Tomba dei Rabirii

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Tomba dei Rabirii

Address :

Via Appia Antica, 225, 00178 Roma RM, Italy

Website : http://www.parcoarcheologicoappiaantica.it/luoghi/via-appia-antica/tomba-dei-rabirii/
Categories :
City : Roma

Via Appia Antica, 225, 00178 Roma RM, Italy
P
Piermichele Maiello on Google

Magia dell'appia antica
Magic of ancient appia
A
Aghi. on Google

Vestigia...
Vestiges ...
W
Wario War on Google

Appia Antica da visitare assolutamente
Appia Antica to visit absolutely
G
Giuseppe Rummo on Google

Una delle numerose tombe della Regina Viarum
One of the numerous tombs of the Regina Viarum
I
Iunio Marcello Clementi on Google

Splendida ricostruzione di Luigi Canina.
Splendid reconstruction by Luigi Canina.
I
Isaac Clemente on Google

En buen estado tras dos milenios
In good condition after two millennia
U
Urdom “Urdom69” 69 on Google

Il Mausoleo dei Rabiri è la ricostruzione, eseguita da Luigi Canina, di una tomba a forma di ara del I secolo d.C. , nella quale è incorporato il calco (l'originale è al Museo di Palazzo Massimo alle Terme) di un rilievo raffigurante i busti con le iscrizioni funebri di Usia Prima sacerdotessa di Iside (sulla destra, con accanto un umbone solare, simbolo di culto egizio) del I secolo d.C., e di due liberti (C.Rabirius Hermodorus e di sua moglie Rabiria Demaris) di un certo Rabirio Postumo (banchiere e mercante), del I secolo a.C.. L'iscrizione reca la dicitura: C(aius) Rabirius, Post(umi) l(ibertus) Hermodorus; Rabiria Demaris; Usia Prima, sac(erdos) Isidis, che vuol dire: Caio Rabirio Hermodoro, liberto di Postumo; Rabiria Demaris; Usia Prima, sacerdotessa di Iside.
The Mausoleo dei Rabiri is the reconstruction, carried out by Luigi Canina, of a macaw-shaped tomb from the 1st century AD. , in which the cast is incorporated (the original is in the Museum of Palazzo Massimo alle Terme) of a relief depicting the busts with the funeral inscriptions of Usia First priestess of Isis (on the right, with a solar humbo beside, symbol of Egyptian worship ) of the first century AD, and of two freedmen (C. Rabirius Hermodorus and his wife Rabiria Demaris) of a certain Posthumous Rabirio (banker and merchant), of the first century BC The inscription bears the words: C (aius) Rabirius , Post (umi) l (ibertus) Hermodorus; Rabiria Demaris; Usia Prima, sac (erdos) Isidis, which means: Caio Rabirio Hermodoro, freedman of Posthumus; Rabiria Demaris; Usia Prima, priestess of Isis.
S
Stefano Cozzi on Google

Interessante monumento funebre che riporta, secondo la tipologia allora corrente, probabilmente fine I secolo a.C., i due coniugi, due liberti della "gens Rabiria". Ma in questo caso vi è la particolarità dell'aggiunta (guardando bene si nota la giunzione) nel secolo successivo della figura di una sacerdotessa di Iside, Ursia Prima.
Interesting funerary monument which shows, according to the then current type, probably late I century BC, the two spouses, two freedmen of the "gens Rabiria". But in this case there is the peculiarity of the addition (looking carefully at the junction) in the following century of the figure of a priestess of Isis, Ursia Prima.

Write some of your reviews for the company Tomba dei Rabirii

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *