Prato Dello Strozzino

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Prato Dello Strozzino

Address :

50124 Firenze FI, Italy

Opening hours :
Sunday Open 24 hours
Monday Open 24 hours
Tuesday Open 24 hours
Wednesday Open 24 hours
Thursday Open 24 hours
Friday Open 24 hours
Saturday Open 24 hours
Categories :
City : Firenze

50124 Firenze FI, Italy
D
Davide Bruno on Google

Prato dello Strozzino collocato tra villa e via di Monteoliveto, di fronte via di Bellosguardo che sale alla Limonaia ed alla Villa dell’ Ombrellino passando per il Belvedere ed il tabernacolo del Granduca Leopoldo II, dall’ altro lato il Monte Rimorchi, l’ altura sulla quale spicca la stupenda villa dei Marchesi Fioravanti.
Prato dello Strozzino located between the villa and via di Monteoliveto, in front of via di Bellosguardo which climbs to the Limonaia and the Villa dell 'Ombrellino passing through the Belvedere and the tabernacle of the Grand Duke Leopoldo II, on the other side the Monte Rimorchi, the hill on the which stands the beautiful villa of Fioravanti Marchesi.
A
Antonio on Google

Poco frequentato, a metà strada tra Bellosguardo e villa Strozzi. Se cammini per queste strade ti appare al momento giusto per una breve sosta....
Not very popular, halfway between Bellosguardo and Villa Strozzi. If you walk these streets it appears at the right time for a short stop ....
S
Segni dell'Auser on Google

Sobrio ma con una vista spettacolare. Anche comodamente raggiungibile. Grande pulizia e facilità di parcheggio.
Sober but with a spectacular view. Also easily accessible. Great cleanliness and easy parking.
L
Leonardo Pancani on Google

Piccolo prato all'incrocio di tre strade dove poter ammirare Firenze da una particolare angolazione. All'interno è stata installata una statua di recente fattura mentre sul lato opposto della strada, troviamo un tabernacolo.
Small lawn at the intersection of three roads to admire Florence from a particular angle. Inside a statue of recent invoice it was installed while on the opposite side of the road, we find a tabernacle.
E
Emanuel B. on Google

Posto incantevole. Letteralmente a 1-2 km dalla città super rumorosa e piena di gente, ma poi si arriva qui dove non c’è letteralmente nessuno e c’è un silenzio che solo la campagna può offrire. Davvero pazzesco, e ripeto, è a soli 1-2 km da Piazza Tasso.
Lovely place. Literally 1-2 km from the super noisy and full of people city, but then you get here where there is literally no one and there is a silence that only the countryside can offer. Really crazy, and I repeat, it is only 1-2 km from Piazza Tasso.
a
alf gipl on Google

In origine chiamato Prato del Santo Sepolcro, il nome Prato dello Strozzino deriva dalla proprietà degli Strozzi (un ramo minore della famiglia, Camillo e il figlio Alessandro), che avevano acquistato nel 1563 dagli Antinori la Villa che si chiamerà poi Villa dello Strozzino (o Villa Le Lune). Tale Villa, oltre al giardino orientale verso Soffiano, aveva già un giardino occidentale con quattro grandi aiuole perimetrate di bosso e, al di là della strada, un secondo prato (l'attuale Prato dello Strozzino). La strada che portava alla Chiesa di San Vito e che separava il giardino occidentale dal Prato si chiamava Via san Vito (oggi via Monte Oliveto) mentre quella che scendeva verso Soffiano si chiamava Via Torta (oggi via San Vito). Negli anni Venti dell'Ottocento la Villa apparteneva a Margherita di Camillo Strozzi (nata Lenzoni): il giardino orientale si dilaterà annettendo anche il prato contiguo alla strada odierna di Monte Oliveto. Con l'arrivo nella Villa alla fine dell'Ottocento del pittore John Roddam Spencer Stanhope (1829-1908) la Villa e i giardini subirono varie trasformazioni: nel giardino orientale, quello "con un grande cancello tra due pilastri sormontati da statue in cotto aperto in asse con il portale laterale della Villa e prospiciente il Prato dello Strozzino, furono inserite alcune statue e una serie di cinque arcate neoquattrocentesche" (G. Trotta). Il Prato oggi è pubblico. Nel 2015 è stata posta nel Prato l'opera scultorea denominata Il sacrificio di Salvo D'Acquisto, di Arben Pazaj (Belarghes). Il Prato dello Strozzino è delimitato oggi da via Monte Oliveto, via di Bellosguardo e, sul lato panoramico verso Villa Fioravanti, dai terreni di proprietà dell'Istituto Diocesano Sostentamento Clero di Firenze (IDSC), acquisiti dopo il 1989, oggi locati a terzi.
Originally called Prato del Santo Sepolcro, the name Prato dello Strozzino derives from the property of the Strozzis (a minor branch of the family, Camillo and his son Alessandro), who had bought in 1563 from the Antinori the Villa which would later be called Villa dello Strozzino (or Villa Le Lune). This Villa, in addition to the eastern garden towards Soffiano, already had a western garden with four large perimeter flower beds of boxwood and, beyond the road, a second lawn (the current Prato dello Strozzino). The road that led to the Church of San Vito and that separated the western garden from the Prato was called Via san Vito (today via Monte Oliveto) while the one that went down towards Soffiano was called Via Torta (now via San Vito). In the 1820s the Villa belonged to Margherita di Camillo Strozzi (born Lenzoni): the oriental garden will expand, annexing the lawn adjacent to today's road to Monte Oliveto. With the arrival in the Villa at the end of the nineteenth century of the painter John Roddam Spencer Stanhope (1829-1908), the Villa and the gardens underwent various transformations: in the oriental garden, the "one with a large gate between two pillars surmounted by terracotta statues open in axis with the lateral portal of the Villa and facing the Prato dello Strozzino, some statues and a series of five neo-fifteenth-century arches were inserted "(G. Trotta). The Prato is now public. In 2015 the sculptural work called Il sacrifice di Salvo D'Acquisto, by Arben Pazaj (Belarghes), was placed in Prato. The Prato dello Strozzino is bordered today by via Monte Oliveto, via di Bellosguardo and, on the panoramic side towards Villa Fioravanti, by the land owned by the Istituto Diocesano Sostensione Clero of Florence (IDSC), acquired after 1989, today leased to third parties.
S
Stefano F. on Google

Posto incantevole nel quale, recentemente, vi é stato posto un monumento che ricorda il sacrificio di Salvo D’Acquisto.
An enchanting place in which, recently, a monument has been placed that commemorates the sacrifice of Salvo D’Acquisto.
M
Marco De Filippi (P-Chan) on Google

Piccolo prato abbastanza curato ma poco valorizzato. Sono presenti 4 panchine. Comunque un piccolo spazio dove arrivare e fermarsi, è comunque tranquillo e lontano dai troppi rumori della città. Raggiungibile in auto o a piedi a pochi passi da piazza tasso verso monte olivo.
Small lawn quite well kept but not very appreciated. There are 4 benches. However a small space to arrive and stop, it is still quiet and away from too much city noise. Reachable by car or on foot a few steps from Piazza Tasso towards Monte Olivo.

Write some of your reviews for the company Prato Dello Strozzino

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *