Cathedral of Saint Eustace

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Cathedral of Saint Eustace

Address :

Piazza dei Martiri, 70021 Acquaviva delle Fonti BA, Italy

Phone : 📞 +98797
Postal code : 70021
Categories :
City : Acquaviva Delle Fonti

Piazza dei Martiri, 70021 Acquaviva delle Fonti BA, Italy
G
Giuseppe Carnevale on Google

Un tuffo nelle tradizioni popolari, il primo martedì di settembre di ogni anno c'è la festa patronale. La cattedrale del 1100 d.C. merita una visita soprattutto la preziosa cripta.
A dip in popular traditions, the patronal feast is held on the first Tuesday of September each year. The cathedral of 1100 AD the precious crypt is worth a visit.
V
Vincenzo Barile on Google

Ci sono tante espressioni di sciatteria e, riportare su internet un orario di celebrazione della S. Messa festiva alle 17,00, ritengo sia una sciatteria che priva tanti fedeli necessitati ad usufruirne in quell'ora, di adempiere al precetto festivo. Anche questo disordine comunicativo contribuisce a svuotare le chiese, ma probabilmente certo clero non lo ritiene importante...
There are so many expressions of sloppiness and, reporting on the internet a time of celebration of the Holy Mass at 5.00 pm, I think it is a sloppiness that deprives many faithful needing to use it at that time, to fulfill the festive precept. Even this communicative disorder helps to empty the churches, but probably some clergy does not consider it important ...
D
Donato Valenti on Google

La facciata della Cattedrale di cui si può ammirare il rosone, ha conservato lo stile rinascimentale, all'interno si nota un sovrapporsi di vari stili, nel corso dei secoli. La chiesa che originariamente era romanica, come tante che ancora si ammirano in Puglia, fu completamente ricostruita nel 1529, era anche una "Chiesa Palatina" come si può ancora notare dallo stemma sabaudo dipinto sull'arco trionfale sul fondo della navata centrale. Se aperta è da visitare la cripta rivestita di preziosi marmi, vi si conserva l'icona della "Madonna di Costantinopoli" protettrice della città.
The façade of the Cathedral of which one can admire the rose window, has preserved the Renaissance style, inside there is an overlap of various styles, over the centuries. The church that was originally Romanesque, like so many that can still be admired in Puglia, was completely rebuilt in 1529, it was also a "Palatine Church" as can still be seen from the Savoy coat of arms painted on the triumphal arch at the bottom of the central nave. If the crypt covered with precious marbles is to be visited, the icon of the "Madonna di Costantinopoli" protector of the city is preserved.
P
Pasquale Campanello on Google

È una bella chiesa. Questa foto si trova nella sacrestia. Dove giace Sant'Eustacchio ..
It is a beautiful church. This photo is found in the sacristy. Where lies Sant'Eustacchio ..
m
massimo montenegro on Google

Sarò di parte, ma siamo di fronte ad un eccellente esempio di romanico che unisce la semplicità della facciata alla particolarità del suo ROSONE. Attualmente è in restauro l'interno, ma è possibile accedere alla cripta che nasconde un altare tutto in argento...si narra ad Acquaviva che dalla CRIPTA, in religioso silenzio, si può percepire lo scorrere di un fiume carsico sotterraneo
I will be biased, but we are faced with an excellent example of Romanesque that combines the simplicity of the facade with the particularity of its ROSETTE. The interior is currently being restored, but it is possible to access the crypt which hides an altar entirely in silver ... it is said in Acquaviva that from the CRYPT, in religious silence, you can perceive the flow of an underground karst river
G
Giuseppe Alabrese on Google

Splendida cattedrale una delle migliori in Puglia..e scendere nella cripta..é stupenda!
Stunning cathedral one of the best in Puglia..e down in cripta..é wonderful!
A
Antonia Colamonico, epistemologa on Google

La Cattedrale è il "gioiello" della città. L'architettura attuale è il risultato di una riorganizzazione strutturale che amplificandola, ne ha mutato il prospetto. L'antica chiesa (1158), con la facciata e il campanile nella piazzetta laterale, è un esempio di Romanico pugliese, mentre il nuovo accorpamento, con la facciata d'ingresso in piazza dei Martiri, è in stile rinascimentale (1594). Molto bello l'effetto d'insieme. Da segnalare la ricchezza dell'interno a tre navate e la preziosità della Cripta, in cui è custodita l'icona della Madonna di Costantinopoli. La chiesa è una delle mete turistiche del percorso: Cattedrali pugliesi.
The Cathedral is the "jewel" of the city. The current architecture is the result of a structural reorganization which, by amplifying it, has changed its elevation. The ancient church (1158), with the facade and the bell tower in the side square, is an example of Apulian Romanesque, while the new amalgamation, with the entrance facade in Piazza dei Martiri, is in Renaissance style (1594). The overall effect is very nice. Worth noting is the richness of the interior with three naves and the preciousness of the Crypt, which houses the icon of the Madonna of Constantinople. The church is one of the tourist destinations of the route: Apulian cathedrals.
M
Marisa Giannuzzi on Google

La bellezza e la storia del luogo già parlano da sole , con una ricerca su google o wikipedia troverete notizie e immagini dettagliate;inoltre restaurata anche di recente mostra tutta la sua magnificenza!Cattedrale romanica molto grande,che al piano inferiore ospita una cripta magnifica con volte affrescate , numerose colonne,altari d' argento ,statue di marmo e un antica icona in legno della Patrona la Madonna di Costantinopoli!Infine la fede cristiana trasuda in questo luogo e nei luoghi ad essa collegati!
The beauty and history of the place already speak for themselves, with a search on google or wikipedia you will find news and detailed images; also recently restored it shows all its magnificence! Very large Romanesque cathedral, which on the lower floor houses a magnificent crypt with frescoed vaults, numerous columns, silver altars, marble statues and an ancient wooden icon of the patroness Our Lady of Constantinople! Finally, the Christian faith exudes in this place and in the places connected to it!

Write some of your reviews for the company Cathedral of Saint Eustace

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *