Rocca Di CAMPORGIANO

4/5 based on 7 reviews

Contact Rocca Di CAMPORGIANO

Address :

Via della Rocca, 2, 55031 Camporgiano LU, Italy

Postal code : 55031
Categories :
City : Camporgiano

Via della Rocca, 2, 55031 Camporgiano LU, Italy
A
Andrea Orsucci on Google

M
Michela Alessi on Google

M
Mirco Neri on Google

L
Luca Belluomini on Google

R
Richard Zápotocký on Google

Je to přesně Ponte del Diavolo a je fakt zajímavej, taky to stojí za výlet
It's exactly Ponte del Diavolo and it's really interesting, it's also worth a trip
D
Davide Pizzi on Google

La Rocca degli Estensi di Camporgiano fu costruita intorno al XV secolo dalla potente e nobile famiglia di Ferrara ed è collocata su un rilievo roccioso, a guardia di uno dei più importanti rami della viabilità storica della Valle superiore del Serchio, proprio davanti alla Fortezza delle Verrucole che si trova al di là del fiume. Un tempo centro medievale della città, oggi la rocca non conserva molto della sua struttura originaria a causa del terremoto del 1920 che colpì tutta la Garfagnana e la Lunigiana. La cinta delle mura è dotata di due grossi torrioni che costituiscono la parte più significativa ed emblematica della fortificazione, mentre le muraglie sono coronate da un camminamento per la ronda. All'interno delle mura sono ancora visibili la base della torre campanaria della chiesa romanica di San Sisto e alcune porzioni delle mura medioevali, che costituivano il nucleo più antico della fortificazione, rimesse alla luce da una recente campagna di scavi archeologici. La Rocca la Civica Raccolta di Ceramiche Rinascimentali, dove sono esposte le ceramiche dal basso Medioevo al Rinascimento ritrovate nei pozzi della fortificazione durante i lavori di restauro. Oggi la rocca è di proprietà privata.
The Rocca degli Estensi in Camporgiano was built around the fifteenth century by the powerful and noble family of Ferrara and is located on a rocky relief, guarding one of the most important branches of the historical road network of the upper Serchio Valley, right in front of the Verrucole Fortress. which lies across the river. Once the medieval center of the city, today the fortress does not retain much of its original structure due to the 1920 earthquake that struck all of the Garfagnana and Lunigiana. The surrounding walls are equipped with two large towers which constitute the most significant and emblematic part of the fortification, while the walls are crowned by a walkway for the patrol. Inside the walls the base of the bell tower of the Romanesque church of San Sisto and some portions of the medieval walls, which constituted the oldest nucleus of the fortification, are still visible, brought to light by a recent campaign of archaeological excavations. La Rocca the Civic Collection of Renaissance Ceramics, where the ceramics from the late Middle Ages to the Renaissance found in the wells of the fortification during the restoration work are exhibited. Today the fortress is privately owned.
M
Mauro Curti on Google

Camporgiano potrebbe diventare una meta turistica grazie a questa rocca. Peccato che il Sindaco abbia deciso di usare il giardino interno ad uso privato e abbia chiuso la rocca ai turisti ! Fuori poi perde i pezzi, varie testimonianze di cittadini che hanno visto cadere pezzi di roccia dalle mura. Erbacce ovunque sui muri... un vero peccato !
Camporgiano could become a tourist destination thanks to this fortress. Too bad that the Mayor has decided to use the internal garden for private use and has closed the fortress to tourists! Outside then it loses the pieces, various testimonies of citizens who have seen pieces of rock fall from the walls. Weeds everywhere on the walls ... a real shame!

Write some of your reviews for the company Rocca Di CAMPORGIANO

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *