Tor Pagnotta

3.5/5 based on 8 reviews

Contact Tor Pagnotta

Address :

00143 Roma RM, Italy

Categories :
City : Roma

00143 Roma RM, Italy
G
Giampaolo Farruggio on Google

S
Sandro Maggini on Google

f
fermin enano on Google

A
Andrea FOFI on Google

Ottimo
Great
l
luka wereteli on Google

очень красиво выглядит
looks very beautiful
Z
Zevo on Google

Vedi Roma
See Rome
G
Giovanni Di Gaetano on Google

Tanta storia, poco valorizzata.
Lots of history, little valued.
Я
Яaffaele on Google

Tor pagnotta, il cui nome è una corruzione del nome Piliocti o Piliocta, che compare in alcuni documenti del XIII sec., sorge su una collinetta sopra via della Cecchignola, poco prima del Grande Raccordo Anulare. I ruderi visibili sono tutto ciò che resta quanto resta di un fortilizio medioevale eretto in un punto strategico, da dove si poteva controllare sia la via Laurentina che l’Ardeatina. La tenuta di Tor Pagnotta (più di 400 ha), faceva parte del patrimonio di S. Alessio. Nel secolo XIII apparteneva a un certo Petrus de Rubeis, da cui passò al magister Jordanus, notaio, che il 3 maggio del 1259 la cedette – in seguito a una permuta – all’Ordine dei Cavalieri Templari. Ancora nel 1393 il "Tenimentum Casalis Pignotti" risultava appartenere ai Templari. Dopo molti passaggi di proprietà – alla Società dei Raccomandati, al cardinale Gabrielli, ai Cenci, ai Verospi e ad altri - l’area divenne, all’inizio del Novecento, un possedimento dei Torlonia. La torre faceva parte di un complesso reticolo di torri di vedetta dell'agro romano, che consentiva di avvistare e dare un immediato allarme in caso d'imminenti incursioni di pirati saraceni dal fronte tirrenico.
Tor loaf, whose name is a corruption of the name Piliocti or Piliocta, which appears in some documents from the 13th century, stands on a hill above Via della Cecchignola, just before the Grande Raccordo Anulare. The visible ruins are all that remains of a medieval fortress erected in a strategic point, from where you could control both the Via Laurentina and the Ardeatina. The Tor Pagnotta estate (more than 400 ha) was part of the S. Alessio heritage. In the thirteenth century it belonged to a certain Petrus de Rubeis, from whom it passed to the magister Jordanus, notary, who on May 3, 1259 ceded it - following an exchange - to the Order of the Knights Templar. Still in 1393 the "Tenimentum Casalis Pignotti" appeared to belong to the Templars. After many changes of ownership - to the Society of Recommended, to Cardinal Gabrielli, the Cenci, the Verospi and others - the area became, at the beginning of the twentieth century, a possession of the Torlonia family. The tower was part of a complex network of lookout towers of the Roman countryside, which allowed to sight and give an immediate alarm in case of imminent incursions by Saracen pirates from the Tyrrhenian front.

Write some of your reviews for the company Tor Pagnotta

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *