Castello di Burio - 1-5

4.2/5 based on 8 reviews

Contact Castello di Burio

Address :

Castel, S.da Comunale Castello Burio, 1-5, 14055 Costigliole D'asti AT, Italy

Phone : 📞 +99
Postal code : 14055
Website : http://www.comune.costigliole.at.it/
Categories :
City : Costigliole D'asti

Castel, S.da Comunale Castello Burio, 1-5, 14055 Costigliole D'asti AT, Italy
L
Lucia Scalenghe on Google

Non ho mai visto un luogo più insolito ed originale. Una bella esperienza, grazie anche al mio amico Ernst. ?
I have never seen a more unusual and original place. A great experience, thanks also to my friend Ernst. ?
L
Laura Fiandrotti on Google

Castello in località Burio a Costigliole d'Asti, che sorge in posizione isolata sulla sommità di una collina e risulta molto suggestivo quando viene avvolto dalla nebbiolina. Costruito probabilmente nel XIV secolo come fortificazione dei Pelletta all'interno del loro possesso fondiario, è stato rimaneggiato nei secoli anche se si può intravedere la parte originaria, la torretta presso l'ingresso, intorno alla quale si sono poi accatastate costruzioni di forme diverse. Il complesso, irregolare nella planimetria, è accessibile tramite un ponte levatoio che introduce al cortile interno. È visitabile durante la manifestazione "castelli aperti".
Castle in the locality of Burio in Costigliole d'Asti, which stands in an isolated position on the top of a hill and is very suggestive when it is wrapped in mist. Probably built in the fourteenth century as a fortification of the Pellets in their possession of land, it has been remodeled over the centuries even if you can see the original part, the turret at the entrance, around which are then stacked buildings of different shapes. The complex, irregular in the plan, is accessible via a drawbridge that leads to the inner courtyard. It can be visited during the "open castles" event.
L
Luca Belluomini on Google

Bellissimo edificio lasciato all'incuria del tempo ....un vero peccato!
Beautiful building left to the neglect of the time .... a real shame!
U
Umberto on Google

È il secondo castello di Costigliole d'Asti, con bellissimo ponte levatoio. Peccato sia un po' trascurato, il giardino è pieno di sterpaglie. È utilizzato per eventi, non sempre aperto al pubblico. Fosse tenuto meglio sarebbe un'attrazione storica degna di nota.
It is the second castle of Costigliole d'Asti, with a beautiful drawbridge. Too bad it's a little overlooked, the garden is full of brushwood. It is used for events, not always open to the public. If it were better kept it would be a noteworthy historical attraction.
S
Søren Weifenbach on Google

Slottet ser forladt ud men spændende sted
The castle looks abandoned but exciting place
R
R. G. on Google

Luogo magico , trasmette un’energia pazzesca . Consigliato!!
Magical place, transmits a crazy energy. Recommended!!
R
Roberto Gerbi on Google

Secondo la leggenda, il castello e la località in cui sorge prendono il nome dall'antico ceppo ligure degli euburiati. Al nucleo medioevale originale, del XII secolo, sono stati aggiunti, a partire dal XVII secolo, altri fabbricati. Sono comunque ancora visibili i massicci torrioni e la difesa dell'ingresso, col ponte levatoio e una torretta poligonale merlata. Non ha mai ricoperto una funzione particolarmente strategica, essendo destinato soprattutto ad uso agricolo. In epoca medioevale è stato di proprietà delle diverse famiglie astigiane che ricoprirono la Signoria di Burio, dai Pelletta ai Roero, dai Malabayla ai Pallio. Nei secoli successivi passò alla famiglia Asinari, prima che la proprietà venisse frazionata in quote, poi unificate e riacquisite nel XX secolo dal conte Luigi Lanzavecchia. Dopo anni di abbandono è stato acquistato da un gruppo di architetti ed artisti (di nazionalità svizzera e tedesca) che lo hanno ristrutturato con l'intenzione di renderlo abitabile, senza stravolgerne l'aspetto estetico, e di valorizzarlo come sede di mostre e di manifestazioni culturali ed artistiche.
According to legend, the castle and the town where it stands take their name from the ancient Ligurian stock of euburiati. Other buildings have been added to the original medieval core from the 12th century since the 17th century. However, the massive towers and defense of the entrance are still visible, with the drawbridge and a crenellated polygonal tower. It has never covered a particularly strategic function, being destined above all for agricultural use. In medieval times it was owned by the different Asti families who held the Lordship of Burio, from the Pelletta to the Roero, from the Malabayla to the Pallio. In the following centuries it passed to the Asinari family, before the property was divided into shares, then unified and reacquired in the 20th century by Count Luigi Lanzavecchia. After years of neglect it was bought by a group of architects and artists (of Swiss and German nationality) who renovated it with the intention of making it habitable, without distorting its aesthetic appearance, and enhancing it as a venue for exhibitions and events cultural and artistic.
A
Antonio Marino (Gavasagrin 69 the best) on Google

Il castello del Burio é accessibile tramite ponte levatoio, ubicato in posizione strategica e dominante, particolare come struttura, considerati i vari rifacimenti nelle diverse epoche. Conserva molto della struttura originaria , ma non negli arredi. Gli attuali proprietari hanno apportato alcune modifiche in chiave moderna all'interno della struttura soprattutto negli arredi originali e artistici. Alla sera ha un fascino particolare pensando alla storia del maniero. Di giorno nella parte alta si gode ďi una visuale unica sui vigneti patrimonio dell'Unesco. Merita una visita.
The castle of Burio is accessible via a drawbridge, located in a strategic and dominant position, particularly as a structure, given the various renovations in different eras. It retains much of the original structure, but not in the furnishings. The current owners have made some modern changes in the structure, especially in the original and artistic furnishings. In the evening it has a special charm considering the history of the manor. During the day in the upper part you can enjoy a unique view of the UNESCO heritage vineyards. Worth a visit.

Write some of your reviews for the company Castello di Burio

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *