Santuario della Madonna della Colletta - Luzzogno

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Santuario della Madonna della Colletta - Luzzogno

Address :

Via Coletta, 28897 Luzzogno VB, Italy

Postal code : 28897
Website : http://luzzogno.it/
Categories :
City : Luzzogno

Via Coletta, 28897 Luzzogno VB, Italy
R
RENATO IOB on Google

E
Erica Albizzati on Google

S
Sergio Gallazzi on Google

S
Stefano Pagliari on Google

Bello incantevole visita gratuita
Nice lovely free visit
P
Paolo Cometti (Pablitoz) on Google

L'origine precisa del santuario non è attestata da nessun documento ed anche la tradizione orale è, al riguardo, molto vaga. Alcune fonti sembrerebbero comunque indicare il piccolo colle di Luzzogno come luogo di culto mariano molto antico, trasformato, attraverso i secoli, nell'oratorio che oggi conosciamo. Il vescovo Carlo Bescapè nella prima visita pastorale alla Colletta, il 9 settembre del 1597, parla, infatti, di una "scarsa imago lignea super altare Beata Virginis Mariae, lactantis rudis et vetustate corrosa atque deformis": esisteva dunque un'antica statua di legno di Maria intenta ad allattare il Bambino, ai tempi già rovinata e corrosa e, secondo il vescovo, da sostituire. Proprio la tipologia della scarsa rappresentazione ci rimanda ai tempi remoti, essendo quella di "Maria lactans" la più antica effige conosciuta della Madre di Dio, importata in Europa dall'Oriente a seguito delle crociate (1095-1291): la lattazione di Maria è simbolo di adempimento della volontà del Padre, dimostrazione della vera umanità del Cristo, fonte battesimale, sacramento, alimento eucaristico.
The precise origin of the sanctuary is not attested by any document and also the oral tradition is, in this regard, very vague. However, some sources seem to indicate the small hill of Luzzogno as a very ancient Marian place of worship, transformed over the centuries into the oratory that we know today. The bishop Carlo Bescapè in the first pastoral visit to the Colletta, on 9 September 1597, speaks, in fact, of a "poor wooden imago super altar Beata Virginis Mariae, lactantis rudis et vetustate corroded atque deformis": therefore there was an ancient wooden statue of Mary intent on breastfeeding the Child, already ruined and corroded at the time and, according to the bishop, to be replaced. Precisely the type of poor representation refers us to remote times, being that of "Maria lactans" the oldest known effigy of the Mother of God, imported into Europe from the East following the crusades (1095-1291): Maria's lactation is symbol of fulfillment of the will of the Father, demonstration of the true humanity of Christ, baptismal font, sacrament, eucharistic food.
i
ivano chiabotti on Google

Ogni tre anni vi si celebra la festa della Madonna della Colletta. Vi partecipa tutto il paese ed è una meraviglia
Every three years the feast of the Madonna della Colletta is celebrated here. The whole country participates in it and it is a marvel
G
GIORGIO CERUTTI on Google

All'interno sopra ad un altare di pregevole fattura, si trova la statua della Madonna delle Grazie che viene chiamata della Colletta perché il suo santuario si trova su un colle da cui domina il paese. La tradizione narra che un nobile della famiglia dei ''Gozzano'' fu ingiustamente rinchiuso in carcere e che promise alla madonna, che allora veniva venerata in una cappelletta, che avrebbe ingrandito a sue spese la struttura se fosse stato scarcerato. Così successe ed il santuario, dal 1600 circa, ha le sembianze di quello attuale, anche se molti sono stati i restauri e le modifiche applicate. Gli abitanti del paese nutrono tuttora una grande devozione per la statua contenuta nella chiesa alla quale sono dedicati moltissimi ex-voto che partono come datazione dal 1700 per giungere fino ad oggi. Un altro motivo che rende conosciuto ed amato questo santuario è la festa che viene celebrata in onore alla Beata Vergine ogni tre anni. Le particolarità di questa manifestazione che ha più di trecento anni è la galleria che, per far transitare la processione che porta la statua della Madonna dal santuario fino alla chiesa parrocchiale, viene costruita nell'ultimo tratto della processione sul cosiddetto stradone per circa un'ottantina di metri. Questa galleria è costruita interamente con pezze di tela in lino o canapa filate a mano nei secoli scorsi dalle donne del paese. La statua della Madonna rimane una settimana in paese, dove si svolgono varie celebrazioni, e torna poi nel suo santuario il sabato successivo a quello della discesa, ripercorrendo la galleria, che viene ricostruita ancora per il ritorno della madonna al santuario.
Inside, on top of an exquisite workmanship altar, is the statue of the Madonna delle Grazie which is called della Colletta because its sanctuary is located on a hill overlooking the town. Tradition has it that a nobleman of the '' Gozzano 'family was unjustly imprisoned in prison and promised to the Madonna, who was then worshiped in a small chapel, which would have enlarged the structure at his own expense if he had been released from prison. So it happened and the sanctuary, from around 1600, has the appearance of the current one, even though many restorations and modifications have been applied. The inhabitants of the town still nourish a great devotion to the statue contained in the church to which many ex-votos are dedicated, which start as dating from 1700 to reach until today. Another reason that makes this shrine known and loved is the feast celebrated in honor of the Blessed Virgin every three years. The peculiarity of this event, which is over three hundred years old, is the gallery which, to let the procession carrying the statue of the Madonna from the sanctuary to the parish church pass, is built in the last part of the procession on the so-called stradone for about eighty. meters. This gallery is built entirely with hand-spun pieces of linen or hemp fabric in the past centuries by the women of the village. The statue of the Madonna remains a week in the country, where various celebrations, and then returns to its sanctuary on Saturday following its descent, tracing the tunnel, which is being rebuilt again for the return of the Madonna at the shrine.
E
Enrico Ripamonti on Google

E' uno dei luoghi di maggiore spiritualità della Valstrona, sede ogni tre anni di complessi festeggiamenti di grande valenza rituale. L'origine del santuario è antica e ci parla di una cappella dedicata alla Madonna delle Grazie poi ingrandita nel 1400 (di quest'epoca rimangono ancora parti di affreschi sulla parete sinistra). L'edificio attuale è più recente, voluto dalla famiglia dei Gozzano come ex voto e intitolato alla Natività di Maria. Il luogo è davvero molto ben curato.
And 'one of the places of spirituality of Valstrona, headquarters every three years of complex ritual of great significance festivities. The origin of the sanctuary is ancient and speaks of a chapel dedicated to the Madonna delle Grazie then enlarged in 1400 (of this era are still parts of frescoes on the left wall). The current building is newer, it wanted by the Gozzano family as votive offerings and dedicated to the Nativity of Mary. The place is really very well cared for.

Write some of your reviews for the company Santuario della Madonna della Colletta - Luzzogno

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *