Cathedral

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Cathedral

Address :

Piazza Duomo, 1, 10023 Chieri TO, Italy

Phone : 📞 +9978
Postal code : 10023
Website : http://www.duomodichieri.com/
Categories :
City : Chieri

Piazza Duomo, 1, 10023 Chieri TO, Italy
c
cristina 76 on Google

Un bellissimo Duomo molto caratteristico tenuto in modo impeccabile con tre navate affreschi e sculture visitatela rapisce il cuore il parroco giovane dinamico ed intraprendente fa messe e prediche molto molto molto curate che catturano l'attenzione complimenti
A beautiful very characteristic Cathedral impeccably maintained with three naves frescoes and sculptures visit it steals the heart the dynamic and enterprising young parish priest makes masses and sermons very very very well cared for that capture the attention compliments
V
Vik C on Google

Un Duomo a tutti gli effetti, storico tenuto benissimo con affreschi quadri e statue stupende all’interno merita una visita sicuramente
A cathedral in all respects, historic kept very well with frescoes, paintings and beautiful statues inside is definitely worth visiting
A
Anna on Google

Bella costruzione gotica, chiesa importante per la vocazione di San Giovanni Bosco che si rivolge alla Madonna delle Grazie per conoscere la strada da percorrere. Qui decide di entrare in seminario e diventare prete per salvare i giovani che incontrerà.
Beautiful Gothic building, an important church for the vocation of San Giovanni Bosco who turns to the Madonna delle Grazie to know the way to go. Here he decides to enter the seminary and become a priest to save the young people he will meet.
S
Stefano Cerri on Google

Duomo tre-quattrocentesco molto interessante e ricco, ma l'illuminazione è a dir poco oscena: le navate sono sempre buie, il soffitto decorato in blu non è valorizzato come dovrebbe. Basterebbe piazzare, anzichè quelle squallide lampade che puntano verso il basso accecando, orientare dei fari verso l'alto illuminando a giorno le volte, e potremmo ammirare un capolavoro.
Very interesting and rich fourteenth-fifteenth-century cathedral, but the lighting is nothing short of obscene: the naves are always dark, the ceiling decorated in blue is not valued as it should. It would be enough to place, instead of those squalid lamps that point downwards, blinding, to direct the headlights upwards, illuminating the vaults to day, and we could admire a masterpiece.
D
Donatella “Dahita” on Google

La cattedrale di Chieri, la mia città. Bella e per me piena di ricordi, ma sinceramente un po' trascurata e buia, polverosa. Le pareti sono ricoperte da intonaci dei secoli scorsi, che coprono gli originali mattoni gotici: meriterebbe scoprirli, ma immagino i costi ingenti. In ogni caso la devozione di noi chieresi per la Madonna delle Grazie che ci ha salvato dalla peste prescinde dalla chiesa che la ospita!! Da non perdere il Battistero, affrescato e semplice nella sua autentica bellezza medioevale.
The cathedral of Chieri, my city. Beautiful and for me full of memories, but honestly a bit neglected and dark, dusty. The walls are covered with plasters of the past centuries, which cover the original Gothic bricks: it would deserve to discover them, but I imagine the huge costs. In any case, the devotion of us Chieresi for the Madonna delle Grazie who saved us from the plague is independent of the church that hosts it !! Do not miss the Baptistery, frescoed and simple in its authentic medieval beauty.
D
Doriana Ibba on Google

Cattedrale suggestiva, con colori meravigliosi e sculture stupende.. una mi ha colpita particolarmente.. una donna che tiene un teschio in mano.. Magnifica con la luce rifratta dal rosone!
Evocative cathedral, with wonderful colors and wonderful sculptures .. one particularly struck me .. a woman holding a skull in her hand .. Magnificent with the light refracted by the rose window!
S
Stefano Masnaghetti on Google

È, insieme a quello di Asti, il più importante duomo gotico del Piemonte. Per la verità quello attuale non è l'edificio originario: si tratta infatti di una ricostruzione, avvenuta fra il 1405 ed il 1436, del duomo romanico dell'XI Secolo eretto per volere di Landolfo, vescovo di Torino (di questa costruzione sopravvive la cripta, posta sotto l'altar maggiore). Ciò che lo caratterizza più di ogni altro elemento è la preziosissima ghimberga che corona il portale maggiore: si tratta di una rarissima testimonianza del gotico francese trapiantato in terra italiana (le decorazioni a motivi vegetali sono tipiche dell'arte transalpina). Oltre a snellire la struttura serve anche da contrasto cromatico: la pietra bianca con la quale è costruita si staglia sul rosso della muratura in laterizio del resto della chiesa. Dall'interno a tre navate, ricco di cappelle laterali e rimaneggiato più volte (si passa dal barocco al neogotico), si può accedere al meraviglioso battistero ottagonale, eretto originariamente nell'XI Secolo in forme romaniche e successivamente sopraelevato durante il cantiere del nuovo duomo gotico. La fascia del tamburo è decorata da stupendi affreschi quattrocenteschi, mentre una nicchia absidale custodisce una pala d'altare di inizio Cinquecento. Da vedere anche la statua franco-fiamminga della Madonna del Melograno di inizio XV Secolo, un tempo posta nella lunetta del portale maggiore della chiesa e oggi sostituita da una copia.
Together with that of Asti, it is the most important Gothic cathedral in Piedmont. Actually the current one is not the original building: it is in fact a reconstruction, which took place between 1405 and 1436, of the 11th century Romanesque cathedral erected at the behest of Landolfo, bishop of Turin (the crypt of this building survives , placed under the high altar). What characterizes it more than any other element is the very precious gable that crowns the main portal: it is a very rare testimony of French Gothic transplanted to Italian soil (the decorations with plant motifs are typical of transalpine art). In addition to streamlining the structure it also serves as a chromatic contrast: the white stone with which it is built stands out against the red of the brick masonry of the rest of the church. From the inside with three naves, full of side chapels and remodeled several times (passing from the Baroque to the Neo-Gothic), you can access the wonderful octagonal baptistery, originally erected in the 11th century in Romanesque style and subsequently raised during the construction of the new cathedral. Gothic. The drum band is decorated with stupendous fifteenth-century frescoes, while an apse niche houses an early sixteenth-century altarpiece. Also worth seeing is the Franco-Flemish statue of the Madonna del Melograno from the early 15th century, once placed in the lunette of the main portal of the church and now replaced by a copy.
S
Steo Vindrola on Google

Very nice

Write some of your reviews for the company Cathedral

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *