Abbazia di Sitria

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Abbazia di Sitria

Address :

Unnamed Road, 06027, 06027 Scheggia e Pascelupo PG, Italy

Postal code : 06027
Categories :
City : Scheggia E Pascelupo

Unnamed Road, 06027, 06027 Scheggia e Pascelupo PG, Italy
M
Maria Landi on Google

L'abbazia è visitabile grazie ad un gentile custode. Fermarsi 5 minuti, con una piccola offerta ammirare la bellezza, semplice ed umile, che caratterizza questa splendida opera architettonica.
The abbey can be visited thanks to a kind caretaker. Stop for 5 minutes, with a small offer to admire the beauty, simple and humble, which characterizes this splendid architectural work.
L
Luiz Da Rosa on Google

Un'abazia non più in uso, ma si può visitare di domenica. Qui ha vissuto San Romualdo, che fondò i Camaldolesi. Luogo particolare, isolato... Vale la pena fermarsi 15 minuti, lungo la strada
An abbey that is no longer in use, but can be visited on Sundays. Here lived San Romualdo, who founded the Camaldolese. Particular place, isolated ... It is worth stopping 15 minutes along the way
V
Valeriana Zenobi on Google

Isolato, intimo. Ideale per una passeggiata riflessiva.
Isolated, intimate. Ideal for a thoughtful walk.
M
Marta Cappannari on Google

Dopo aver letto di questa abbazia mentre eravamo in visita a Fonte Avellana, abbiamo deciso di aggiungere una tappa e vedere l'abbazia di Sitria. L'abbiamo trovata chiusa, c'era un numero per prenotare la visita ma essendo la nostra una visita di una sola giornata non ci è stato possibile farlo. Da fuori sembra una bella abbazia, peccato che sia molto trascurata, ci sono dei mucchi di sabbia per lavori in corso e la vegetazione è davvero fitta. Magari se ricapito in zona provero' a prenotare per una visita.
After reading about this abbey while we were visiting Fonte Avellana, we decided to add a stop and see the abbey of Sitria. We found it closed, there was a number to book the visit but as ours was a one-day visit we couldn't do it. From the outside it looks like a beautiful abbey, too bad it is very neglected, there are piles of sand for work in progress and the vegetation is really dense. Maybe if I happen to be in the area I will try to book for a visit.
l
la_zia_kikka on Google

Posto incantevole..un tuffo nel passato ...non sempre è aperta ..peccato..scusate la foto delle info scattata malissimo?‍♀️
Enchanting place .. a blast from the past ... it is not always open .. too bad .. sorry for the photo of the info taken very badly?‍♀️
L
Laura on Google

Bellissimo il luogo. Purtroppo l'abbazia era chiusa
The place is beautiful. Unfortunately the abbey was closed
J
József Ardai on Google

Csodálatos hely, érdemes megállni. Nem tudtam mi ez az építmény, otthon utánna néztem az interneten. Örülök hogy lefékeztem és megálltam egy rövid időre.
Wonderful place, worth a stop. I didn’t know what this build was, I looked at it on the internet at home. I’m glad I braked and stopped for a short time.
G
Georges Yorgos Abou Malhab on Google

Fu fondata da san Romualdo che vi visse per sette anni. L'eremo fu costruito nel 1014 mentre tra il 1018 e il 1021 il santo vi fondò il monastero. Vi vissero, tra gli altri, san Pier Damiani, sant'Albertino da Montone, il beato Tommaso da Costacciaro e Leone il Precense. Nel 2009 ha ospitato uno dei concerti della 20ª edizione del Gubbio Summer Festival. Stiamo parlando dell'abbazia di Santa Maria di Sitria che si trova nel parco naturale del monte Cucco nell'eugubino, presso Isola Fossara, frazione del comune di Scheggia e Pascelupo in provincia di Perugia, quasi sulla linea di confine con la regione Marche. La chiesa composto da un'unica navata separata, alla maniera benedettina, possiede un presbiterio tramite una scala in pietra di 8 gradini. È di linee romanico-gotiche, presenta una copertura con volta ogivale in pietra e un altare abbellito da archetti trilobati, sorretti da 13 colonnine, delle quali la maggior parte furono rubate negli anni sessanta del 900 e successivamente ricostruite. Nel catino dell'abside si trova un affresco risalente al XVII secolo, raffigurante la Crocifissione, di autore ignoto. La cripta sottostante è molto elegante, ci si può acceder tramite un ingresso al centro della scalinata, la sua volta è sorretta da una colonna di granito con capitello proveniente da una costruzione preesistente di epoca romana. Nel sotterraneo della chiesa, di fianco alla cripta, è indicata la cosiddetta prigione di san Romualdo, l'angusta cella in cui il Santo fu rinchiuso per sei mesi dai suoi stessi monaci. Il cenobio annesso esisteva ancora un secolo fa, è ora quasi completamente distrutto, se si eccettuano un salone con volta in pietra (forse l'antica sala capitolare) e un altro di medesima fattura al piano superiore. Un gioiello della storia Italiana e religiosa da non saltare visitando le Marche...
It was founded by San Romualdo who lived there for seven years. The hermitage was built in 1014 while between 1018 and 1021 the saint founded the monastery there. Among others, St. Pier Damiani, St. Albertino da Montone, Blessed Tommaso da Costacciaro and Leone il Precense lived there. In 2009 it hosted one of the concerts of the 20th edition of the Gubbio Summer Festival. We are talking about the abbey of Santa Maria di Sitria which is located in the natural park of Mount Cucco nell'Eugubino, near Isola Fossara, a fraction of the municipality of Scheggia and Pascelupo in the province of Perugia, almost on the border with the Marche region. The church consists of a single separate nave, in the Benedictine manner, has a presbytery via a stone staircase of 8 steps. It has Romanesque-Gothic lines, has a stone arched roof and an altar embellished with trefoil arches, supported by 13 small columns, most of which were stolen in the 1960s and subsequently rebuilt. In the basin of the apse there is a fresco dating back to the seventeenth century, depicting the Crucifixion, by an unknown artist. The crypt below is very elegant, it can be accessed through an entrance in the center of the staircase, its vault is supported by a granite column with a capital from a pre-existing construction of the Roman era. In the basement of the church, next to the crypt, the so-called prison of San Romualdo is indicated, the narrow cell in which the Saint was locked up for six months by his own monks. The adjoining monastery still existed a century ago, it is now almost completely destroyed, except for a hall with a stone vault (perhaps the ancient chapter house) and another of the same workmanship on the upper floor. A jewel of Italian and religious history not to be missed by visiting the Marche ...

Write some of your reviews for the company Abbazia di Sitria

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *