Santuario di Sant'Antonio di Padova - Museo Renato Raffaelli

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Santuario di Sant'Antonio di Padova - Museo Renato Raffaelli

Address :

Piazza Sant`Antonio da Padova 4, 33013 Gemona del Friuli UD, Italy

Phone : 📞 +998
Postal code : 33013
Website : https://www.santantoniogemona.it/
Opening hours :
Monday 7AM–12PM
Tuesday 7AM–12PM
Wednesday 7AM–12PM
Thursday 7AM–12PM
Friday 7AM–12PM
Saturday 7AM–12PM
Sunday 8AM–12PM
Categories :
City : Gemona Del Friuli

Piazza Sant`Antonio da Padova 4, 33013 Gemona del Friuli UD, Italy
S
Ste Pas on Google

Una breve visita, in mezzo a giorni un po' complicati. Volevo stare in pace un attimo. Un po' per il ricordo del nonno, seppellito il 13 giugno di 22 anni fa, un po' per essere uscito senza nemmeno un graffio da un incidente stradale in provincia di Padova 10 anni fa... diciamo che un cero a Sant'Antonio lo accendo ogni giorno. Mi chiede se c'è qualcosa da migliorare, padre. No, non c'è nulla da migliorare. Il Santuario ha un aspetto dignitoso, quanto di meglio si poteva fare dopo un brutto terremoto. Si sa, le strutture che rimangono vecchie e resistono agli eventi della natura, hanno un altro sapore. Il nuovo, difficilmente trasmette le stesse emozioni. Questo, semplicemente detto con gli occhi da turista. Con gli occhi da fedele, confermo che una volta entrati in questo posto la spiritualità si avverte. Anche se, dei luoghi Antoniani visitati, il Santuario del Noce di Camposampiero ha per me sempre qualcosa di speciale. Il mio voto è un po' un miscuglio di questi due fattori. Al di là del mio voto, quel giorno sono uscito da lì un po' più sereno. Spesso, quando ci si sveglia al mattino, si fa fatica a trovare le forze per cominciare la giornata. Tutti questi "elementi" che a volte arrivano per turbarci l'esistenza (impegni quotidiani, persone scomode, problemi di salute), non fanno vivere tanto bene. Per cui, padre, ringrazio sempre l'esistenza di luoghi in cui per un attimo si riesce a scacciar via questi "elementi", e a starsene un po' tranquilli. Grazie di esistere. Pace e bene.
A short visit, in the midst of somewhat complicated days. I wanted to be in peace for a moment. A little for the memory of his grandfather, buried on June 13 22 years ago, a little for having come out without even a scratch from a car accident in the province of Padua 10 years ago ... let's say that a candle in Sant'Antonio I turn it on every day. He asks me if there is anything to improve, father. No, there is nothing to improve. The Sanctuary has a dignified appearance, the best that could be done after a bad earthquake. It is well known that structures that remain old and resist the events of nature have a different flavor. The new hardly conveys the same emotions. This, simply said with the eyes of a tourist. With the eyes of a faithful, I confirm that once you enter this place, spirituality is felt. Although, of the Antonian places visited, the Sanctuary of Noce di Camposampiero always has something special for me. My vote is a bit of a mixture of these two factors. Beyond my vote, that day I came out of there a little more serene. Often, when you wake up in the morning, it is difficult to find the strength to start the day. All these "elements" that sometimes come to disturb our existence (daily commitments, uncomfortable people, health problems), do not make us live so well. So, father, I always thank the existence of places where for a moment it is possible to chase away these "elements", and to stay a little quiet. Thanks for existing. Peace and love.
m
manuela calligaro on Google

Accogliente I frati francescani sono umili e attenti ai loro fedeli
Welcoming Franciscan friars are humble and attentive to their faithful
R
Renato Parnasso on Google

Santuario molto spirituale, e frati sempre gentili e disponibili.
Very spiritual sanctuary, and friars always kind and helpful.
G
Gianpiero Bovolenta on Google

Ci andavo con i miei zii da piccolo. Luogo di pace serenità e meditazione. Santa Messa coinvolgente.
I used to go there with my uncles as a child. Place of peace, serenity and meditation. Engaging Holy Mass.
T
Tiziano Lazzarin on Google

Ricostruito dopo il terremoto del 1976 (vedi le foto di ieri e di oggi) sull'edificio che risaliva al XIII secolo (in Internet di trovano buone descrizioni storiche)
Rebuilt after the earthquake of 1976 (see photos of past and present) on the building dating back to the thirteenth century (on the Internet to find good historical descriptions)
S
Sergio Sambi on Google

Luogo di Culto e di vicinanza a Dio. Un'atmosfera particolare ti avvolge mentre ti senti emorivamente coinvolto di fronte alla "Porziuncola del Friuli" ben conscio di essere all'interno del percorso di Pace e Fratellanza che emana questo Santuario
Place of worship and closeness to God. A particular atmosphere envelops you while you feel emotionally involved in front of the "Porziuncola del Friuli" well aware of being within the path of Peace and Brotherhood that this Sanctuary emanates
M
Mario Corno on Google

Tra gli edifici religiosi più importanti della città risulta il il più antico luogo di culto dedicato al "Santo dei miracoli" che nel 1227 durante il suo soggiorno a Gemona, aveva fatto edificare una cappella in onore della Vergine Annunziata, e' stato completamente ricostruito dopo il funesto terremoto del 1976 in linee architettoniche moderne e al suo interno, in unica navata, le travi del soffitto creano dinamici giochi prospettici richiamando i sommovimenti tellurici del cataclisma. Da visitare assolutamente, compreso il corridoio degli ex voto e la cella del Santo.
R
Romano Paludgnach on Google

Ci troviamo qui, a Gemona del Friuli, presso la più antica Chiesa dedicata a Sant'Antonio al Mondo. Quasi completamente distrutta con il Terribile Terremoto del 1976, fu poi ricostruita in stile moderno ed oggi troviamo un Santuario di Sant'Antonio, molto ampio. Al suo interno cmq troviamo i ruderi, sassi antichi relativi alla Cappella voluta proprio da Sant'Antonio da Padova, in onore della B. Vergine Maria, quando lui stesso, nel 1227, anno in cui si fermò qui a Gemona del Friuli per alcuni mesi, lasciando nella popolazione Gemonese e di tutti il Friuli un segno molto forte anche compiendo molti miracoli. Sono i frati Minori infatti a prendersi cura già dal 1227 della Chiesa, e, sono rimasti sul luogo nelle Tende e nelle case prefabbricate a pregare in seguito al terremoto del 1976 per poi rientrare nel Santuario una volta costruito. Davanti al Santuario la statua di Sant'Antonio, ed un pannello che ne ricorda la storia. Passa di qui anche il lungo Cammino di Sant'Antonio tra Italia ed Europa ben segnalato. #ConLoZaino Poco più avanti al Santuario, ai piedi di una scalinata che si affaccia al Parco del Drago, troviamo anche una statua imponente del Sommo Poeta Dante Alighieri. Lungo la Via intitolata proprio a Dante Alighieri.
We are here, in Gemona del Friuli, at the oldest church dedicated to Sant'Antonio al Mondo. Almost completely destroyed with the Terrible Earthquake of 1976, it was then rebuilt in a modern style and today we find a very large Sanctuary of Sant'Antonio. Inside, we find the ruins, ancient stones relating to the Chapel built by Sant'Antonio da Padova, in honor of the Blessed Virgin Mary, when he himself, in 1227, the year in which he stopped here in Gemona del Friuli for a few months. , leaving a very strong mark on the Gemonese population and on all of Friuli, also by performing many miracles. In fact, it is the Friars Minor who have taken care of the Church since 1227, and have remained on the spot in the Tents and in the prefabricated houses to pray following the 1976 earthquake and then return to the Sanctuary once built. In front of the Sanctuary the statue of Sant'Antonio, and a panel that recalls its history. The long Way of St. Anthony passes through here between Italy and Europe, well signposted. #WithBackpack A little further on from the Sanctuary, at the foot of a staircase overlooking the Parco del Drago, we also find an imposing statue of the Supreme Poet Dante Alighieri. Along the street named after Dante Alighieri.

Write some of your reviews for the company Santuario di Sant'Antonio di Padova - Museo Renato Raffaelli

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *