Punta Sorapiss

5/5 based on 2 reviews

Contact Punta Sorapiss

Address :

Unnamed Road, 32043, Cortina d'Ampezzo BL, Italy

Categories :
City : Cortina d`Ampezzo

Unnamed Road, 32043, Cortina d'Ampezzo BL, Italy
m
mikerigoheat on Google

Tra le più belle cime nelle Dolomiti Venete, poco frequentata e raggiungibile macinando diversi km e dislivello. Salita molto bella e varia richiede buone capacità di arrampicata, passo sicuro, ottimo allenamento ed esperienza. Bellissima formazione delle rocce sulla cima che con una bella giornata funzionano da piazzole per prendere il sole. Vista grandiosa su tutto il gruppo del Sorapiss oltre che sulle restanti Dolomiti.
Among the most beautiful peaks in the Venetian Dolomites, little visited and reachable by grinding several kilometers and altitude difference. A very beautiful and varied climb requires good climbing skills, sure-footedness, excellent training and experience. Beautiful formation of the rocks on the top that on a beautiful day function as sunbathing pitches. Great view over the whole Sorapiss group as well as the remaining Dolomites.
F
Francesco Losi on Google

Salito direttamente da San Vito di Cadore in giornata senza appoggio di rifugi o bivacchi intermedi. Il posto è indiscutibilmente tra i migliori che abbia mai visto in vita mia. La pace, la tranquillità e soprattutto la quasi totale assenza di persone, lo rendono un posto incantevole, selvaggio e privo di percorsi artificiali che ne potrebbero rovinare la originalità. Prima della forcella grande il sentiero che da San Vito porta prima al rifugio Scotter-Palatini e poi al rifugio San Marco, risulta parecchio rovinato dall’incessante lavoro dei mezzi di movimentazione terra. La situazione cambia radicalmente alla “forcella grande” dove la vallata è incontaminata e mantenuta all’originale tranquillità. Dalla forcella su evidente sentiero si raggiunge il bivacco Slataper per poi camminare sul lungo ghiaione Fond de Ruseco fino all’attacco della via normale. Giunti alla parte superiore del Fond de Ruseco, inizia la via normale su roccette e successivamente su cenge detritiche e alcuni camini con arrampicata di II+ (si arrampica anche un III grado, solo lungo il camino del masso incastrato di circa 5 metri) si arriva dunque al Giaron Alto. La via inizialmente conduce in direzione della Croda Marcora fino a un bivio, quindi mantenendo la destra e proseguendo per facili roccette si giunge al tratto terminale dove il castelletto di rocce della vetta permette l’accesso alla croce di vetta sommitale . Per il ritorno anche se non indispensabile è consigliato calarsi in doppia in prossimità del camino di III grado. Itinerario molto lungo e con parecchio dislivello (se lo si fa direttamente da San Vito). Via alpinistica di grande fascino in cui è necessario avere preparazione. Se si parte da San Vito sono più di 2000 metri di dislivello positivo per un percorso totale di circa 23 km.
Climbed directly from San Vito di Cadore in a day without the support of intermediate shelters or bivouacs. The place is unquestionably among the best I've ever been to in my life. The peace, tranquility and above all the almost total absence of people make it an enchanting place, wild and devoid of artificial paths that could ruin its originality. Before the large fork, the path that leads from San Vito first to the Scotter-Palatini refuge and then to the San Marco refuge, is heavily ruined by the incessant work of earth-moving vehicles. The situation changes radically at the "big fork" where the valley is pristine and kept in its original tranquility. From the saddle on an obvious path you reach the Slataper bivouac and then walk along the long Fond de Ruseco scree up to the start of the normal route. Once you reach the upper part of the Fond de Ruseco, the normal route begins on rocks and then on detrital ledges and some chimneys with II + climbing (you can also climb a III degree, only along the chimney of the stuck boulder of about 5 meters) you arrive therefore at the Giaron Alto. The route initially leads in the direction of the Croda Marcora up to a crossroads, then keeping to the right and continuing along easy rocks you will reach the final stretch where the rock castle of the summit allows access to the summit cross. For the return, even if not essential, it is recommended to abseil down near the III degree chimney. Very long itinerary with a lot of difference in height (if you do it directly from San Vito). A fascinating mountaineering route that requires preparation. If you start from San Vito there are more than 2000 meters of positive difference in height for a total distance of about 23 km.

Write some of your reviews for the company Punta Sorapiss

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *