Santuario della Madonna di Celle

4/5 based on 7 reviews

Contact Santuario della Madonna di Celle

Address :

Via Madonna di Celle, 10028 Trofarello TO, Italy

Postal code : 10028
Categories :
City : Trofarello

Via Madonna di Celle, 10028 Trofarello TO, Italy
M
Monica Calissano on Google

d
don Riccardo Florio on Google

Aperto solo la domenica pomeriggio
Open only on Sunday afternoon
m
marco ilmorganti on Google

Bellissima chiesa piccolina aperta solamente la domenica pomeriggio
Beautiful little church open only on Sunday afternoons
I
Irene S on Google

Un oasi di pace,molto curata è sovente metà di camminate dai paesi limitrofi
An oasis of peace, well cared for and often half of walks from neighboring countries
D
Daniele Pesce on Google

Come meta di passeggiate ora che è chiuso anche il prato di pertinenza è da evitare. Nessuna possibilità di sosta all'ombra, no acqua, neanche una panchina.
As a destination for walks now that the relevant lawn is also closed, it is to be avoided. No chance to stop in the shade, no water, not even a bench.
G
Gaetano Picone on Google

Purtroppo è chiuso a quest'ora..........................
Unfortunately it is closed at this time ..........................
S
Simone Testa on Google

Nel territorio collinare di Trofarello si trova la Chiesa di Santa Maria di Celle (comunemente conosciuta come Santuario di Madonna di Celle), molto amata dalla popolazione locale e oggetto di antiche leggende che riguardano la statua della Madonna Nera. La Chiesa è stata edificata intorno all’anno Mille, ma della costruzione originaria è sopravvissuto solo il campanile, scampato alla distruzione dell’intero borgo voluta da Federico I Barbarossa durante la sua discesa in Italia nel 1154. Proprio a questo avvenimento si fa risalire l’origine della più conosciuta leggenda riguardante il Santuario: si racconta che nel 1600 un contadino intento ad arare i terreni in prossimità dell’antico campanile, osservò con stupore che i suoi buoi si erano inginocchiati e si rifiutavano di proseguire. L’uomo iniziò a scavare nel punto esatto in cui gli animali si erano fermati e trovò una statua in ebano raffigurante una Madonna Nera con il Bambino, scalfita all’altezza del cuore dal vomere. Dopo aver informato il parroco dell’importante scoperta, la statua fu posta nella Chiesa Parrocchiale, dalla quale misteriosamente scomparve nella notte per riapparire, dopo lunghe ricerche, nello stesso punto in cui era stata ritrovata. La popolazione, compresa la volontà della Madonna di essere riposta in un luogo tranquillo e riparato, decise di costruire un Santuario sul luogo del miracoloso ritrovamento e dell’antica Chiesa. Secondo la tradizione furono alcuni fedeli, con l’intento di proteggerla dalla distruzione, a nascondere la preziosa statua durante le scorribande del Barbarossa. Ma le traversie della statua della Madonna non erano ancora terminate: negli anni ’80 la scultura venne rubata insieme a numerosi ex voto (quadretti votivi e gioielli) che nei secoli i fedeli avevano donato alla Vergine come ringraziamento per la grazia ricevuta. È stata perciò affidato a scultori locali il compito di far rinascere l’immagine della Madonna Nera in legno di tiglio. Un’ulteriore e incredibile leggenda narra che in alcune lettere Gesù raccomandasse a San Paolo di fare in modo che Celle venisse protetta, raccomandazione di cui evidentemente Barbarossa non tenne conto. Attualmente il Santuario accoglie i fedeli, ogni domenica, per il Rosario, per la solenne Messa dell’Immacolata, per la processione di settembre in onore della Madonna e per la benedizione degli animali in occasione della festa di Sant’Antonio Abate.
In the hilly area of ​​Trofarello there is the Church of Santa Maria di Celle (commonly known as the Sanctuary of Madonna di Celle), much loved by the local population and the subject of ancient legends concerning the statue of the Black Madonna. The church was built around the year 1000, but only the bell tower survived from the original construction, surviving the destruction of the entire village wanted by Frederick I Barbarossa during his descent to Italy in 1154. It is precisely this event that dates back to The origin of the best known legend concerning the Sanctuary: it is said that in 1600 a farmer intent on plowing the land near the ancient bell tower, observed with amazement that his oxen had knelt and refused to continue. The man began to dig in the exact spot where the animals had stopped and found an ebony statue depicting a Black Madonna with the Child, scratched at the height of the heart by the plow. After informing the parish priest of the important discovery, the statue was placed in the Parish Church, from which it mysteriously disappeared in the night to reappear, after long searches, in the same place where it was found. The population, including the will of the Madonna to be placed in a quiet and sheltered place, decided to build a shrine on the site of the miraculous find and the ancient church. According to tradition, some faithful, with the intent to protect it from destruction, hid the precious statue during the raids of Barbarossa. But the hardships of the statue of the Madonna were not yet finished: in the 80s the sculpture was stolen together with numerous ex votos (votive pictures and jewels) that over the centuries the faithful had given to the Virgin as thanks for the grace received. The task of reviving the image of the Black Madonna in lime wood was therefore entrusted to local sculptors. A further and incredible legend tells that in some letters Jesus recommended to Saint Paul that Celle should be protected, a recommendation which Barbarossa evidently did not take into account. Currently, the Shrine welcomes the faithful every Sunday for the Rosary, for the solemn Mass of the Immaculate Conception, for the September procession in honor of Our Lady and for the blessing of the animals on the occasion of the feast of Saint Anthony the Abbot.

Write some of your reviews for the company Santuario della Madonna di Celle

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *