Pista ciclabile "Golena del Po"

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Pista ciclabile "Golena del Po"

Address :

26040 Gerre De' Caprioli CR, Italy

Postal code : 26040
Categories :
City : Gerre De' Caprioli

26040 Gerre De' Caprioli CR, Italy
V
Valentina Bevilacqua on Google

D
Davide Biazzi on Google

M
Marco Carpani on Google

N
Nicol D'Angelo on Google

Tranquille passeggiate e camminate in pianura
Quiet walks and walks on the plains
F
Filippo Locatelli on Google

Percorso in aperta campagna, asfalto in condizioni discrete, anche se attenzione a qualche buca.
Path in the open countryside, asphalt in fair condition, even if be careful of some holes.
V
Vincenzo Angelini on Google

L’ ho fatta a piedi: verde, silenzio, la bellezza del posto i colori ed i rumori di madre natura, rafforza il fisico ed arricchisce il buon umore.
I did it on foot: green, silence, the beauty of the place, the colors and noises of mother nature, strengthens the body and enriches the good mood.
R
Roberto Lazzarini on Google

In una nazione come l'Italia che inizia solo ora ad approcciarsi seriamente alle piste ciclo-pedonali ben venga qualsiasi percorso. Per questo ho dato 3 stelle. In particolare questo tratto completamente asfaltato lo valuto un po' stretto in quanto la vegetazione ha invaso i lati della pista.
In a nation like Italy that is only now starting to seriously approach cycle and pedestrian paths, any path is welcome. For this I gave 3 stars. In particular, this completely asphalted section is a bit narrow as the vegetation has invaded the sides of the track.
E
Elisa Bertoli on Google

La ciclabile parte da Cremona, in via del sale. È una bellissima alzaia asfaltata con qualche breve tratto selvaggio, ma percorribile senza alcun problema. Superata la sbarra ci si immette sulla strada arginale che ci accompagna nel verde della campagna cremonese per circa 60 km. fino a Casalmaggiore, attraversando l’ampia golena cremonese nella terra detta dei bodri. Ma cosa sono i bodri? Sono laghetti di forma circolare, non dei semplici stagni, ma specchi d’acqua che si sono originati dai vortici generati dalle piene del fiume Po e collegati per vie sotterranee alla falda. Sono classificati “monumenti naturali” dalla Regione Lombardia il bodrio di Ca’ dei Gatti, il bodrio della cascina Santa Margherita, il bodrio del Lazzaretto a Stagno Lombardo e altri. Si riconoscono perché sono circondati da una corona alberata con piante di alto fusto. I bodri hanno misure variabili con diametro fino a 100 metri e con profondità che possono arrivare fino a 15 metri. Prima di arrivare a Casalmaggiore si superano borghi agricoli isolati ma belli, dal nome strano come Straconcolo. Da Stagno Lombardo si prosegue fino a San Daniele Po per poi giungere a Isola Pescaroli, luogo di sosta con un’area ombreggiata affacciata sul Po, detta Piarda. Da Isola Pescaroli si continua sull’argine maestro fino al bel portale seicentesco di Solarolo Monasterolo, Motta Baluffi, in cui presso la cascina Ronchetto si trova l’acquario del Po, Torricella del Pizzo, Gussola, Martignana di Po, Agoiolo, Vicobellignano fino ad incontrare ancora il fiume lasciato a Isola Pescaroli. Si giunge a Casalmaggiore preannunciati dalla bella cupola del duomo di Santo Stefano. Da fare una volta nella vita anche perché non mancano occasioni di piacevole ristoro enogastronomico.
The path starts from Cremona, in via del sale. It is a beautiful paved towpath with a few short wild sections, but passable without any problems. Once past the barrier, take the embankment road that leads us through the green countryside of Cremona for about 60 km. up to Casalmaggiore, crossing the wide Cremona floodplain in the land known as the bodri. But what are bodri? They are circular-shaped ponds, not just ponds, but pools of water that originate from the vortices generated by the floods of the Po river and connected by underground passages to the aquifer. The bodrio of Ca ’dei Gatti, the bodrio of the Santa Margherita farmhouse, the bodrio of Lazzaretto in Stagno Lombardo and others are classified as" natural monuments "by the Lombardy Region. They can be recognized because they are surrounded by a tree-lined crown with tall trees. The bodri have variable sizes with a diameter up to 100 meters and a depth that can reach up to 15 meters. Before arriving in Casalmaggiore, you pass isolated but beautiful agricultural villages, with a strange name like Straconcolo. From Stagno Lombardo continue to San Daniele Po and then reach Isola Pescaroli, a resting place with a shaded area overlooking the Po, called Piarda. From Isola Pescaroli we continue on the main embankment to the beautiful seventeenth-century portal of Solarolo Monasterolo, Motta Baluffi, where the Ron Aquarium is home to the Po aquarium, Torricella del Pizzo, Gussola, Martignana di Po, Agoiolo, Vicobellignano up to to meet again the river left in Isola Pescaroli. You reach Casalmaggiore announced by the beautiful dome of the Cathedral of Santo Stefano. To do once in a lifetime also because there are plenty of opportunities for pleasant food and wine refreshment.

Write some of your reviews for the company Pista ciclabile "Golena del Po"

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *