Villa dei Sette Bassi - Parco Archeologico dell'Appia Antica

4/5 based on 8 reviews

Contact Villa dei Sette Bassi - Parco Archeologico dell'Appia Antica

Address :

Via Tuscolana, 1700, 00173 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +978
Website : http://www.parcoarcheologicoappiaantica.it/luoghi/villa-dei-sette-bassi/
Categories :
City : Roma

Via Tuscolana, 1700, 00173 Roma RM, Italy
l
lucio dassie' on Google

Accessibile solo con visite guidate da soprintendenza xke' con scavi in corso, l'area di 37 ettari e' molto ricca e ancora in larga parte da studiare. Presenta numerosi reperti di domus, il tempietto, l'ippodromo, l'acquedotto che alimenta una antica cisterna^ cisterna quadrata
Accessible only with guided tours by the superintendency xke 'with excavations in progress, the area of ​​37 hectares is very rich and still largely to be studied. It has numerous finds of domus, the temple, the hippodrome, the aqueduct that feeds an ancient cistern ^ square cistern
M
Michela Di Carlo on Google

sito incantevole! si accede solo su prenotazione o pre giornate speciali. Dato che il sito risulta ancora in fase di scavo. quando sarà aperto al pubblico sarà un luogo meraviglioso come i tanti siti del parco archeologico dell'appia antica!! quindi aspettiamo!!!
lovely site! it is accessed only by reservation or pre special days. Since the site is still being excavated. when it is open to the public it will be a wonderful place like the many sites in the Appia Antica archaeological park !! so let's wait !!!
M
Mario Petrolo on Google

La villa di Settimio Basso, molto divertente l'alterazione romanesca in Sette Bassi, sarebbe una meraviglia. La sua apertura occasionale e i grossi limiti posti alla percorribilità da motivi di sicurezza, ne rendono in effetti il godimento assai minore. Anche con la guida della Sovrintendenza vedere i mosaici non è stato possibile e la descrizione dei manufatti a cento metri di distanza risulta alquanto frustrante
The villa of Settimio Basso, very funny the Roman alteration in Sette Bassi, would be a marvel. Its occasional opening and the large limits placed on practicability for reasons of safety, in fact make its enjoyment much less. Even with the guidance of the Superintendency, it was not possible to see the mosaics and the description of the artifacts a hundred meters away is somewhat frustrating.
R
Renato Volpone on Google

Rispetto a qualche anno fa quando ci andai e trovai tutto chiuso e in rovina la situazione è molto migliorata. La Villa dei sette bassi fa ora parte del Parco dell'Appia Antica è gestita con cura e visitabile sono in eventi particolari, come ad esempio le giornate del patrimonio. Alcune associazioni private organizzano però delle visite speciali. La villa si trova in Via Tuscolana 1700. Si può arrivare dalla Stazione metro di Anagnina in cinque minuti a piedi percorrendo la trafficatissima tuscolana, direzione verso il centro tenendo il lato sinistro. Purtroppo il marciapiede non è manutenuto, quindi molte erbacce, ma si può fare. I resti dell'antica villa imperiale sono al momento visibili solo dall'esterno, ma il giro del parco ne vale la pena. Interessanti le informazioni sulla storia della zona e sugli altri siti limitrofi da visitare.
Compared to a few years ago when I went there and found everything closed and in ruins, the situation has improved a lot. The Villa of the seven basses is now part of the Appia Antica Park, it is managed with care and can only be visited in particular events, such as heritage days. However, some private associations organize special visits. The villa is located in Via Tuscolana 1700. You can reach it from the Anagnina metro station in five minutes on foot along the very busy Tuscolana, heading towards the center keeping the left side. Unfortunately the sidewalk is not maintained, so a lot of weeds, but it can be done. The remains of the ancient imperial villa are currently only visible from the outside, but the tour of the park is worth it. Interesting information on the history of the area and other neighboring sites to visit.
C
Caniproblematici Lodo on Google

Deludente: la villa risulta chiusa nonostante l'indicazione di google la dia come "aperto"; giunti qui veniamo a sapere che bisogna prenotare ad un numero telefonico dove non risponde nessuno oppure risulta occupato . In compenso c'è un citofono con l'indicazione degli uffici e di alcuni privati.
Disappointing: the villa is closed despite the indication of google gives it as "open"; arrived here we learn that you have to book at a telephone number where no one answers or is busy. On the other hand, there is an intercom with an indication of the offices and some private individuals.
M
Marco Rutigliano on Google

Bel sito archeologico visitato con l'apertura straordinaria nella giornata dedicata al camminare proposta dal Parco Archeologico dell'Appia antica. Si estende su una superficie di circa 40 ettari, grande quasi quanto Pompei o lo Stato del Vaticano. Grandiosi resti di quella che doveva essere una villa imperiale, probabilmente di Caracalla, ancora molto da scavare. I resti che si vedono fanno parte del secondo terzo piano della villa
Beautiful archaeological site visited with the extraordinary opening in the day dedicated to walking proposed by the Archaeological Park of the ancient Appia. It covers an area of ​​about 40 hectares, almost as large as Pompeii or the Vatican State. Grandiose remains of what must have been an imperial villa, probably of Caracalla, still much to be excavated. The remains that are seen are part of the second third floor of the villa
L
Luna Barba on Google

Con il mio compagno, tramite un conoscente, abbiamo appreso dell'apertura di questa Villa che è stata resa quindi visitabile e vi ci siamo recati durante un passato weekend, di sabato mattina, nel 2019. Poichè la vediamo praticamente tutti i giorni dal terrazzo di casa nostra, abbiamo pensato fosse giunta l'ora di viverla dal vivo ed immergerci all'interno della sua storia! Ci siamo quindi recati all'entrata al primo orario di visita mattutino ed abbiamo constatato di quanta altra gente fosse già presente in trepida attesa! Anche perchè è stata organizzata una bella visita con tanto di guida da parte del Touring Club Italia ed è stata davvero una gradita sorpresa. Per sapere altre date di apertura disponibile basta visitare il relativo sito del Touring Club Italia appunto. Si percorre un lungo viale incorniciato da ambo le parti, da bellissimi ed altissimi cipressi che ci danno il benvenuto, quindi si cammina nel verde respirando aria ricca di storia ed antichità. Certo i resti sono purtroppo pochi in quanto andati distrutti nel corso degli anni, ma sono a degna testimonianza di quello che è stato un grande passato. La superficie percorribile è molto vasta, è seconda dopo la bellissima Villa dei Quintili che abbiamo visitato qualche anno fa, vi sono ulivi, fiori e piante che come ci ha spiegato la guida, non sono state messe lì a caso ma c'è stato un preciso studio. Alcune piante difatti hanno un preciso compito ovvero quello di trattenere con le loro radici il terreno, al fine di evitare frane. Il sito ovviamente andrebbe tenuto sotto controllo e curato, quindi andrebbero stanziati fondi ma del resto è risaputo che qui in Italia la cultura e la storia di cui il nostro bel Paese abbonda, ahimè sono all'ultimo gradino sulla scale delle cose di cui tener conto e difatti siamo circondati da persone ignoranti. Consiglio vivamente di visitarla, è situata all'interno dell'Appia Antica ed è patrimonio archeologico di Roma. Si può raggiungere in macchina ma c'è poco parcheggio, altrimenti a piedi vi è un marciapiede su cui non è semplice camminare data la presenza di cespugli folti ma con un poco di attenzione si arriva senza problemi. Noi abbiamo optato per questa seconda scelta avendola, come scritto in precedenza, praticamente sotto casa!
With my partner, through an acquaintance, we learned about the opening of this Villa which was therefore made open to visitors and we went there during a past weekend, on a Saturday morning, in 2019. Since we see it practically every day from the terrace of our house, we thought it was time to experience it live and immerse ourselves in its history! We then went to the entrance at the first opening hours in the morning and we saw how many other people were already present in anticipation! Also because a nice visit was organized with a lot of guide by the Touring Club Italia and it was really a pleasant surprise. To find out other opening dates available just visit the relevant website of the Touring Club Italia. We walk along a long avenue framed on both sides, by beautiful and tall cypresses that welcome us, then we walk in the green breathing air rich in history and antiquity. Of course the remains are unfortunately few as they have been destroyed over the years, but they are a worthy testimony of what was a great past. The walkable area is very large, it is second after the beautiful Villa dei Quintili that we visited a few years ago, there are olive trees, flowers and plants that, as the guide explained, were not placed there by chance but there was a precise study. In fact, some plants have a specific task that is to hold the ground with their roots, in order to avoid landslides. The site should obviously be kept under control and taken care of, therefore funds should be allocated but after all it is well known that here in Italy the culture and history of which our beautiful country abounds, alas, they are at the last step on the ladder of things to be taken into account. and in fact we are surrounded by ignorant people. I highly recommend visiting it, it is located inside the Appian Way and is an archaeological heritage of Rome. It can be reached by car but there is little parking, otherwise on foot there is a sidewalk on which it is not easy to walk due to the presence of thick bushes but with a little attention you can arrive without problems. We opted for this second choice having it, as previously written, practically under the house!
S
S K on Google

Would be nice if open. Second to villa des quintilli and has its own aqueduct. Need waterproof shoes to walk the grassy ground.

Write some of your reviews for the company Villa dei Sette Bassi - Parco Archeologico dell'Appia Antica

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *