ARCI Manciano

4.1/5 based on 8 reviews

Contact ARCI Manciano

Address :

Via Marsala, 103, 58014 Manciano GR, Italy

Phone : 📞 +999
Postal code : 52043
Categories :
City : Manciano

Via Marsala, 103, 58014 Manciano GR, Italy
J
Jeannette Füllemann on Google

È un circolo dove si trovano gli anziani per giocare a carte.
It is a club where the elderly are to play cards.
P
Paolo Mistri on Google

Ben organizzato si è potuto gustare del buon cinghiale e del buon vino. Gentilezza e velocità dietro ai banconi.
Well organized we could taste good boar and good wine. Kindness and speed behind the counters.
F
Francesco Doganieri on Google

Posto alternativo con vari punti di "sfogo". Buona scelta di bevute e ottima compagnia! Per una tipica serata da piccolo paese!
Alternative place with various "vent" points. Good choice of drinks and great company! For a typical small town evening!
m
matteo gesualdi on Google

Un posto per passare una bella serata. Ti senti subito tra amici anche se é la prima volta che entri.
A place to spend a nice evening. You immediately feel among friends even if it is the first time you enter.
A
Arci Manciano on Google

Il Circolo Arci Manciano è stato fondato nel 1998 negli storici locali della Cooperativa di Consumo mancianese. Iniziato il suo percorso grazie a padri fondatori come Raffaello Buccioni e Giancarlo Lupi, negli anni e grazie all'impegno dei Soci è diventato un luogo distinguibile nella comunità. La caratteristica più originale del Circolo è quella di essere un punto di incontro fra le generazioni, e uno spazio sociale pensato al di là dei muri che troppo spesso corrono fra le età della vita. Tra i suoi scopi sociali ci sono il recupero, la conservazione e la divulgazione della memoria storica, con particolare riferimento ai movimenti cooperativi e alla Resistenza; la conoscenza e la difesa del territorio; il patrocinio del dibattito su tematiche come l’etica del lavoro, dei consumi e del progresso. Tra i progetti sviluppati ricordiamo: "Il sale della terra. Lotte per la terra e Riforma Agraria nei territori di Manciano, Pitigliano e Sorano", sull’occupazione delle terre e la riforma agraria dell’Ente Maremma; "Veniamo da lontano, andiamo lontano. Storia e storie della Sinistra mancianese", prodotto della ricognizione sull’archivio della locale sezione PCI; "Un’altra storia. Viaggio nell’archivio della Cooperativa di Consumo di Manciano", indagine preliminare allo studio e alla catalogazione dell’archivio stesso, curati dall’Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Dà vita, con il Comune di Manciano, alla celebrazione della Liberazione e della Festa dei Lavoratori "Un mondo di fratelli di pace e di lavoro"; aderisce a "M’illumino di meno. Giornata del risparmio energetico". Ha collaborato con il Comune di Manciano insieme alla Cooperativa di Lavoro e Produzione Agricola Filippo Mazzolai per la realizzazione del progetto sulla civiltà rurale Il sale della terra, che ha portato all’allestimento di un Museo di Comunità sulla base della Collezione Babbanini, del patrimonio archivistico e librario della Cooperativa e delle mostre fotografiche del Comune di Manciano. Coerentemente col suo obiettivo di promuovere una cultura della socialità e della condivisione di spazi, cose e idee, il Circolo offre ai Soci i servizi necessari per farne un luogo da vivere quotidianamente, fuori dai condizionamenti con cui la società divide e omologa, indebolendo la coesione di una comunità e lasciando aperta la porta alla solitudine e alla disgregazione. La realtà del Circolo Arci Manciano è quella di un presidio di vigilanza e prossimità culturale sul territorio e di un osservatorio permanente sulla realtà sociale e politica della comunità mancianese. «La libertà è appartenenza» non è quindi un invito alla chiusura ideologica e alla rigidità culturale, ma l’espressione di un progetto di conoscenza e riappropriazione di una storia comune e di consapevolezza delle proprie radici.
The ARCI Manciano was founded in 1998 in the local historians of Manciano Consumption Cooperative. He started his career thanks to the founding fathers such as Raphael Buccioni and Giancarlo Lupi, over the years and thanks to the commitment of the members has become a place distinguished in the community. The most original feature of the club is to be a meeting point between the generations, and a social area thought beyond the walls that too often run between the ages of life. Among its social purposes there are the recovery, storage and dissemination of the historical memory, with particular reference to the cooperative movements and the Resistance; knowledge and defense of the territory; the patronage of the debate on issues such as work ethic, consumption and progress. Among the projects developed include: "Salt of the Earth. Struggles for land and agrarian reform in the areas of Manciano, Pitigliano and Sorano," employment land and the Ente Maremma land reform; "We come from far away, go away. History and stories of the Left Manciano", product of reconnaissance on the archive of the local branch PCI; "Another story. Journey in the archive of the Cooperative of consumption of Manchester," preliminary investigation to studying and cataloging the archive itself, cared for by the Historical Institute of the Resistance and the Contemporary Grosseto. It gives life to the City of Manchester, the celebration of Liberation and Labor Day "A world of brothers of peace and work"; adheres to "M'illumino less. energy saving day." He collaborated with the Municipality of Manciano together with the Filippo Mazzolai Agricultural Cooperative of Work and Production for the realization of the project on rural civilization The Salt of the Earth, which led to the preparation of a Community Museum based on the Babbanini Collection, of the archival heritage and books of the Cooperative and photography exhibitions at the City of Manchester. Consistent with its goal of promoting a culture of sociality and the sharing of spaces, things and ideas, the Club offers members the services necessary to make it a place to live every day, outside the conditioning with which society divides and homologously, weakening cohesion of a community and leaving the door open to loneliness and disintegration. The reality of the ARCI Manciano is that of a supervisory monitoring and cultural proximity and the territory of a permanent observatory on the social and political reality of Manciano community. "Freedom is belonging 'is therefore not an invitation to ideological and cultural rigidity closure, but the expression of a project of knowledge and re-appropriation of a common history and awareness of their roots.
A
Andrea Rubechi on Google

Puoi trovarci dal ragazzino che gioca a biliardino all'anziano che gioca a carte e ti puoi anche trovare in serate con musica dal vivo.
You can find us from the boy who plays foosball to the elderly who plays cards and you can also find yourself in evenings with live music.
F
Francesco Chinosi on Google

Top
I
Ioanna Emmanouil on Google

He tried to cheat on us

Write some of your reviews for the company ARCI Manciano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *