Santuario Maria S.S. di Manipuglia

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Santuario Maria S.S. di Manipuglia

Address :

SP1, 88812 Crucoli KR, Italy

Postal code : 88812
Categories :
City : Crucoli

SP1, 88812 Crucoli KR, Italy
L
Libero Lucente on Google

Mi è piaciuto.
I liked it.
P
Pasquale De Simone on Google

A
Antonio Sosti on Google

Bella in mezzo alla natura. Piccolina
Beautiful in the middle of nature. Little one
F
Franco Palmieri on Google

Posto incantato,ove la fede cristiana è simbolo di forza e amore,santuario immerso nel verde,bellissimo.
Enchanted place, where the Christian faith is a symbol of strength and love, a sanctuary surrounded by greenery, beautiful.
G
Giovanni Tenore on Google

Luogo sacro , per cui indefinibile, ma la sua locazione e nel verde delle colline calabresi , Don Fabio un sacerdote buonissimo e paziente .
A sacred place, therefore indefinable, but its location is in the green of the Calabrian hills, Don Fabio a very good and patient priest.
M
Marco Frezzotti on Google

Posto stupendo ...quì lo spirito umano si incontra nel silenzio bombardante dell' amore di Dio,,,,, Ammiri e contempli il tripudio del trionfo della natura contornata e supportata dal luogo sacro ove risplende magnifica la presenza di Maria Santissima
Beautiful place ... here the human spirit meets in the bombing silence of the love of God ,,,,, Admire and contemplate the triumph of the triumph of nature surrounded and supported by the sacred place where the presence of Mary Most Holy shines magnificent
G
Giuseppe Celsi on Google

La chiesa di Manipuglia, oggi Santuario Mariano diocesano, ha origini molto antiche. Probabilmente la sua fondazione risale al 1300, in una zona boscata, lontana dal centro abitato. L'inventario dei beni del Conte D'acquino, signore di Crucoli, dell'anno 1561 riferisce di una origine più antica. Qui, da sempre, si venera la sacra tela della Madonna detta di Manipuglia, “di cui un primo accenno si trova nello ‘Zodiaco di Maria’ del P. Serafino Montorio del 1715; qui si legge che nel bosco di Manipuglia in una piccola “zona di fabbrica’ era stata dipinta un’immagine di Maria Vergine. Dove si costruì una chiesa e ‘senza guastare l’antica Cona, fu con essa unita la nave di quella che oggi (1715) porta il titolo di Abbazia da conferirsi solamente dalla Sede Apostolica’ ”. (Bruno Sodaro). La cona di cui sopra è un pregevole affresco, tipico dell'iconografia bizantina, ma di origine incerta, posto in una cupoletta, a destra dell'attuale altare. Ai primi del secolo diciannovesimo la chiesa di Manipuglia era abbandonata come una povera chiesa di campagna. Ma il culto verso la Madonna fu mantenuto vivo dall'annuale festa patronale alla quale partecipavano pellegrini dalle diverse parti del Crotonese. Nel 1943 il parroco Don Mario Ferraro dà inizio ad una serie di lavori, in seguito ai quali la chiesa è diventata sempre più bella. Nel 1962 il pittore triestino prof. Luciano Bartoli ideava per il Santuario una stupenda vetrata. Questa è una vera opera d''arte, eseguita e istoriata, a fuoco, a Milano, raffigurante 15 misteri del Rosario. Ha forma quasi di Ostensorio a raggiera, che legando l''immagine all''altare circostante crea un centro a tutta la parete. I misteri, espressi in simboli, invitano alla recita del Rosario e formano una specie di arazzo variato nei colori. Domina il verde nei misteri gaudiosi, il viola rosso nel dolorosi e il giallo oro nei gloriosi. Il quadro venerato della madonna è stato posto al centro. Il fascino che la Madonna di Manipuglia ha sempre esercitato nel crucolesi è qualcosa di straordinario.La festa solennemente si celebra la terza domenica di maggio.
The church of Manipuglia, today the Diocesan Marian Sanctuary, has very ancient origins. Its foundation probably dates back to 1300, in a wooded area, far from the inhabited center. The inventory of the assets of Count D'acquino, lord of Crucoli, of the year 1561 refers to an older origin. Here, the sacred canvas of the Madonna known as of Manipuglia has always been venerated, "of which a first mention is found in the 'Zodiac of Mary' by P. Serafino Montorio of 1715; here we can read that in the Manipuglia wood in a small "factory area" an image of the Virgin Mary was painted. Where a church was built and 'without damaging the ancient Cona, the ship of what today (1715) bears the title of Abbey to be conferred only by the Apostolic See' was joined to it. " (Bruno Sodaro). The cone above is a valuable fresco, typical of Byzantine iconography, but of uncertain origin, placed in a small dome, to the right of the current altar. At the beginning of the nineteenth century the church of Manipuglia was abandoned as a poor country church. But the cult of the Madonna was kept alive by the annual patronal feast in which pilgrims from different parts of the Crotone area participated. In 1943 the parish priest Don Mario Ferraro began a series of works, after which the church became more and more beautiful. In 1962 the Trieste painter prof. Luciano Bartoli designed a beautiful stained glass window for the Sanctuary. This is a true work of art, executed and burned in Milan, depicting 15 mysteries of the Rosary. It has the shape of a monstrance with a radial pattern, which by tying the image to the surrounding altar creates a center for the whole wall. The mysteries, expressed in symbols, invite you to recite the Rosary and form a kind of tapestry varied in colors. Dominates the green in the joyful mysteries, the purple red in the painful and the golden yellow in the glorious ones. The venerated picture of the Madonna was placed in the center. The fascination that the Madonna of Manipuglia has always exercised in crucolesi is something extraordinary.The feast is solemnly celebrated on the third Sunday of May.
S
Salvatore Argirò on Google

Bellissimo Santuario Mariano dedicato alla Madonna di Manipuglia. Incastonato nel verde delle colline di Crucoli. Molto visitato dai fedeli devoti alla Madonna. Nel mese di Maggio una bellissima festa colora e ravviva tutta la Valle con una bellissima processione.
Beautiful Marian Sanctuary dedicated to the Madonna of Manipuglia. Set in the green hills of Crucoli. Much visited by the faithful devoted to the Madonna. In the month of May, a beautiful festival colors and enlivens the whole Valley with a beautiful procession.

Write some of your reviews for the company Santuario Maria S.S. di Manipuglia

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *