Chiesa della Madonna di Monte Oliveto - Badia Nuova

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa della Madonna di Monte Oliveto - Badia Nuova

Address :

Via Incoronazione, 2-4, 90134 Palermo PA, Italy

Phone : 📞 +998
Categories :
City : Palermo

Via Incoronazione, 2-4, 90134 Palermo PA, Italy
E
Emanuele Maria on Google

È una chiesa bellissima e i sacerdoti sono molto accoglienti
It is a beautiful church and the priests are very welcoming
F
Franco Vitale on Google

Concentrato di storia e stili, in un tripudio di stucchi ed affreschi. Da visitare assolutamente.
Concentrate of history and styles, in a riot of stucco and frescoes. To visit absolutely.
M
Mich Cap on Google

Chiesa posta alle spalle della Cattedrale e spesso "snobbata" nasconde perle d'arte in ogni angolo. Magnifico l'ingresso, espressione di arte barocca con diverse rappresentazioni religiose affrescate. Nel retro si ritrovano alcune rappresentazioni delle vite delle santi e la chiesa ha un altra uscita secondaria, che da sulla chiesa DI Santa Cristina.
Church placed behind the Cathedral and often "snubbed" hides pearls of art in every corner. The entrance is magnificent, an expression of Baroque art with various religious frescoes. In the back there are some representations of the lives of the saints and the church has another secondary exit, which overlooks the church of Santa Cristina.
a
antonio cimino on Google

Una delle chiese più antiche della città che sorge accanto all'antico arcivescovado. Si trovano parecchie sculture del Serpotta. Peccato resta chiusa per parecchi mesi dell'anno. Merita tantissimo e un plauso va alla guida che ci ha mostrato tutte le opere d'arte all'interno della chiesa.
One of the oldest churches in the city that stands next to the ancient archbishopric. Several Serpotta sculptures are found. Sin remains closed for several months of the year. It deserves a lot and a praise goes to the guide who showed us all the works of art inside the church.
C
Claudio Marino on Google

La piccola chiesa faceva parte del monastero di S. Maria di Monte Oliveto, sede dell’antico Arcivescovado fatto edificare da Gualtiero Offamilio e poi abbandonato nel XV secolo. Dal 1512 le monache olivetane ripristinarono il complesso e, tra il 1622 e il 1624, affidarono il progetto di ampliamento a Mariano Smiriglio. Restaurato nel dopoguerra, l’edificio oggi è sede del Seminario Arcivescovile di Palermo.
The small church was part of the monastery of S. Maria di Monte Oliveto, seat of the ancient Archbishopric built by Gualtiero Offamilio and then abandoned in the 15th century. From 1512 the Olivetan nuns restored the complex and, between 1622 and 1624, entrusted the expansion project to Mariano Smiriglio. Restored after the war, the building is now the site of the Archiepiscopal Seminary of Palermo.
B
Blasco della Floresta on Google

Una bellissima Chiesa, sede del monastero di S. Maria di Monte Oliveto, sorta sui resti del vecchio Arcivescovado nel 1512 , e ampliata nei primi decenni del seicento. La facciata del 1628 è opera dell' architetto Mariano Smiriglio. All' interno vi sono opere d'arte di Filippo Tancredi, Pietro Novelli e di Giacomo e Giuseppe Serpotta. La Chiesa è ben tenuta e fa parte del Seminario Arcivescovile, viene aperta in occasioni speciali.
A beautiful church, seat of the monastery of S. Maria di Monte Oliveto, built on the remains of the old Archbishopric in 1512, and enlarged in the early decades of the seventeenth century. The facade of 1628 is the work of the architect Mariano Smiriglio. Inside there are works of art by Filippo Tancredi, Pietro Novelli and by Giacomo and Giuseppe Serpotta. The Church is well maintained and is part of the Archiepiscopal Seminary, it is open on special occasions.
I
Ilaria Orlandini on Google

Piccola chiesa situata proprio dietro la cattedrale, è quasi sempre chiusa, poiché è oggi utilizzata dai seminaristi. Visitabile, di solito, per Le Vie dei Tesori, resterà eccezionalmente aperta per tutta l'estate 2019. Il biglietto d'ingresso ha un costo di tre euro, e viene fornita un depliant esplicativo. Essendo una chiesa riservata alle monache, si possono ancora oggi vedere le grate dalle quali esse assistevano alle funzioni. Molto bella la volta all'ingresso, con una profusione di stucchi dei fratelli Serpotta, magnificamente conservati! Degno di nota anche il grande altare barocco della sacrestia, così come il pavimento maiolicato!
Small church located right behind the cathedral, it is almost always closed, since it is now used by the seminarians. It can usually be visited for Le Vie dei Tesori, it will remain exceptionally open throughout the summer of 2019. The entrance fee is three euros, and an explanatory brochure is provided. Being a church reserved for nuns, you can still see the grates from which they were present at the function. Very nice time at the entrance, with a profusion of stucco of Serpotta brothers, magnificently preserved! Noteworthy also the great Baroque altar of the sacristy, as well as the tiled floor!
m
mariella musitano on Google

La cappella dell'ex convento sorge sui resti di un antico edificio normanno e apparteneva in origine al palazzo arcivescovile di Palermo. Si trova alle spalle della Cattedrale, ed oggi è la chiesa dei seminaristi, per questo la si vede il più delle volte chiusa. Apre infatti solo per manifestazioni particolari, o quando i seminaristi danno il permesso di visitarla, come in questo periodo estivo (fino a settembre). L'interno è a navata unica, e presenta affreschi e decorazioni di importanti artisti del periodo seicentesco palermitano, tra tutti Giacomo Serpotta. Bellissimo e di grande effetto visivo è il sottocoro, sostenuto da 4 colonne in marmo di billiemi con al centro l'affresco della Madonna di Monte Oliveto. La sacrestia invece, in fondo a sinistra dell'altare maggiore, ospita un'eccezionale altare del seicento in marmi mischi con un dipinto centrale della Natività. Che dire? È una piccola chiesa, ma il suo interno è veramente di preziosa bellezza. Merita senz'altro di essere vista
The chapel of the former convent stands on the remains of an ancient Norman building and originally belonged to the archbishop's palace of Palermo. It is located behind the Cathedral, and today it is the church of the seminarians, so it is most often seen closed. In fact, it opens only for special events, or when seminarians give permission to visit it, as in this summer period (until September). The interior has a single nave, and presents frescoes and decorations by important artists of the seventeenth-century Palermo, including Giacomo Serpotta. The undercounter is beautiful and of great visual effect, supported by 4 marble columns of billiemes with the fresco of the Madonna di Monte Oliveto in the center. The sacristy on the other hand, at the bottom left of the high altar, houses an exceptional altar from the seventeenth century in mixed marble with a central painting of the Nativity. What to say? It is a small church, but its interior is truly of precious beauty. It certainly deserves to be seen

Write some of your reviews for the company Chiesa della Madonna di Monte Oliveto - Badia Nuova

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *