Santuario Di Nostra Signora Di Misericordia

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Santuario Di Nostra Signora Di Misericordia

Address :

Piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italy

Phone : 📞 +99879
Postal code : 17100
Website : http://www.santuariosavona.eu/
Opening hours :
Sunday 7:30AM–6PM
Monday 7:30AM–6PM
Tuesday 7:30AM–6PM
Wednesday 7:30AM–6PM
Thursday 7:30AM–6PM
Friday 7:30AM–6PM
Saturday 7:30AM–6PM
Categories :
City : Santuario

Piazza Santuario, 17100 Santuario SV, Italy
F
Francesco Claudio Ruggiu on Google

Indulgenza plenaria quotidiana, non lo sapevamo quando siamo andati in visita al santuario!
Daily plenary indulgence, we did not know when we visited the sanctuary!
L
Laura Miolo on Google

Abbiamo celebrato una Santa messa in preparazione al XVII capitolo generale delle suore Misericordine...
We celebrated a mass in preparation for the 17th general chapter of the Misericdine Sisters ...
G
Gabriele Santucci on Google

Stupendo. Da visitare anche solo per l'altare del Bernini
Superb. To visit even just for Bernini's altar
B
Bartek Piotrowski on Google

Ciekawa kaplica dolna
Interesting lower chapel
B
Bruno Venturino on Google

Savona era famosa nel mondo per aver dato i natali a Sisto Quarto e Giulio Secondo e poi grazie alla Madonna di Misericordia apparsa in riva al torrente Lavagnola (chiamato Letimbro dal poeta Gabriello Chiabrera) la mattina del 18 marzo 1536 al contadino Antonio Botta. Apparve anche una seconda volta pronunciando la consonante espressione :"Misericordia e non giustizia " non senza elogiare la devozione delle confraternite presenti in Savona.Riconosciuta la veridicità dell'apparizione la località fu meta di numerosissimi Pellegrinaggi tanto che già dall'aprile dello stesso anno il Vescovo diocesano autorizzò la costruzione del Santuario. Per questo la località avvolta nel verde della valle, assunse il nome di Santuario. Accanto al culto si pensò agli orfani e ai bisognosi di assistenza il vero culto non può essere disgiunto dalla carità verso il prossimo, la meravigliosa piazza del Santuario di fatto vide sul lato sinistro, guardando la facciata della Chiesa la nascita del primo ospizio (oggi chiamato palazzo delle Azzarie) il quale rivelatosi insufficiente suscitò la costruzione dirimpetto di un altro ospizio enorme, tuttora utilizzato per l'uso per cui fu costruito. Il tempio ha subito va da sé molti restauri attraverso i secoli fra cui all'inizio dell'ottocento e nel 1936, centenario dell'apparizione. Infine la bellissima cripta verosimile influsso della Cattedrale di Nostra Signora Assunta al Priamar distrutta dai Genovesi.Di fatto questa soluzione di cripta e presbiterio sopra elevato non si riscontra a Savona. Rammento invece a Genova la cripta di Santo Stefano e di Nostra Signora del Monte. L'interno è costellato di assoluti capolavori come il quadro del Domenichino "la presentazione di Gesù Bambino al tempio " o quello del Borgianni effigiante la "Natività di Maria " sulla volta possiamo vedere molti medaglioni di Bernardo Castello.
Savona was famous throughout the world for being the birthplace of Sisto Quarto and Giulio Secondo and then thanks to the Madonna di Misericordia which appeared on the banks of the Lavagnola stream (called Letimbro by the poet Gabriello Chiabrera) on the morning of 18 March 1536 to the farmer Antonio Botta. He also appeared a second time, pronouncing the consonant expression: "Mercy and not justice", not without praising the devotion of the brotherhoods present in Savona. Once the truthfulness of the apparition was recognized, the town was the destination of numerous pilgrimages, so much so that as early as April of the same year the Diocesan bishop authorized the construction of the sanctuary. For this reason the locality, wrapped in the green of the valley, took the name of Sanctuary. Alongside the cult, orphans and those in need of assistance were thought of, true worship cannot be separated from charity towards others, the marvelous square of the Sanctuary actually saw on the left side, looking at the facade of the Church, the birth of the first hospice (today called Palazzo delle Azzarie) which proved to be insufficient led to the construction of another huge hospice opposite, still used for the use for which it was built. The temple has undergone many restorations over the centuries, including at the beginning of the nineteenth century and in 1936, the centenary of the apparition. Finally, the beautiful crypt probably influenced by the Cathedral of Nostra Signora Assunta al Priamar destroyed by the Genoese. In fact, this solution of crypt and presbytery above elevated is not found in Savona. Instead, I remember the crypt of Santo Stefano and Nostra Signora del Monte in Genoa. The interior is dotted with absolute masterpieces such as Domenichino's painting "The Presentation of the Child Jesus in the Temple" or that of Borgianni depicting the "Nativity of Mary" on the vault we can see many medallions by Bernardo Castello.
G
Giacomo Minuto on Google

Spettacolare basilica dedicata alla Nostra Signora della Misericordia di Savona, patrona della città.
Spectacular basilica dedicated to Our Lady of Mercy of Savona, patron saint of the city.
C
Costantino Arpa on Google

Da visitare una vera esperienza mistica
A true mystical experience to visit
A
Anna Rita Certo on Google

il Santuario si trova a qualche chilometro da Savona in una vallata interna, con un percorso segnato da cappelle votive che culmina nella piazza con una fontana dove si trova la Basilica, circondata da antichi palazzi, come Palazzo delle Azzarie, sede di mostre temporanee. Il Santuario, costruito, nel 1536 dopo l'apparizione della Madonna ad un contadino, Antonio Botta, divenne presto meta di pellegrinaggi. L'interno a tre navate è stato affrescato da Bernardo Castello. In un'ala che collega il Palazzetto del Duca di Tursi e l’Ospizio de' Poveri si trova il Museo del Santuario con paramenti sacri, ex voto.
the Sanctuary is located a few kilometers from Savona in an internal valley, with a path marked by votive chapels that culminates in the square with a fountain where the Basilica is located, surrounded by ancient buildings, such as Palazzo delle Azzarie, home to temporary exhibitions. The Sanctuary, built in 1536 after the apparition of the Madonna to a farmer, Antonio Botta, soon became a pilgrimage destination. The interior with three naves was frescoed by Bernardo Castello. In a wing that connects the Palazzetto del Duca di Tursi and the Ospizio de 'Poveri there is the Sanctuary Museum with sacred vestments, ex voto.

Write some of your reviews for the company Santuario Di Nostra Signora Di Misericordia

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *