St. Francis Convent

4.7/5 based on 8 reviews

Contact St. Francis Convent

Address :

Via di Porta Tarquinia, 24, 01016 Tarquinia VT, Italy

Phone : 📞 +97888
Postal code : 01016
Categories :
City : Tarquinia

Via di Porta Tarquinia, 24, 01016 Tarquinia VT, Italy
L
Luca Purchiaroni on Google

Grande e bella chiesa di ispirazione gotica, con ampie navate e poche modifiche apportate nei secoli (c'è solo una cappella seicentesca, per il resto è rimasta allo stato originale). I frati cantano il gregoriano e c'è anche uno che suona l'organo.
Large and beautiful church of Gothic inspiration, with large naves and few changes made over the centuries (there is only a seventeenth-century chapel, the rest has remained in its original state). The friars sing the Gregorian and there is also one who plays the organ.
M
Massimiliano Spaccini on Google

La chiesa e convento è a metà strada tra il museo etrusco e la necropoli,è facile da trovare perché Il centro non è molto grande e ci passate proprio davanti se andate alla necropoli a piedi. Visibile è la chiesa, il convento non lo so perché non ho bussato al portone, uno si aspetta che i francescani siano poveri, beh la chiesa vi smentira' subito, è Una chiesa molto grande, ben rifinita e curata, vale la pena di vederla, se possibile entrate prima dell'una perché potreste trovarla chiusa fino al pomeriggio.
The church and convent is halfway between the Etruscan museum and the necropolis, it is easy to find because the center is not very large and you walk right past it if you go to the necropolis on foot. The church is visible, the convent I don't know because I didn't knock on the door, one expects the Franciscans to be poor, well the church will deny you right away, it's a very large church, well finished and cared for, worth seeing , if possible enter before 1am because you may find it closed until the afternoon.
E
Emma Pierozzi on Google

Questa chiesa e bellissima la frequento da quando ero bambina con mia nonna ,poi con mia madre e mia zia poi con mio padre, ora sono tutti in cielo così vado da sola,e continuo a vederli ognuno al loro posto e sono contenta.
This church is beautiful since I was a child with my grandmother, then with my mother and my aunt then with my father, now they are all in heaven so I go alone, and I continue to see them each in their place and I am happy.
C
Carlo Antonelli on Google

Bellissima Chiesa risalente al XIII° secolo Lo stile gotico semplice come vuole la tradizione francescana. La Chiesa è composta da tre navate, nella navata di destra si trova una cappella in stile barocco che era dedicata alla Famiglia Falzacappa, monili della città. La navata centrale è semi e e spoglia, la navata di sinistra, anch'essa spoglia termina con l'ingresso alla sacrestia e al cortile del convento. L'edificio ha avuto molte trasformazioni nel tempo, si può notare da porre murate, finestre e stili diversi. Negli anni tra il 1960 e 1970 fu restaurata sotto la guida di Padre Andrea Martini, grande scultore, e fu riportata a quello che doveva essere il suo stato primitivo. Il pavimento, fatto di semplici mattoni, è su due piani, come di usava una volta. Alla Chiesa è collegato il convento, composto da tutti i servizi. Inoltre per molti anni nel convento si era strutturata la Scuola Media inferiore. Oggi di Frati ce ne sono pochi ma la Chiesa rimane sempre una grande opera. Al suo interno, nella navata di destra oltre a degli Altari troviamo un Sacrario per ricordare tutti i cittadini morti in Guerra e vicino vi è allocato un bellissimo presepe settecentesco, un'opera magnifica che vale da solo una visita.
Beautiful church dating back to the thirteenth century The simple Gothic style as the Franciscan tradition dictates. The Church consists of three naves, in the right aisle there is a Baroque style chapel which was dedicated to the Falzacappa family, jewels of the city. The central nave is semi and bare, the left aisle, also bare, ends with the entrance to the sacristy and the courtyard of the convent. The building has undergone many transformations over time, it can be seen by placing walls, windows and different styles. In the years between 1960 and 1970 it was restored under the guidance of Father Andrea Martini, a great sculptor, and was restored to what must have been its primitive state. The floor, made of simple bricks, is on two floors, as it once was. The convent is connected to the church and consists of all services. Furthermore, for many years the lower middle school had been structured in the convent. Today there are few Friars but the Church always remains a great work. Inside, in the right aisle, in addition to the Altars, we find a Shrine to remember all the citizens who died in the war and nearby there is a beautiful eighteenth-century nativity scene, a magnificent work that alone is worth a visit.
P
Patrizia Colangeli on Google

Tarquinia VT. Chiesa e convento di frati.
Tarquinia VT. Church and convent of friars.
P
Patrizia Martinelli on Google

La chiesa è situata nella zona più elevata della città. Presenta una facciata che anticipa la divisione dello spazio interno in tre navate. Tutte e tre le sezioni presentano archetti ciechi alla "maniera lombarda" e quella centrale, più alta, è connotata dal rosone. L'interno, splendido esempio della spiritualità medievale, è ben strutturato: pilastri molto slanciati ripartiscono l'aula conferendo all'edificio un verticalismo e una leggerezza che introducono lo stile gotico. Ogni campata è contraddistinta da crociere costolonate e ogni navata culmina con un abside, quelle laterali trasformate in cappelle. L'abside centrale è molto profonda, come avviene anche nei cori con deambulatorio tipici dell'architettura francese. L'edificio è completato dal convento.
The church is located in the highest area of ​​the city. It presents a facade that anticipates the division of the interior space into three naves. All three sections present blind arches in the "Lombard manner" and the central one, higher, is characterized by the rose window. The interior, a splendid example of medieval spirituality, is well structured: very slender pillars divide the classroom giving the building a verticalism and lightness that introduce the Gothic style. Each span is marked by ribbed cruises and each nave culminates with an apse, the lateral ones transformed into chapels. The central apse is very deep, as is also the case in choirs with ambulatory typical of French architecture. The building is completed by the convent.
F
Franco Palazzi on Google

Bella chiesa dove si incontrano, col passare del tempo, stili diversi, dal romanico al gotico. L'aspetto finale risulta, a mio parere, un po' freddo anche se la rinuncia a maggiori decorazioni è sicuramente voluta. Vale comunque una visita, anche se breve.
Beautiful church where different styles, from the Romanesque to the Gothic, come together over time. The final appearance is, in my opinion, a bit cold even if the renunciation of more decorations is certainly desired. However, it is worth a visit, even if short.
d
dylayla Noreth “Tourleadertourism” quintero on Google

Con la magnificas capillas y su armonia arquitectonica disfrutaras de un ambiente con los cantos gregorianos
With the magnificent chapels and its architectural harmony you will enjoy an atmosphere with Gregorian chants

Write some of your reviews for the company St. Francis Convent

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *