Castello Dei Caldera

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Castello Dei Caldera

Address :

Piazza XX Settembre, ., 12077 Monesiglio CN, Italy

Postal code : 12077
Categories :
City : Monesiglio

Piazza XX Settembre, ., 12077 Monesiglio CN, Italy
N
Nuria Farroni on Google

Una bellesa
Beauty
E
Enrico Mazzone on Google

Indescrivibile.
Indescribable.
I
IlBeneEilMale on Google

Medievale...come gli abitanti!
Medieval ... like the inhabitants!
G
Gabriele D'Amato on Google

Bella posizione, peccato era chiuso
Nice location, too bad it was closed
A
Alessandro Allocco on Google

Spero possa essere valorizzato meglio, ma merita una visita
I hope it can be enhanced, but it is worth a visit
M
Marco Scala on Google

Sito in fase di recupero dalla "Banca del Fare" Associazione Parco Culturale Alta Langa.
Site recovering from the "Bank of Making" Park Cultural Association Alta Langa.
P
Paolo Gallo on Google

Aperto da poco tutto da mettere a posto, comunque si può vedere una parte degli interni. Peccato per il museo della filatura che non si è potuta visitare causa mancanza di personale.
Recently opened all to be put in place, however you can see a part of the interior. Too bad for the spinning museum that could not be visited due to lack of staff.
p
paolo bresciano on Google

Il castello di Monesiglio, posto lungo il corso del fiume Bormida, al crocevia tra le terre di Langa, Roero e Monferrato, presenta una pianta rettangolare su cui domina una torre merlata. Della fondazione di XIII secolo legata alla committenza dei Caldera, tuttavia molto poco risulta ancora leggibile, completamente riplasmato nel corso del XVIII secolo per trasformare la fortificazione in residenza signorile estiva seguendo la volontà di Elisabetta Caldera e del suo sposo. Imponenti lavori di trasformazione erano, però, già avvenuti in almeno due fasi: una ascrivibile al 1550 circa e una di un secolo o poco più posteriore; alla prima campagna di interventi è anche attribuibile il ciclo di affreschi di XVI secolo rinvenuti nel 1940 al disotto dell’intonaco e attribuiti alla mano di Antonio Occello da Ceva. La struttura originaria del castello è oggi, quindi, difficilmente leggibile: doveva trattarsi comunque di un poderoso mastio quadrato cui faceva da antemurale una più bassa torre quadrata, seguita da una costruzione allungata, costeggiante la cresta della collina. Il piano nobile del castello ospita l’Armeria e il “Salone delle Feste”, mentre la “Sala rossa” e la “Sala degli Stemmi” nobiliari, recentemente riportata agli splendori originali, sono visitabili al secondo piano. Il castello -inserito nel circuito dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte
The castle of Monesiglio, located along the course of the Bormida river, at the crossroads between the lands of Langa, Roero and Monferrato, has a rectangular plan dominated by a crenellated tower. Of the 13th century foundation linked to the commission of the Caldera, however very little is still legible, completely reshaped during the 18th century to transform the fortification into a summer residence following the will of Elizabeth Caldera and her husband. However, impressive transformation work had already taken place in at least two phases: one attributable to around 1550 and one a century or so later; the first campaign of interventions is also attributable to the cycle of 16th century frescoes found in 1940 below the plaster and attributed to the hand of Antonio Occello da Ceva. The original structure of the castle is today, therefore, difficult to read: it must have been a powerful square keep to which a lower square tower acted as a wall, followed by an elongated construction, bordering the crest of the hill. The main floor of the castle houses the Armory and the "Salone delle Feste", while the "Red Room" and the "Sala degli Stemmi" aristocrats, recently restored to their original splendor, can be visited on the second floor. The castle - inserted in the circuit of "Open Castles" of Lower Piedmont

Write some of your reviews for the company Castello Dei Caldera

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *