Villa Comunale

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Villa Comunale

Address :

Corso Umberto I, 92017 Sambuca di Sicilia AG, Italy

Postal code : 92017
Categories :
City : Sambuca Di Sicilia

Corso Umberto I, 92017 Sambuca di Sicilia AG, Italy
S
Simona G on Google

Curata nel giusto. Offre poco.
Treated in the right. It offers little.
R
Rosario Catalanotto on Google

Buon posto per rilassarsi, un verde in uno dei Borghi più belli d'Italia...
Good place to relax, a green in one of the most beautiful villages in Italy ...
A
Antonino Rizzuto on Google

Ambiente che infonde serenità e relax a chi siede su una delle tante panchine all'ombra di alberi maestosi
Environment that instills serenity and relaxation for those who sit on one of the many benches in the shade of majestic trees
E
Enza Perniciaro on Google

Stupenda è giocosa adatta x ttt I bimbi
Superb and playful, suitable for children
B
Baldo Safina on Google

Preg.mo sig. Antonino Rizzuto, grazie per il modo con il quale si esprime, in maniera molto edificante, apprezzabile e condivisibile (infatti dice, riferito alla Villa Comunale: ); ecco, proprio riferito alla Sua espressione "...all'ombra di alberi maestosi", quegli "alberi maestosi", sono lì, proprio perché, qualche Persona lungimirante, esperta ed amante delle piante, le ha piantate in epoca passata e che, ora, tutti i visitatori della Villa Comunale, ne godono; quella Persona esperta ed amante della natura ante litteram, risponde al nome del così detto "U Villere" (in dialetto sambucese) Antonino Greco, all'incirca, intorno agli anni 1946-1948; ne parlo con cognizione di causa, semplicemente perché - "U Villere", Antonino Greco-, era mio Nonno; ed é mia intenzione (e spero di riuscirci) di iniziare delle ricerche più specifiche e, spero, più dettagliate, riferite proprio alla nascita della Villa Comunale, per tentare di rendere onore a mio Nonno; sperando, da parte del Sindaco e della Giunta Comunale di intestare la Villa Comunale, a chi l'ha "creata", cioè a "U Villere", Antonino Greco (nato a Menfi nel 1892, trasferitosi a Sambuca intorno agli anni 30' del '900 e morto a Sambuca nel 1963); la zona dove ora sorge la Villa Comunale, era "al limite" sud del paese di Sambuca ed era -da quello che mi hanno riferito alcune anziane Persone che conoscevano il luogo, prima della nascita della Villa- era una zona "sgarrupata" e adibita a "scarico" di rifiuti vari; ebbene, l'abnegazione, la passione, l'esperienza, l'amore ed il grande lavoro di mio Nonno, ha permesso -non solo- il totale recupero di tutto il terreno dove sarebbe sorta la Villa Comunale, ma anche, con lungimiranza, con la sapienza, con l'amore, con tanto tanto sacrificio (naturalmente, in quell'epoca, non esistevano in paese attrezzi meccanici che potessero aiutare a pulire e preparare il terreno), tanto tanto sudore e tanta tanta buona volontà, l'ha fatta diventare una vera oasi colorata di fiori e adombrata dagli alberi; infatti, al centro della Villa, aveva creato una grandissima aiuola piena piena di fiori di tantissime specie e coloratissima. Era meta di tutti gli sposi che -prima di andare alla cerimonia nuziale, di fronte alla Villa Comunale, al Cinema Helios-, si recavano alla Villa per le foto di rito; con questo, chiedo a qualcuno che eventualmente legge queste mie note prolisse, se conoscete qualche Persona che ha qualche foto di quell'epoca, fatte all'interno della Villa, e se fosse disponibile a fornirmene qualcuna per documentare ciò che vorrei scrivere proprio sulla nascita della Villa Comunale. Chiedo umilmente perdono per la mia lunga esposizione, augurando tanta tanta salute a tutte ed a tutti, cordialmente, Baldo SAFINA
Dear Mr. Antonino Rizzuto, thanks for the way in which he expresses himself, in a very edifying, appreciable and shareable way (in fact he says, referring to the Villa Comunale: ); here, precisely referring to His expression "... in the shade of majestic trees", those "majestic trees" are there, precisely because some far-sighted person, expert and lover of plants, planted them in the past and who, now, all visitors to the Villa Comunale enjoy it; that person, expert and lover of nature ante litteram, responds to the name of the so-called "U Villere" (in the Sambucese dialect) Antonino Greco, approximately, around the years 1946-1948; I speak about it with full knowledge of the facts, simply because - "U Villere", Antonino Greco-, he was my grandfather; and it is my intention (and I hope to succeed) to start more specific and, I hope, more detailed researches, referring precisely to the birth of the Villa Comunale, to try to honor my grandfather; hoping, on the part of the Mayor and the Municipal Council, to name the Villa Comunale, to whoever "created" it, that is to "U Villere", Antonino Greco (born in Menfi in 1892, who moved to Sambuca around the 1930s '900 and died in Sambuca in 1963); the area where the Villa Comunale now stands was "at the southern limit" of the town of Sambuca and was - from what some elderly people who knew the place told me, before the birth of the Villa - was a "ramshackle" and used area to "unload" of various waste; well, the self-denial, the passion, the experience, the love and the great work of my grandfather, has allowed - not only - the total recovery of all the land where the Villa Comunale would have risen, but also, with foresight, with wisdom, with love, with so much sacrifice (naturally, at that time, there were no mechanical tools in the village that could help to clean and prepare the ground), so much sweat and so much good will, he turned into a real oasis of flowers and shaded by trees; in fact, in the center of the Villa, he had created a huge flowerbed full of flowers of many species and very colorful. It was the destination of all the spouses who - before going to the wedding ceremony, in front of the Villa Comunale, at the Cinema Helios - went to the Villa for the usual photos; with this, I ask someone who possibly reads these long-winded notes of mine, if you know any Person who has some photos of that era, taken inside the Villa, and if they were available to provide me with some to document what I would like to write about the birth of the Villa Comunale. I humbly ask forgiveness for my long exposition, wishing a lot of health to all and to all, cordially, Baldo SAFINA
M
MASSTECH ITALIA S.R.L. Savoini on Google

Relax
T
Tomek B on Google

Abc
E
E W on Google

Lovely park and playground right off the main street.

Write some of your reviews for the company Villa Comunale

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *