S. Martino Parish

4.6/5 based on 8 reviews

Contact S. Martino Parish

Address :

Piazza S. Martino, 1, 16035 Zoagli GE, Italy

Phone : 📞 +98898
Postal code : 16030
Website : http://www.parrocchiazoagli.it/
Opening hours :
Sunday 7:15AM–7PM
Monday 7:15AM–7PM
Tuesday 7:15AM–7PM
Wednesday 7:15AM–7PM
Thursday 7:15AM–7PM
Friday 7:15AM–7PM
Saturday 7:15AM–7PM
Categories :
City : Zoagli

Piazza S. Martino, 1, 16035 Zoagli GE, Italy
G
Giovanni Pagliari on Google

Bellissima chiesa ristrutturata dopo la seconda guerra mondiale e molto ben curata dai vari parroci che si sono succeduti durante gli anni
Beautiful church renovated after the Second World War and very well taken care of by the various pastors who have succeeded over the years
F
Fabio Mazzino on Google

Vieni, vieni, chiunque tu sia, sognatore, devoto, vagabondo, poco importa. Vieni, anche se hai infranto i tuoi voti mille volte. Vieni, vieni, nonostante tutto, vieni. Rumi Così la Comunità di San Martino, ove possano risuonare le domande più nude ed essenziali del cuore di ogni uomo e di ogni donna. Siano accompagnate nel silenzio delicato e nell'operosità semplice.
Come, come, whoever you are, dreamer, devout, vagabond, it does not matter. Come, even if you've broken your vows a thousand times. Come, come, despite everything, come. Rumi Thus the Community of San Martino, where the most bare and essential questions of the heart of every man and woman can resound. They are accompanied in delicate silence and in simple industriousness.
G
Gianni Volpi on Google

Per gli appassionati di arte religiosa va segnalata la chiesa dedicata a San Martino di Tours che si trova nel centro del piccolo borgo di Zoagli. L'attuale costruzione a pianta centrale fu eretta tra il 1726 e il 1728 su progetto dell'architetto Antonio Maria Ricca e completamente restaurata a seguito dei danni provocati dai bombardamenti durante l'ultima guerra mondiale. La chiesa ha un bellissimo sagrato impreziosito da un antico mosaico (risseu) con pietre bianche e nere. L'interno è riccamente decorato e spiccano varie opere d'arte come la statua in legno raffigurante la Madonna del Rosario con Gesù Bambino attribuita al Maragliano, la tavola di Teramo Piaggio, l'altare maggiore, l'organo a 5 canne e ospita, infine, una parte delle ceneri di San Giovanni Battista riportate in Italia dopo la Prima Crociata da un capitano nativo di Zoagli.
For lovers of religious art should be noted the church dedicated to San Martino di Tours which is located in the center of the small village of Zoagli. The current building with a central plan was built between 1726 and 1728 on a project by the architect Antonio Maria Ricca and completely restored following the damage caused by the bombings during the last world war. The church has a beautiful churchyard embellished with an ancient mosaic (risseu) with white and black stones. The interior is richly decorated and various works of art stand out, such as the wooden statue of the Madonna of the Rosary with the Child Jesus attributed to Maragliano, the table by Teramo Piaggio, the high altar, the organ with 5 pipes and houses, finally, a part of the ashes of St. John the Baptist brought back to Italy after the First Crusade by a native captain of Zoagli.
G
Gian Luigi Solimano on Google

Meravigliosa Parrocchia dove si respira aria di famiglia, con don Fabio che è di famiglia.
Wonderful parish where you can breathe the air of a family, with Don Fabio who is a family.
M
Mara Zanella on Google

Una parrocchia bellissima artisticamente e altrettanto splendida per spiritualità...ma le parole non possono descrivere la gioia spirituale che si percepisce e si porta con sé, anche se la si frequenta poco, non essendo residenti. Luce e energia che sostengono, incoraggiano..., quando si esce, quando inizia il "difficile", cioè portare con sé nella vita la Parola... illumina ...di forza e vera bellezza...di entusiasmo...!! Grazie !!
A beautiful parish artistically and equally splendid for spirituality ... but words cannot describe the spiritual joy that is perceived and brought with it, even if it is rarely visited, not being residents. Light and energy that support, encourage ..., when you leave, when the "difficult" begins, that is, to bring the Word with you into life ... illuminates ... with strength and true beauty ... with enthusiasm ... !! Thank you !!
U
Ugo Diamante on Google

Una bella chiesa con uno splendido sagrato
A beautiful church with a splendid churchyard
T
Thomas Schmiedgen on Google

wunderschöne kleine Kirche und die Umgebung ist Klasse
beautiful little church and the setting is great
M
Mari Ube on Google

La chiesa sorge nel centro storico della cittadina, tra la piazza centrale e il cimitero monumentale. È preceduta da un ammirevole sagrato pavimentato con il caratteristico "risseu" o rissêu (termine genovese per ciottolo, forse dal francese ruisseau che significa ruscello), tipico mosaico acciottolato dei sagrati delle chiese e ville liguri. Pur essendo in provincia di Genova, la chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Rapallo-Santa Margherita Ligure della diocesi di Chiavari. La parrocchia esisteva già nel XIII secolo ma l'attuale edificio fu realizzato nel XVIII secolo e ricostruito nel XX secolo in seguito ai danni patiti dopo i bombardamenti alleati del dicembre 1943. In facciata si riconosce subito l'affresco con "San Martino che divide il suo mantello con un povero". Sul retro della chiesa si eleva il campanile. L'interno sorprende per la sua pianta centrale che non si percepisce esternamente. I cicli pittorici si devono al pittore genovese Raffaello Resio (1855-1927) mentre le due statue lignee (Madonna del Rosario con Gesù Bambino e il Cristo morto) sono attribuite al celebre scultore Anton Maria Maragliano. Interessante la Cappella dove sono conservate le reliquie di S. Giovanni Battista (c'è un allarme). Si tratterebbe delle ceneri donate dai consoli di Genova di ritorno dalla Prima crociata in Terra Santa perché portati a Genova dal comandante zoagliese Giovanni Merello. Non metto cinque stelle perché manca qualsiasi informazione, in chiesa, sulla sua storia e arte. Peccato!

Write some of your reviews for the company S. Martino Parish

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *