Canale Margi

5/5 based on 1 reviews

Contact Canale Margi

Address :

Via Scilla, 98164 Messina ME, Italy

Categories :
City : Messina

Via Scilla, 98164 Messina ME, Italy
M
Marco Crupi on Google

Canale che collega il Lago di Ganzirri col Lago Faro, chiamati dai locali rispettivamente "lago grande" e "lago piccolo". Il canale è attraversabile in barca (il lo attraverso in kayak), andrebbe curato meglio ma anche così è molto suggestivo, sembra uscito da un film sul Vietnam ? qui di seguito qualche pillola storico naturalistica: Il complesso lagunare di Capo Peloro è situato all’estremità nord orientale della Sicilia e si affaccia sullo Stretto di Messina, dove il materiale alluvionale proveniente dalla costa occidentale raggiunge la sua massima estensione. Qui il moto ondoso e le correnti di marea hanno favorito la formazione di cordoni litorali, i quali, col tempo, hanno racchiuso un ampio tratto di mare. Il continuo trasporto di detriti ha portato poi all’ insabbiamento di parte della laguna e alla sua divisione in più parti fino all’ attuale conformazione comprendente i due laghi salmastri di Ganzirri e di Faro. A tutto ciò ha contribuito il regime anemometrico, caratterizzato da venti provenienti da tutte le direzioni, ma con prevalenza dei quadranti settentrionali e meridionali a causa dell’effetto di canalizzazione esercitato dallo Stretto di Messina e dalle catene montuose siciliane e calabresi. Solino nel III secolo a.C. descrive tre laghetti (Abruzese & Genevese, 1952), ma fino ad un secolo fa ve ne erano quattro, identificati procedendo da sud- ovest, come Lago di Ganzirri, Lago Madonna di Trapani, Lago Margi e Lago Faro. Il Lago di Ganzirri si estendeva per una superficie inferiore di un terzo rispetto all’ area ricoperta oggi; il Lago Faro è invece rimasto immutato. Il Lago Margi era situato nell’ attuale località Margi, tra il Lago di Ganzirri e quello di Faro, ossia nella zona attraversata dal canale “Margi”, che collega i due laghi. Il Lago “Madonna di Trapani”, infine, si trovava in linea con il Lago di Ganzirri, in posizione molto ravvicinata. Attualmente i due pantani sono uniti e collegati da una soglia profonda solo 80 cm, che riduce fortemente gli scambi idrici, per cui le due aree risultano avere caratteristiche chimico- fisiche differenti. La Laguna di Capo Peloro è anche Riserva Naturale Orientata, istituita dalla Regione Siciliana con D.A.
Channel that connects Lake Ganzirri with Lake Faro, called by the locals "big lake" and "small lake" respectively. The canal can be crossed by boat (I cross it by kayak), it should be treated better but even so it is very suggestive, it looks like it came out of a film about Vietnam ? here are some historical naturalistic pills: The lagoon complex of Capo Peloro is located at the north-eastern end of Sicily and overlooks the Strait of Messina, where the alluvial material from the west coast reaches its maximum extent. Here the waves and tidal currents have favored the formation of coastlines, which, over time, have enclosed a large stretch of sea. The continuous transport of debris then led to the silting up of part of the lagoon and its division into several parts up to the current conformation including the two brackish lakes of Ganzirri and Faro. The anemometric regime contributed to all this, characterized by winds coming from all directions, but with a prevalence of the northern and southern quadrants due to the channeling effect exerted by the Strait of Messina and the Sicilian and Calabrian mountain ranges. Solino in the third century BC describes three lakes (Abruzese & Genevese, 1952), but until a century ago there were four, identified proceeding from the southwest, as Lake Ganzirri, Lake Madonna di Trapani, Lake Margi and Lake Faro. Lake Ganzirri extended for a surface less than one third of the area covered today; the Faro Lake has instead remained unchanged. Lake Margi was located in the current Margi locality, between Lake Ganzirri and that of Faro, ie in the area crossed by the "Margi" channel, which connects the two lakes. Finally, the Lake "Madonna di Trapani" was in line with the Lake of Ganzirri, in a very close position. Currently the two marshes are united and connected by a threshold only 80 cm deep, which strongly reduces water exchanges, so that the two areas have different chemical-physical characteristics. The Capo Peloro Lagoon is also an Oriented Nature Reserve, established by the Sicilian Region with D.A.

Write some of your reviews for the company Canale Margi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *