Pieve di Santa Maria a Lamula

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Pieve di Santa Maria a Lamula

Address :

Loc. Pieve de la Mula, 58031 Arcidosso GR, Italy

Phone : 📞 +998
Postal code : 58031
Categories :
City : Arcidosso

Loc. Pieve de la Mula, 58031 Arcidosso GR, Italy
R
Riccardo Rossi on Google

Chiesa romanica sita alle pendici del Monte Amiata a pochi minuti di auto da Arcidosso, luogo spirituale ed ameno, consigliata una visita in assenza di turisti per apprezzarne appieno tutta la serenita' che riesce a trasmettere - A pochi passi e' presente una fonte di acqua freschissima che dovrebbe risultare potabile
Romanesque church located on the slopes of Mount Amiata a few minutes drive from Arcidosso, a spiritual and pleasant place, a visit is recommended in the absence of tourists to fully appreciate all the serenity it manages to convey - A water source is just a few steps away fresh that should be drinkable
M
Mario Mea on Google

Chiesetta molto suggestiva un po' in disparte tra i castagni, ma molto caratteristica. Essenziale e spartana. Quando ero bambino mi ci portava mia nonna almeno una volta all'anno. All'interno della chiesa, sul lato sinistro, c'era un piccolo quadro che raffigurava un diavoletto di colore verde "Il diavoletto della Pieve" che mia nonna diceva che faceva paura solo ai bimbi cattivi. Purtroppo il quadro non c'è più! Qualcuno sa che fine ha fatto?
Very suggestive little church a little apart among the chestnut trees, but very characteristic. Essential and spartan. When I was a child my grandmother took me there at least once a year. Inside the church, on the left side, there was a small picture depicting a green devil "Il diavoletto della Pieve" that my grandmother said was scared only to bad children. Unfortunately the painting is gone! Does anyone know what happened to it?
F
Francesco Viti on Google

La pieve di Lamula è una delle strutture romaniche più interessanti e monumentali del comprensorio del Monte Amiata. La struttura si imposta su di un impianto di XII secolo, con importanti ristrutturazioni nel corso XIII secolo. Purtroppo la facciata medievale è andata perduta a causa di un moderno (ed osceno) intervento in stile neomedievale
The parish church of Lamula is one of the most interesting and monumental Romanesque structures in the Monte Amiata area. The structure is set on a 12th century structure, with major renovations during the 13th century. Unfortunately, the medieval facade was lost due to a modern (and obscene) intervention in the neo-medieval style
M
Michele Gandini on Google

PIEVE DI SANTA MARIA A LAMULA - ARCIDOSSO, GR. Una bella architettura per una piccola chiesa immersa nel verde. Sempre aperta fino al crepuscolo. ..e spesso i soli turisti o visitatori sono...gatti. ..
PARISH CHURCH OF SANTA MARIA IN LAMULA - ARCIDOSSO, GR. Beautiful architecture for a small church surrounded by greenery. Always open until dusk. ..and often the only tourists or visitors are ... cats. ..
M
Marco Ciapetti on Google

Mistica, bellissima alle pendici dell'Amiata
Mystical, beautiful on the slopes of the Amiata
I
Ilaria on Google

Vale una visita, soprattutto se si ha il privilegio di visitarla in perfetta solitudine. Ben conservata, un piccolo gioiello romanico. Non è chiaro se l'acqua della fonte adiacente è potabile o meno.
It is worth a visit, especially if you have the privilege of visiting it in perfect solitude. Well preserved, a small Romanesque jewel. It is unclear whether the water from the adjacent source is drinkable or not.
M
Michele Maione on Google

Chiesa romanica del XII secolo a capanna, sicuramente su un sito di culto etrusco, con madonna lignea e bellissime colonne quadrate sghembe, sulla prima a destra in alto l’iscrizione Del committente e la data di esecuzione, della leggenda degli zoccoli della mula si sa che è una leggenda!
Romanesque church of the twelfth century gabled, certainly on an Etruscan site of worship, with wooden madonna and beautiful squared columns, on the first right up the inscription of the client and the date of execution, the legend of the hooves of the mule is known that is a legend!
P
Patrizia Martinelli on Google

La pieve "ad Lamulas", sebbene parzialmente ricostruita in epoca barocca, mantiene il tipico aspetto della pieve di secondo generazione: planimetria a tre navate, archetti ciechi di matrice lombarda, pilastri, capitelli figurati. La pieve si sviluppò nel XIII secolo e, in base alla caratteristica delle pievi, fu costruita su un pianoro all'inizio della valle. Sul piazzale, il plevano amministrava e gestiva la rete della pieve, vi raccoglieva le decime e dispensava i Sacramenti Su uno dei pilastri interni si può leggere la datazione dell'edificio e il nome dell'artefice.
The "ad Lamulas" parish church, although partially rebuilt in the Baroque period, maintains the typical appearance of the second generation parish church: plan with three naves, blind arches of Lombard matrix, pillars, figured capitals. The parish developed in the thirteenth century and, based on the characteristic of the parishes, was built on a plateau at the beginning of the valley. On the square, the plevano administered and managed the network of the parish church, collected tithes and dispensed the sacraments On one of the internal pillars you can read the dating of the building and the name of the architect.

Write some of your reviews for the company Pieve di Santa Maria a Lamula

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *