del Seicento assunse la forma dello stile imperante del Barocco, le cui caratteristiche stilistiche sono evidenti all'interno. Dagli Ascolani è comunemente definito "la Scopa": secondo una prima interpretazione  dell'origine di questa strana denominazione si ipotizzò che dovesse essere ricercata nell'abitudine di spazzare l'area con la scopa per  raccogliere i resti dell’orzo e dell’avena lasciati nella piazza antistante, dove si esercitava la pubblica vendita delle granaglie. In seguito si ipotizzò che la chiesa fosse  sede di una confraternita, i cui membri erano soliti flagellarsi una o più  volte la settimana. La facciata ha una  parete liscia, divisa in tre parti quasi uguali e presenta tre portali. Molto originale mi è  apparso il campanile cinquecentesco che termina a bulbo. L’interno, ad una sola navata è ricco di decorazioni, di pregevoli dipinti ed affreschi e di statue, con dieci grandi cappelle, cinque per lato. La pala sull’altare maggiore rappresenta  il “Presepio”, con La Vergine, S.Giuseppe e il Bambino Gesù adorato dai pastori. Mi è  apparso come uno degli interni più ricchi tra le chiese cittadine che ho visitato.
The building is located in the center of Ascoli. It began to be built in the first half of the sixteenth century, but the works lasted for a century; completed only at the end of the seventeenth century it assumed the form of the prevailing style of the Baroque, whose stylistic characteristics are evident inside. From the Ascolani it is commonly defined "the Scopa": according to a first interpretation of the origin of this strange denomination it was hypothesized that it should be found in the habit of sweeping the area with the broom to collect the remains of the barley and oats left in the square in front, where the public sale of grains took place. Later it was assumed that the church was the seat of a brotherhood, whose members used to scourge one or more times a week. The facade has a smooth wall, divided into three almost equal parts and has three portals. The sixteenth-century bell tower that ends in a bulbous shape appeared to me to be very original. The interior, with a single nave is rich in decorations, valuable paintings and frescoes and statues, with ten large chapels, five on each side. The altarpiece on the main altar represents the "Crib", with the Virgin, St. Joseph and the Child Jesus adored by the shepherds. It appeared to me as one of the richest interiors among the city churches I have visited.

Write some of your reviews for the company Chiesa della Scopa

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *