Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro

4.1/5 based on 8 reviews

Contact Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro

Address :

Via Canalone, 98164 Messina ME, Italy

Website : https://www.riservacapopeloro.com/
Categories :
City : Messina

Via Canalone, 98164 Messina ME, Italy
M
Maurizio Cangemi on Google

Un incanto... Poco curato purtroppo
An enchantment ... Unfortunately, little care
T
Tiziano Agozzino on Google

Lago piccolo Torre Faro
Small lake Torre Faro
M
Marco Brunetto on Google

Ottimo posto da visitare con amici e parenti
Great place to visit with friends and family
N
Nino Donato on Google

Fantastico paesaggio che necessita però di una maggiore attenzione da parte degli organi locali/regionali
Fantastic landscape that needs more attention from local / regional bodies
N
Natale Perani on Google

Incantevole cornice paesaggistica difronte all'altra non meno importante sponda mitologica "SCILLA".Piccola nota di rammarico per la poca cura delle spiagge. Ma la bellezza riesce ad oscurare questa mancanza.
Enchanting landscape setting in front of the other not less important mythological shore "SCILLA". Small note of regret for the lack of care of the beaches. But beauty manages to obscure this lack.
M
Maria Savoja on Google

Uno dei posti più belli al mondo per storia leggenda e bellezza naturale purtroppo distrutta da Sporcizia e degrado, fogne ,topi, immondizia Questa è la Riserva Naturale Protetta di Capo peloro che vergogna!!! Portano ogni giorno migliaia di turisti sbarcati dalle navi da crociera in questo spettacolo unico al mondo ma in mezzo al l'immondizia siamo a luglio e la riserva capo peloro è ancora in queste condizioni
One of the most beautiful places in the world for legend history and natural beauty unfortunately destroyed by Dirt and degradation, sewers, mice, garbage This is the Protected Nature Reserve of Capo peloro what a shame !!! Every day they bring thousands of tourists disembarked from the cruise ships in this show unique in the world but in the middle of the garbage we are in July and the reserve peloro head is still in these conditions
P
Pierpaolo Piscopiello on Google

La Riserva Naturale di Torre Far a Ganzirri include il laghetto omonimo che da sempre è stato vivaio per i pescatori in loco ma me lo ricordo in uno Stato di degrado e abbandonato i sin dal 1987, quando essendo di stanza a Messina, spesso andavo nei ristoranti adiacenti in quanto si mangiava bene a base di pesce. Dispiace che un posto così venga lasciato abbandonato, anziché curarlo e creare attrazioni turistiche.
The Torre Far Nature Reserve in Ganzirri includes the lake of the same name which has always been a nursery for fishermen on site but I remember it in a state of decay and abandoned since 1987, when being stationed in Messina, I often went to restaurants adjacent because they ate well based on fish. Sorry that such a place is left abandoned, rather than taking care of it and creating tourist attractions.
M
Marco Crupi on Google

Capo Peloro (detto anche punta del Faro e conosciuto dai messinesi semplicemente come Faro) è la punta estrema nord orientale della Sicilia, il cui territorio fa parte del comune di Messina, quartiere Torre Faro, vicino ai laghi di Ganzirri. È costituito da una lingua bassa e sabbiosa sita a sud dell'estremità sud occidentale della Calabria, quasi di fronte alla frazione di Cannitello, e che termina quasi in corrispondenza della località di Santa Trada ove è situato il pilone calabrese dell'elettrodotto dello Stretto. Il pilone siciliano è posto proprio in prossimità della punta estrema di capo Peloro, ove è collocabile Cariddi. Costituisce il punto d'ingresso nord dello stretto di Messina e pertanto è segnalato da un faro importantissimo per la navigazione. È il luogo di incontro tra il mar Ionio e il mar Tirreno, pertanto le sue rive sono attraversate da fortissime correnti per la cui azione la conformazione delle spiagge muta annualmente. La laguna di Capo Peloro è anche sito di importanza internazionale, inserito nel Water Project dell'UNESCO del 1972, e sito di importanza nazionale riconosciuto dalla Società botanica italiana. All'interno della riserva naturale vivono più di 400 specie acquatiche, di cui almeno dieci endemiche.
Capo Peloro (also called Punta del Faro and known by the people of Messina simply as Faro) is the extreme north-eastern tip of Sicily, whose territory is part of the municipality of Messina, Torre Faro district, near the Ganzirri lakes. It consists of a low and sandy tongue located south of the south-western extremity of Calabria, almost opposite the hamlet of Cannitello, and which ends almost at the town of Santa Trada where the Calabrian pylon of the Strait power line is located. The Sicilian pylon is placed right near the extreme tip of Capo Peloro, where Cariddi can be placed. It constitutes the northern entry point of the Strait of Messina and is therefore marked by a very important lighthouse for navigation. It is the meeting place between the Ionian Sea and the Tyrrhenian Sea, therefore its shores are crossed by very strong currents due to which the conformation of the beaches changes annually. The lagoon of Capo Peloro is also a site of international importance, included in the UNESCO Water Project of 1972, and a site of national importance recognized by the Italian Botanical Society. Within the natural reserve live more than 400 aquatic species, of which at least ten are endemic.

Write some of your reviews for the company Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *